Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

costruziona casa da zero: help...da dove inizio?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #211
    Originally posted by otta74 View Post
    visto che passiamo alle massime....

    .."a volte ? meglio stare zitti e dare l'impressione di essere studpidi... che parlare e darne la certezza..."


    questa ? una metafora non per darti dello stupido, ma per farti capire che se si parla al bar di cosa ha fatto la juve si pu? intestardirsi quanto si vuole, ma se si parla con dei professionisti del settore di normative o quant'altro ? preferibile tacere, ascoltare e possibilmente imparare.

    credo che possiamo chiuderla qua no?
    no
    il valore di questa discussione ? lo stesso, il luogo ? praticamente come se fosse un bar tra amici... Se si vuole un consulto al 100 % sicuro e chiaro si va direttamente da un professionista...
    Ora se vuoi si pu? chiuderla

    Comment


    • Font Size
      #212
      uno chiede come costruire casa e partono 14 pagine di scannatoio architetto-geometra-ingegnere

      il mio cane disegna meglio di un architetto,misura meglio di un geometra e calcola pi? veloce di un ingegnere

      Comment


      • Font Size
        #213
        Originally posted by Massimino81 View Post
        per quello non c'? problema
        Eh il penestare!

        Comment


        • Font Size
          #214
          ...non litigate please.
          quanto pu? prendermi per tirar fuori un paio di idee?

          Comment


          • Font Size
            #215
            Originally posted by desmoone View Post
            i miei impresari/titolari le costruiscono da sempre le case...eppure sono ignoranti in materia e pagano a me per colmare sta cosa.

            non devi frainendermi ed ironizzare sull'ignoranza in materia come hai fatto.

            io ho fatto dei lavori al tornio....ma sono ignorante in materia.

            Abbi pazienza ... se inizi un post dando dell'ignorante non puoi aspettarti che uno ti stia a dar credito ...

            per? , semmai , rispondi a questo che qui si ? storpiato il mio commento inziale e la polemica non serve mai a nessuno :

            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Ora ... qui , tanto per cambiare , si ? tergiversato ma quello che volevo dire io ? che per la semplice costruzione e progettazione di una casa non faccio regola fissa che occorra un geometra , un ingegnere o un architetto ...

            Possono andare bene tutti e tre a patto che svolgano il loro lavoro con dedizione e passione .

            A desmoone e Desmoricky che , anche giustamente , difendono il loro titolo di studio porrei questa domanda (che sicuramente verr? storpiata di nuovo )

            Preferireste far costruire la vostra casa ad un ingegnere svogliato e poco dedito al lavoro oppure ad un geometra appassionato di edilizia ?

            Io , senza ombra di dubbio , preferirei la seconda .

            Poi ovvio che un ingegnere appassionato al suo lavoro ed a buon mercato rappresenterebbe il non plus ultra
            Last edited by Lele-R1-Crash; 14-01-11, 14:10.

            Comment


            • Font Size
              #216
              Originally posted by motosimo View Post
              uno chiede come costruire casa e partono 14 pagine di scannatoio architetto-geometra-ingegnere

              il mio cane disegna meglio di un architetto,misura meglio di un geometra e calcola pi? veloce di un ingegnere


              GUINNESS!!!!

              Comment


              • Font Size
                #217
                Ti? il mio disegno, ora contatta desmoone per le verifiche tecniche e siamo a posto son 4000 euro grazie accetto anche paypal

                Comment


                • Font Size
                  #218
                  Virgo il camino storto non mi pare bello esteticamente

                  Comment


                  • Font Size
                    #219
                    Originally posted by Massimino81 View Post
                    ...non litigate please.
                    quanto pu? prendermi per tirar fuori un paio di idee?
                    qua partiam male....
                    vedo che partiam col braccino...
                    quindi... so ca.zzi

                    diciamo che non c'e' na tariffa minima ne massima...
                    quindi tutto e' relativo...

                    da 2.000 a 5.000 dipende da quanto particolareggiato e'.... dipende da millemila cose... tipo villetta piani dimensioni
                    ecc ecc...
                    non vi e' piu il tariffario quindi... e' come andare dal denzista.... esci sempre con bocca anestetizzata... e sederino tumefatto...

                    Comment


                    • Font Size
                      #220
                      Originally posted by desmoone View Post
                      riguardo chi si chiedeva cosa e chi pu? firmare la situazione ? questa.

                      La legge italica, ovviamente, ? sempre "ad interpretazione".

                      Fino al 2010 un geometra anche poteva firmare progetti di cemento armato di "limitata entit?".
                      E su quel "limitata entit?" ? concentrata la licenza a fare ci? che si vuole....perch? ci? che per me, poveraccio, pu? essere "limitato" un edificio di 50mq ad un piano... per Berlusconi sar? "limitato" un grattacielo di 25 piani.

                      Lo scorso anno un giudice fece perdere una causa nel quale era coinvolto un geometra dicendo che un geometra non poteva di fatto firmare progetti statici.....il sant'uomo (il giudice) ha creare un precedente e d'ora in poi i geometri faranno ci? che pi? gli compete: ossia direzione del cantiere (non direzione lavori.....), topografia e pratiche catastali.

                      You are wrong...

                      il geometra ha un limite di cubatura... cmq riporto la legge del 72 che da i limiti:

                      Per modesta costruzione di competenza del tecnico diplomato ? da intendersi quella costruzione che a prescindere dalle sue dimensioni comporti un limitato impegno progettuale.
                      Fermo restando che il semplice parametro dimensionale non pu? essere esaustivo delle problematiche, si ritiene comunque che oltrepassino i limiti della modesta costruzione gli edifici civili che superano una o pi? delle seguenti condizioni:

                      -edifici singoli di volumetria superiore a mc. 1200;
                      -edifici singoli costituiti da pi? di 6 unit? immobiliari o da pi? di 2 piani fuori terra;
                      -edifici costituiti dalla ripetizioni di moduli elementari, quando comportino volumetrie superiori a complessivi mc. 2400 o siano costituite da oltre 8 unit? immobiliari.

                      Si ritengono assimilabili alle opere civili le piccole costruzioni artigianali di 1 piano fuori terra con superficie non superiore a mq. 1000

                      Comment


                      • Font Size
                        #221
                        Originally posted by sgamino81 View Post
                        qua partiam male....
                        vedo che partiam col braccino...
                        quindi... so ca.zzi

                        diciamo che non c'e' na tariffa minima ne massima...
                        quindi tutto e' relativo...

                        da 2.000 a 5.000 dipende da quanto particolareggiato e'.... dipende da millemila cose... tipo villetta piani dimensioni
                        ecc ecc...
                        non vi e' piu il tariffario quindi... e' come andare dal denzista.... esci sempre con bocca anestetizzata... e sederino tumefatto...
                        no ma che braccino...se avevo il braccino non mi mettevo in questa impresa.
                        ? solo per sapere....per avere un riferimento

                        Comment


                        • Font Size
                          #222
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Abbi pazienza ... se inizi un post dando dell'ignorante non puoi aspettarti che uno ti stia a dar credito ...
                          Ci mancherebbe che tu dia credito a me o viceversa...per? l'ignoranza in materia io mica la vedo come un'offesa

                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          per? , semmai , rispondi a questo che qui si ? storpiato il mio commento inziale e la polemica non serve mai a nessuno:

                          Preferireste far costruire la vostra casa ad un ingegnere svogliato e poco dedito al lavoro oppure ad un geometra appassionato di edilizia ?

                          Io , senza ombra di dubbio , preferirei la seconda
                          Beh....ti risponderei pure ...ma a che fine?
                          E' una domanda senza senso dal mio punto di vista (visto che ci sarebbero troppi se e troppi ma da inserire)...la ritengo una domanda del tipo:
                          Se tu fossi un team manager...preferiresti Valentino Rossi a fine carriera oppure Platinette che ama le moto alla follia?

                          Last edited by desmoone; 14-01-11, 14:20.

                          Comment


                          • Font Size
                            #223
                            Originally posted by Massimino81 View Post
                            no ma che braccino...se avevo il braccino non mi mettevo in questa impresa.
                            ? solo per sapere....per avere un riferimento
                            ovviamente scherzavo...
                            come detto e' troppo variabile non vi e' un tariffario...
                            cmq la "parcella" fattela mettere chiedendo un offerta, e vedi magari senti piu geometri ed architetti...
                            ma nn andare da chi ti costa meno magari se riesci informati in giro vedendo un po cosa ha realizzzato prima del tuo progetto

                            Comment


                            • Font Size
                              #224
                              Originally posted by desmoone View Post
                              E' una domanda senza senso dal mio punto di vista (visto che ci sarebbero troppi se e troppi ma da inserire)...la ritengo una domanda del tipo:
                              Se tu fossi un team manager...preferiresti Valentino Rossi a fine carriera oppure Platinette che ama le moto alla follia?

                              Beh direi che allora non ha senso continuare ... lascia perdere Desmoone

                              Comment


                              • Font Size
                                #225
                                Originally posted by alepan View Post
                                You are wrong...

                                il geometra ha un limite di cubatura... cmq riporto la legge del 72 che da i limiti:

                                Per modesta costruzione di competenza del tecnico diplomato ? da intendersi quella costruzione che a prescindere dalle sue dimensioni comporti un limitato impegno progettuale.
                                Fermo restando che il semplice parametro dimensionale non pu? essere esaustivo delle problematiche, si ritiene comunque che oltrepassino i limiti della modesta costruzione gli edifici civili che superano una o pi? delle seguenti condizioni:

                                -edifici singoli di volumetria superiore a mc. 1200;
                                -edifici singoli costituiti da pi? di 6 unit? immobiliari o da pi? di 2 piani fuori terra;
                                -edifici costituiti dalla ripetizioni di moduli elementari, quando comportino volumetrie superiori a complessivi mc. 2400 o siano costituite da oltre 8 unit? immobiliari.

                                Si ritengono assimilabili alle opere civili le piccole costruzioni artigianali di 1 piano fuori terra con superficie non superiore a mq. 1000


                                La sentenza 9772 del Tar della Campagna ha aperto una caso legislativo e messo definitivamente i giusti paletti:

                                http://venetoius.myblog.it/media/00/01/728246169.pdf

                                http://www.strutturista.com/2010/09/...emento-armato/

                                .........Il progetto presentava delle pilastrature in cemento armato, nonostante l?artt. 16 e segg. del Regio Decreto n. 274 dell?11 febbraio 1929 sancisca che i geometri abbiano competenze solo su modeste costruzioni civili.

                                Ai fini dell?incolumit? delle persone ? affermano i giudici ? l?Autorit? Comunale ? tenuta ad accertare che la progettazione sia stata affidata a tecnici competenti, coerentemente con quelle che sono le competenze di ingegneri, architetti e geometri. Una struttura in cemento armato, dunque, non pu? ricevere il peromesso a costruire nel caso in cui a progettarla sia stato un geometra.

                                La sentenza dovrebbe mettere fine ? si spera ? ai recenti dibattiti sulle competenze dei geometri, lasciando a chi ha competenza ? gli ingegneri strutturisti ? la progettazione strutturale.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X