Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
assicurazioni 2011
Collapse
X
-
Originally posted by GMR View PostMORTACCI LORO !
Ognuno lo dice nel proprio dialetto
pensa che io avevo la zurich e al passaggio dalla classe 9 alla 8 mi avevano aumentato di 150 eurocosi senza motivo.. ho fatto un preventivo online con la zurich connect che presumo sia sempre la stessa compagnia... stessa polizza stesse garanzie 600 euro.. ben 350 euro in meno
Comment
-
Originally posted by pierry View PostAHAHAH
pensa che io avevo la zurich e al passaggio dalla classe 9 alla 8 mi avevano aumentato di 150 eurocosi senza motivo.. ho fatto un preventivo online con la zurich connect che presumo sia sempre la stessa compagnia... stessa polizza stesse garanzie 600 euro.. ben 350 euro in meno
Quest'anno mi decido anche io a fare preventivi, l'anno scorso per un loro errore (dell'assicurazione) non ho potuto cambiare, ma un mese prima della scadenza li rovino i server delle compagnie
Comment
-
-
Originally posted by pierry View Postuna volta parlando con la mia ex assicuratrice mi disse ( non so se fosse cosa vera o no) che su una polizza hanno un guadagno di circa il 60% sul costo totaleLast edited by the_one; 15-02-11, 07:35.
Comment
-
Originally posted by pierry View Postuna volta parlando con la mia ex assicuratrice mi disse ( non so se fosse cosa vera o no) che su una polizza hanno un guadagno di circa il 60% sul costo totale
L'agenzia ha un guadagno che ? scritto in polizza (leggete bene, c'? scritto quanto ? la provvigione in percentuale al premio lordo che paga il cliente) el e compagnie non hanno guadagni cos? elevati sulla RC auto.
Alcune compagnie hanno avuto negli ultimi anni nel settore RC auto forti perdite e solo grazie agli altri rami hanno potuto avere qualche utile o almeno un pareggio.
Comment
-
11-02-11
RC AUTO: DUERUOTE, RINCARI MEDI 'RAGGELANTI' DEL 20% PER I MOTOCICLI
(ASCA) - Roma, 11 feb - Rincari ''raggelanti'' per le assicurazioni dei motocicli con aumenti medi del 20% per la responsabilita' civile. E' quanto emerge dalla sesta edizione della ricerca condotta dal mensile 'Dueruote' sul mercato italiano delle polizze moto.
Un andamento che gli esperti del mensile di Editoriale Domus giudicano ''raggelante: le tariffe delle RC di ciascun profilo, analizzato e declinato in ogni capoluogo, mostrano un aumento medio del 20%''.
Taranto vince la maglia nera con un aumento del 66,5% imposto al 38enne possessore di una Suzuki GSX-R 1000 in 11* classe, che paghera' 809 euro contro i 486 dello scorso anno.
''Da segnalare - spiega ancora Dueruote - come nel meridione, specie a Napoli, molti rincari siano correlati al sempre piu' diffuso fenomeno di truffe e contraffazione dei tagliandini assicurativi. Laddove tali truffe sono meno frequenti, si nota un livello medio del prezzo piu' abbordabile, generalmente confermato nei piccoli capoluoghi: Udine, Belluno, Biella, Vercelli, Cuneo, Verbania, Perugia, Sondrio e Gorizia''.
Il profilo piu' ''sfortunato'' e' la donna 38enne che possiede una Ducati Hypermotord, costretta a pagare piu' di tutti in ciascuna citta'. Il mezzo che risulta meno conveniente assicurare? Lo scooter 125, il maxi scooter e anche le moto di media cilindrata.
Le tariffe ''furto e incendio'' vanno meglio e si assiste ad un trend decrescente o stabile, fatta eccezione per Roma che si conferma citta' tra le piu' costose. Il podio va a Sondrio (-55%) e Venezia, seguiti da Firenze, Bologna, Genova e per il sud Campobasso si dimostra esempio di eccellenza.
nella mia citt? pero' dicono che ci sono meno truffeLast edited by GabryWRC; 15-02-11, 09:50.
Comment
X
Comment