Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Redditometro anche x i privati

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by neeko72 View Post
    ti faccio un esempio...un cameriere viene pagato al nero 800? al mese....dopo un p? di tempo che mette soldi da parte si va a comprare un auto usata da un concessionario e la paga 5000?....come giustifica l'acquisto visto che, non per colpa sua, risulta sconosciuto al fisco?
    BAsta camerieri in nero caxxo ! Che paghino le tasse anche loro porca pxxxxxxa !

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by AndreaRS250 View Post
      te lo dico io come fa, gli mandi un controllino.
      Perch? poi facile lamentarsi che le cose non funzionano e puntare il dito contro il mega imprenditore, quando poi anche dal basso non si fa altro che evadere, fare i furbi ecc.

      quella dello scarico ? un discorso a parte.. qui il problema ? appunto che la gente pare costretta a lavorare in nero e quindi con questa legge non potr? far spese oltre i 3500 euro, pena un accertamento fiscale.

      Anche se cos? su due piedi.. gi? uno che percepisce solo il nero, dovr? pur vivere da qualche parte, ergo compilare qualche scartoffia... ergo dover dichiarare di pagare un affitto/mutuo di qualsiasivoglia cifra.. no?
      No, chi lavora in nero ad 800 euro al mese non pu? permettersi di comprare casa, di stipulare un mutuo e va in affitto pagandolo in nero, quindi sempre di evasione fiscale si tratta. Pensa che una volta da un documentario su rai tre emergeva che nella sola citt? di Roma un immobile su due ? affittatoin nero

      E uno che percepisce tutto in nero, mi pare goda attualmente degli stessi diritti di chi invece le tasse le paga regolarmente. no?
      Non credo proprio, pensa solo alla pensione per esempio...

      Comment


      • Font Size
        #63
        perch? tu pensi che io che invece le tasse le ho pagate, percepir? una pensione?
        scusa ma a maggior ragione uno che prende tutto in nero, si fa una integrativa o risparmia... la pensione credo sia l'ultima delle questioni.
        Se ti fai male cosa fai?

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by AndreaRS250 View Post
          perch? tu pensi che io che invece le tasse le ho pagate, percepir? una pensione?
          scusa ma a maggior ragione uno che prende tutto in nero, si fa una integrativa o risparmia... la pensione credo sia l'ultima delle questioni.
          Se ti fai male cosa fai?
          Andr? mi lasci basito, ma la conosci la realt? lavorativa italiana ? Non si arriva neanche a fine mese ed un lavoratore in nero si fa una pensione privata e secondo te si compra pure casa con un mutuo.....
          Se ti fai male stai a casa e non percepisci i soldi, almeno questa ? la realt? che conosco io. Lavorare in nero non ? una scelta, almeno nel 99% dei casi, ma un obbligo. Mi dai l idea di colpevolizzare chi lavora in nero e di conseguenza non paga le tasse, quello che vorrei farti capire ? che , semmai, la "colpa" ? del datore di lavoro. Ho messo le virgolette perch? anche qui ci sarebbe da discutere per ore, ma lasciamo perdere.
          Caso a parte ? chi si fa il secondo lavoro in nero e magari prende il sussidio per la disoccupazione o la pensioe o la cassa integrazione....questi sono da "condannare"

          Comment


          • Font Size
            #65
            sul discorso del nero ecc mi trovi d'accordo - ma a mio parere

            1) uno non pu? essere costretto a tirare fuori 100 per farne arrivare 50 in tasca al lavoratore - ? follia.

            2) detto questo non me la sento di dare troppo addosso a coloro che si vedono costretti (fatta eccezione per coloro che ne fanno specifica richiesta - e ce ne sono) a lavorare in nero...mi ci sono trovato anche io ? finch? non ho trovato di meglio ero costretto a fare pippa.

            Il tutto per? si riconduce ad un male che affligge l'italia da sempre - far spalluccie - situazione anch'essa nata, a mio parere, dall'essere costretti a pensare al propro orticello pi? che al bene comune (perch? alla fine di questo si tratta) proprio per paura di finire in mezzo ad una strada....o vedersi tolti anni ed anni di sacrifici...

            in un certo senso siamo ancora a livello dei Gladiatori...solo che invece di morituri te salutant ? diventato il popolo a pecorina te salutant....

            Comment


            • Font Size
              #66
              non sto colpevolizzando chi lavora in nero, ma se si alimenta continuamente questo giro dando sempre la colpa agli altri... poi ci si ritrova a commentare negativamente uno strumento sacrosanto. Scusa ma io devo pagare le tasse anche per chi lavora in nero?
              Io non conoscer? queste realt?, ma per quel che conta non ho nemmeno chiesto tutti i soldi che mi spettavano per la disoccupazione perch? non ne avevo bisogno e anzi, mi sentivo una merda a chiederli. chiamami stupido, ma coerente, perch? di furbi ce ne sono fin troppi.

              Comment


              • Font Size
                #67
                il problema ? che chi vuole usarle - ha armi spuntate - a meno che non ha un caso talmente ben documentato con sfilze di testimoni a favore eccecc

                il resto fa tutto parte del discorso del far spalluccie..e finch? sar? cosi.....

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by zorro77 View Post
                  in poche parole una bellissima rottura di caSSi in pi?.



                  Spese da giustificare sopra i 3000 euro anche x i privati...ma che coJJoni

                  ok leggerla come una manovra x far emergere il nero, ma io la leggo anche come:

                  mettere ancora + in croce il mercato in una situazione gi? brutta di suo.
                  Secondo me come provvedimento E' SENSATO solamente se volto ad una possibile detrazione/agevolazione da parte del cliente PRIVATO.

                  Da solo la vedo davvero dura....

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    BAsta camerieri in nero caxxo ! Che paghino le tasse anche loro porca pxxxxxxa !
                    Lele..ti droghi o cosa?...ora secondo te uno lavora in nero come dipendente(sottolineo come dipendente) per scelta?
                    Last edited by neeko72; 19-12-10, 14:10.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      non sto colpevolizzando chi lavora in nero, ma se si alimenta continuamente questo giro dando sempre la colpa agli altri... poi ci si ritrova a commentare negativamente uno strumento sacrosanto. Scusa ma io devo pagare le tasse anche per chi lavora in nero?
                      Andrea...non facciamo di tutta l'erba un mazzo...facciamo le debite distinzioni...ci sono due modi di lavorare in nero...quello dipendente e quello autonomo:

                      1) il dipendente che lavora in nero ? COSTRETTO da un datore di lavoro DISONESTO che non vuole pagare le tasse e i contributi....e ha solo due scelte: o cos? o disoccupato!..se potesse scegliere LAVOREREBBE IN REGOLA!

                      2) l'autonomo che lavora in nero fornisce le sue prestazioni senza emettere scontrino o fattura...E' UNA SUA SCELTA, non lo costringe nessuno...? un lavoratore DISONESTO che per tornaconto personale non vuole pagare le tasse o le vuole pagare in maniera esigua rispetto ai ricavi.

                      non ? un concetto cos? difficile da capire...

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        quoto, ed il primo lo combatti rendendo pi? appetibile per il datore di lavoro assumere gente in regola abbassandone i costi inerenti e dando al lavoratore strumenti realmente efficaci nel poter combattere chi si rifiuta - il secondo, dando al privato la possibilit? di scaricarsi tutte le spese, compresa l'iva - che le aziende e gli autonomi possono scaricare o perlomeno ridurre mentre il privato non pu? - inerenti prestazioni d'opera di qualsivoglia natura da parte di professionisti o autonomi, e vedi che le fatture saltano fuori ogni volta
                        Last edited by Factory; 19-12-10, 15:33.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Luka79 View Post
                          secondo me invece e' piu' che possibile e facile.
                          io parlo per me ovviamente
                          io lavoro all'estero e torno in italia 4 volte all'anno ed in quelle 4 volte faccio compre grosse.
                          quindi per me e' normale e possibile.
                          se facessi una vita normale....allora sarei d'accordo con te

                          arredamento per casa

                          questo ? quasi normale se ti arredi casa,ma differente ? se ti compri una poltrona da 3500?
                          basta arredare "la meta' di una stanza" e sei gia' fuori di molto
                          orologio

                          spendi 3500e per un orologio?te lo devi permettere.....
                          anche per spendere 10 euro....te lo devi permettere
                          abbigliamento

                          3500 per dell'abbigliamento e tutto assieme?e che te stai a compr? un visone per te e uno per la tua lei?
                          come detto sopra, compro solo 4 volte l'anno
                          vacanza

                          ce sto
                          ce piace
                          abbigliamento tecnico (tute,collare,casco,guanti ecc ecc...)

                          non credo che riesci ad arrivare a 3500? con solo l'abbigliamento tecnico...certo se prendi tutto il top del top allora te lo puoi permettere
                          io corro in macchina. collare 800,tute 2000, casco 1000,guanti e scarpe 350,accesori ignifughi....sei gia' fuori. (volendo puoi risparmiare)
                          3500 euri non e' difficile da spenderli

                          secondo me si
                          secondo me no

                          comunque io sono un caso a parte, altrimenti concorderei in pieno con cio' che dici
                          State parlando del NULLA.

                          Visto che ti posso fare 2 scontrini differenti e stiamo sotto la soglia dei 3500

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by neeko72 View Post
                            Andrea...non facciamo di tutta l'erba un mazzo...facciamo le debite distinzioni...ci sono due modi di lavorare in nero...quello dipendente e quello autonomo:

                            1) il dipendente che lavora in nero ? COSTRETTO da un datore di lavoro DISONESTO che non vuole pagare le tasse e i contributi....e ha solo due scelte: o cos? o disoccupato!..se potesse scegliere LAVOREREBBE IN REGOLA!

                            2) l'autonomo che lavora in nero fornisce le sue prestazioni senza emettere scontrino o fattura...E' UNA SUA SCELTA, non lo costringe nessuno...? un lavoratore DISONESTO che per tornaconto personale non vuole pagare le tasse o le vuole pagare in maniera esigua rispetto ai ricavi.

                            non ? un concetto cos? difficile da capire...
                            Quindi i parasubordinati/autonomi (co.co.pro) sono disonesti mentre i dipendenti no ?! ... non ? mica cos? semplice ...

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              penso che lui consideri co.co.co nella stessa categoria dei dipendenti proprio perch? "subordinati" in quanto quello ? il prossimo step dopo il nero - avere tutti gli oneri del dipendente senza gli onori...contratto a tempo indeterminato in testa.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by Factory View Post
                                penso che lui consideri co.co.co nella stessa categoria dei dipendenti proprio perch? "subordinati" in quanto quello ? il prossimo step dopo il nero - avere tutti gli oneri del dipendente senza gli onori...contratto a tempo indeterminato in testa.
                                Anche gli autonomi possono essere co.co.pro

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X