Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

considerazione su sta ca22o di crisi....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by macicca View Post
    non l'ho capita questa Live, cio? se te vendi di meno alzi i prezzi? ma non dovrebbe essere il contrario che abbassi per vendere di piu'? (non nel mondo della gastronomia)
    dipende dai settori
    in alcuni si abbassano i prezzi in altri si alzano
    se non hai possibilit? di aumentare fatturato aumentando i clienti l'unico modo ? aumentare i prezzi

    cmq di solito chi si occupa di somministrazione (bar, ristoranti e affini sono somministrazione) non risente moltissimo della crisi, diciamo che sono stabili in media
    per? spesso hanno un pacchetto clienti fisso, quindi alzano i prezzi per rimanere aggalla......

    diverso ? se apre un nuovo punto somministrazione, all'inizio avr? sempre prezzi concorrenziali per poi aumentarli nel corso degli anni

    di fatto gli italiani magnano e bevono come pochi quindi quello ? un campo dove c'? poca crisi se sai fare il tuo lavoro

    Comment


    • Font Size
      #17
      Dipende di cosa e' la boccia, ma si parte da 500 euro mi pare di ricordare..
      Lo champagne sta attorno ai 1000

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by macicca View Post
        davvero?????

        Incredibile, a New York, Manhattan, in uno dei locali piu' in voga al momento, una magnum di Veuve Clicquot sta a 360 $ che con il cambio di quest'inverno a 1.4 erano 260 ?. Pero' quello era un locale dove andava gente che guadagnava dai 6000 $ in su al mese.... Stupefacente, sempre piu' convinto che in Italia vince la filosofia che se una costa di piu' deve per forza essere migliore...
        per? a N.Y. da starbucks per fare colazione con cappuccino e una specie di cornetto spendi 10 dollari
        per mangiare a N.Y. ci voglioni i soldi veri e in generale la vita ? stra costosa, ci salva solo che mediamente il cambio ? 1,40

        mentre a roma fai colazione con 2,50 euro.........

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by livelegend View Post
          per? a N.Y. da starbucks per fare colazione con cappuccino e una specie di cornetto spendi 10 dollari
          per mangiare a N.Y. ci voglioni i soldi veri e in generale la vita ? stra costosa, ci salva solo che mediamente il cambio ? 1,40

          mentre a roma fai colazione con 2,50 euro.........
          vero, ? molto costosa, infatti mi volavano 70-80 dollari a cena, per? quando vai nei locali sgravati, il prezzo rimane "umano". Voglio dire, una bottiglia di champagne 1000 $ deve essere un millessimato della *******, non ? che un bottigila da 50 € te la mettono a 500... In Italia spesso e volentieri invece ? cosi', ti buttano sopra ricarichi del 5-600 % e la cosa me pare un po na troiata...

          EDIT: Definisco Sgravati. Se vado a mangiare da uno dei migliori chef secondo la Michelin, sto sui 300-350 € vini esclusi. Ergo un locale per richiedere quella cifra deve minimo avere tre stelle michelin. Se poi ? una discoteca puo' pure crollare seduta stante.
          Last edited by macicca; 21-01-11, 11:38.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by macicca View Post
            vero, ? molto costosa, infatti mi volavano 70-80 dollari a cena, per? quando vai nei locali sgravati, il prezzo rimane "umano". Voglio dire, una bottiglia di champagne 1000 $ deve essere un millessimato della *******, non ? che un bottigila da 50 ? te la mettono a 500... In Italia spesso e volentieri invece ? cosi', ti buttano sopra ricarichi del 5-600 % e la cosa me pare un po na troiata...

            EDIT: Definisco Sgravati. Se vado a mangiare da uno dei migliori chef secondo la Michelin, sto sui 300-350 ? vini esclusi. Ergo un locale per richiedere quella cifra deve minimo avere tre stelle michelin. Se poi ? una discoteca puo' pure crollare seduta stante.
            Mac? na bottiglia de Frascati DOC a NY costa 75 dollari...e il frascati doc ? frascati doc...non ? che ce ne sia di meglio o di peggio!
            Lo vai a comprare la e ti costa di pi?...non perch? ? di pi? alta qualit?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by macicca View Post
              non l'ho capita questa Live, cio? se te vendi di meno alzi i prezzi? ma non dovrebbe essere il contrario che abbassi per vendere di piu'? (non nel mondo della gastronomia)
              neanche io sta cosa l'ho mai capita,qui funziona proprio cosi..basta che pensi alla pista no?quanti ci andavano "prima" e quanto costava?quanti ci vanno ora e quanto costa?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by desmoricky View Post
                Mac? na bottiglia de Frascati DOC a NY costa 75 dollari...e il frascati doc ? frascati doc...non ? che ce ne sia di meglio o di peggio!
                Lo vai a comprare la e ti costa di pi?...non perch? ? di pi? alta qualit?

                mica te ho capito sai? che c'entra la qualita'?

                75 $ so 50 ? (al cambio 1.4) per un vino che trovi anche a 18 20 ? a bottiglia in enoteca. quindi diciamo per stare larghi che hanno triplicato il prezzo. Per altro in genere piu' un vino costa poco piu' il ricarico ? alto.

                Na boccia di Magnum di Veuve sta sui cento beuri circa, anche meno volendo, cmq il rapporto rimane quello.... il triplo circa per una cosa europea bevuta in America, in un ristorante Francese... Mentre mi dicono che se vai a Forte dei Marmi na boccia di Veuve ti costa quasi na milletta...

                Reims sta a 1200 km circa da forte dei marmi... e na boccia di Veuve a Reims sta a dieci ? a di tanto.... avessi la disocteca a Forte dei Marmi pagherei un marocchino per farsi il viaggio in furgone a Reims.... guadagno del mille per cento

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by capello View Post
                  neanche io sta cosa l'ho mai capita,qui funziona proprio cosi..basta che pensi alla pista no?quanti ci andavano "prima" e quanto costava?quanti ci vanno ora e quanto costa?
                  secondo me solo perch? gli italiani so tutti stronzi e piu una cosa costa piu sei figo

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    francamente a me tre euro per una birra piccola servita al tavolo non sembrano molti...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Ryback View Post
                      francamente a me tre euro per una birra piccola servita al tavolo non sembrano molti...

                      Neppure a me, sopratutto se rossa poi...

                      che si stiano facendo delle esagerazioni ad aumentare i prezzi, concordo, ma questo prezzo mi pare nello standard... almeno dalle mie parti.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        se sto caxxx di Paese non si da una ridimensionata andiamo a finire male.......

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Bisogna cacciare i politici... e fare autonomie locali...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by mito22 View Post
                            Bisogna cacciare i politici... e fare autonomie locali...
                            ma proprio tutti tutti tutti......e ripartire dal locale....

                            perch? qui da me (e credo in molte altre zone d'Italia) gi? il locale ? MARCIO FRADICIO da far SCHIFO.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              O almeno cercare di farli rubare di meno..

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by mito22 View Post
                                O almeno cercare di farli rubare di meno..
                                questa la vedo un po' pi? dura.....ormai si sono instaurati "certi" meccanismi sia nella democrazia stessa....che soprattutto a livello locale....che ? quasi impossibile (tranne eventi extraordinari o cmq esterni) estirpare.....

                                bisognerebbe ripartire dagli asili e dalle scuole....ma poi ovviamente ai bambini devi dargli dei veri ESEMPI VALIDI.....mentre la nostra societ? non ? che lo sia poi cos? tanto...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X