Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
dovrei avere 3 completi di agassi, uno in particolare lo adoro, mo ti metto la foto..... (azzo non lo trovo, ho trovato gli altri 2 ma quello li non lo trovo)
la racchetta agassiana la ruppi quasi subito, ero abbastanza nevrotico e ricordo con davvero sommo dispiacere che fu la racchetta meno resistente di tutte quelle che ho usato
p.s. = voglio spendere poco e mi consigli una delle poche che viaggiano a quasi 200 pneuri???
cmq gli altri 2 completi da tamarro agassiano sono:
la racchetta che ti dicevo, la donnay arancio-grigia ? questa che ? in foto!
ancora la uso
il completino anche ? questo, forse uno tra i pi? classici di agassi
consigliata, leggera, non ti affatica, riesci a dosare bene la forza nonostante il fatto che non ti aiuti troppo a tirar forte, anzi tende a smorzare molto ripetto alla mia vecchia, forse per via della leggerezza, senza onori ne disonori, per 80 euri fa piu che degnamente il suo sporco lavoro (a onor di cronaca ha gi? picchiato a terra 2 volte DOH)
ora sto usando la racchetta lasciatami da mia nonna, una pro kennex in legno e mi trovo bene
per? non capisco che modello sia
Le racchette in legno hanno il problema inverso rispetto alla mia nuova, se la mia ? troppo leggera quelle in legno son troppo pese, il che comporta maggior sforzo ma di sicuro non avrai quella sensazione di "giocattolino"
Comment