Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Amatevi l'un con l'altra, ma nn fatene una prigione d'amore;
Piuttosto vi sia tra le rive delle vostre anime un moto di mare.
Riempitevi a vicenda le coppe, ma nn bevete da una coppa sola.
datevi cibo a vicenda, ma non mangiate dello stesso pane.
Cantate e danzate assieme e siate giocondi, ma ognuno di voi sia solo,
Come sole sono le corde del liuto, sebbene vibrino di una musica uguale.
Datevi il cuore, ma l'uno non sia rifugio dell'altro.
Poich? soltanto la mano della Vita pu? contenere i vostri cuori.
Ergetevi insieme, ma non troppo vicini:
Poich? il tempio ha colonne distanti,
E la quercia e il cipresso non crescono l'una all'ombra dell'altro."
da
Gibran - "Il Profeta"
Questo ? l'amore da condividere sotto il mio punto di vista..
Quoto in pieno!
Ho anche questa di Gibran ma non volevo farne un monopolio nel post!
il periodo per me nn ? certo dei migliori...a riguardo,al momento,posso dire solo una cosa: AMORE ? una parola inventata dai poeti per far rima con CUORE...
Amo in te
l'avventura della nave che va verso il polo
amo in te
l'audacia dei giocatori delle grandi scoperte
amo in te le cose lontane
amo in te l'impossibile
entro nei tuoi occhi come in un bosco
pieno di sole
e sudato affamato infuriato
ho la passione del cacciatore
per mordere nella tua carne.
Amore, conquista e mantenimento della stessa, sono tre cose ben diverse. Il copia/incolla ? in linea con il senso del post.
Devi aprire un altro post
Non credo.....cos? non si f? altro che riportare bellissime frasi che tutti possono condividere,
ma che alla fine..... NON sono farina del proprio sacco.
Comment