Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma qui continuano a "beccare evasori" ... ma alla fine a pagare le tasse siamo in 4 gatti ? Minkia tutti che evadono ! Ma come caxxo abbiamo fatto a stare in piedi fino ad ora ?
Cmq al di la del discorso evasione che pu? dare fastidio a tanti (di solito quei tanti sono quelli che le tasse non possono evaderle e quindi fanno i virtuosi e dicono che loro le vogliono pagare) propongo anche un altro punto di vista:
Se per ipotesi io ho 100 e devo pagare 45 (sono ottimista) di tasse, devo scampare con quello che mi rimane tanto o poco che sia. In cambio sappiamo benissimo cosa abbiamo, servizi ridicoli ecc ecc ecc....
Se io ho 100 e non pago nulla... il 45 in pi? che mi ritrovo ben difficilmente lo nascondo nel materasso.... lo spender? (con buone probabilit?) per gereri pi? voluttuari che potranno essere le gomme per la moto, turni in pista, una vacanza, un orologio, il pc... il parrucchiere, il lifting.... l'elenco ? infinito.
Non fa comodo a nessuno dire che il nero fa girare un bel pezzo di economia... e da lavoro anche a quelli che sputano addosso a chi le tasse cerca di non pagarle.
Cmq al di la del discorso evasione che pu? dare fastidio a tanti (di solito quei tanti sono quelli che le tasse non possono evaderle e quindi fanno i virtuosi e dicono che loro le vogliono pagare) propongo anche un altro punto di vista:
Se per ipotesi io ho 100 e devo pagare 45 (sono ottimista) di tasse, devo scampare con quello che mi rimane tanto o poco che sia. In cambio sappiamo benissimo cosa abbiamo, servizi ridicoli ecc ecc ecc....
Se io ho 100 e non pago nulla... il 45 in pi? che mi ritrovo ben difficilmente lo nascondo nel materasso.... lo spender? (con buone probabilit?) per gereri pi? voluttuari che potranno essere le gomme per la moto, turni in pista, una vacanza, un orologio, il pc... il parrucchiere, il lifting.... l'elenco ? infinito.
Non fa comodo a nessuno dire che il nero fa girare un bel pezzo di economia... e da lavoro anche a quelli che sputano addosso a chi le tasse cerca di non pagarle.
Eppure..... ? cos?
E' vero, ma la sostanziale differenza ? che uno pu? decidere DOVE spenderli... l'altro no... uno fa girare l'economia, ? vero... ma perch? se li GODE
E c'e' chi li evade, e NON li fa girare , o meglio, li investe spesso e fa concorrenza SLEALE alle aziende che sono oneste, riuscendo ad essere ovviamente piu' competitivo.
Comunque io sono dell'idea che "l'onest? imprenditoriale" che c'e' in ognuno di noi italiani sia misurabile con il CANONE RAI, la tassa globale che abbiamo tutti... ti fa vedere come sarebbe se fossero veramente tutti "ALLENATORI" in italia
Vediamo nel dettaglio: tra i maggiori evasori figurano i cittadini residenti nelle province di Caserta, Ragusa e Catanzaro, dove si sfiora il 90% delle famiglie. All’opposto le province pi? “oneste” sono quelle di Aosta, Ferrara e Pisa dove l’evasione si attesta al 12%.
Spesso accade che da un discorso che vuol essere a valenza generale si scende nei campanilismi cell'io sono meglio di te ecc ecc
E quindi chi lavora nel privato dice che ? pi? virtuoso del pubblico;
chi lavora nel pubblico dice che ?virtuoso quanto e se non pi? del privato;
l'imprenditore sostiene di essere strozzato;
il dipendente sostiene di essere l'unico a pagare fino all'ultimo centesimo.
Vabb?, c'est la vie. Ognuno tira acqua al suo mulino; ma se qui su di un forum, dove al massimo facciamo scambi di chiacchiere da bar o esprimiamo opinioni personali, la cosa ci pu? stare, ? veramente triste vedere che gli stessi discorsi vengono portati avanti anche nei luoghi deputati a legiferare ...
Quindi dico la mia: vedo una marea di gente che sta su DDG a tutte le ore e mi chiedo che lavoro fanno. Io sono dipendete pubblico e a parte rare giornate in cui riesco ad avere un po di tempo libero, per la quasi totalit? dei giorni non ho tempo per girovagare su forum e fb ed esco da lavoro spesso dopo le 19 pur dovendo in teoria uscire prima delle 16.
Quindi vi chiedo ... ma voi che lavoro fate?
chi ? tra noi il nullafacente (o parassita, come qualcuno definisce chi non fa una mazza?)
E non mi dite che lavorate col pc, che ci lavoriamo tutti con sto cavolo di pc ... la differenza sta tra chi ci lavora davvero e chi fa 5 minuti di lavoro e 30 minuti di pausa.
Ad maiora
io ad esempio sono un liberoprofessionista, quindi lavoro... alle volte me la cazzeggio ed altre rilavoro...
dipende da me.... dipende dalla mole di lavoro che ho e dalle scadenze....
pero' sai quale e' la differenza tra il dipendente pubblico e quello privato...
che il pubblico lo pago io.....
con le mie tasse... allora se un pubblico se la cazz.eggia mi girano un po le balle, perche e' come se noi tutti fossimo suo datore di lavoro....
mentre un privato (ok incide su come gira l'economia eccc eccc) i ca.zzi sono del suo datore di lavoro se si gratta il pistolino....
quindi si... mi fa incazz.are.... ma solo a livello morale.....
in piu diciamo che il pubblico (sapendo che tanto ... tanto non viene licenziato) e' mooooolto piu probabile che lavora in bradipostyle......
io ad esempio sono un liberoprofessionista, quindi lavoro... alle volte me la cazzeggio ed altre rilavoro...
dipende da me.... dipende dalla mole di lavoro che ho e dalle scadenze....
pero' sai quale e' la differenza tra il dipendente pubblico e quello privato...
che il pubblico lo pago io.....
con le mie tasse... allora se un pubblico se la cazz.eggia mi girano un po le balle, perche e' come se noi tutti fossimo suo datore di lavoro....
mentre un privato (ok incide su come gira l'economia eccc eccc) i ca.zzi sono del suo datore di lavoro se si gratta il pistolino....
quindi si... mi fa incazz.are.... ma solo a livello morale.....
in piu diciamo che il pubblico (sapendo che tanto ... tanto non viene licenziato) e' mooooolto piu probabile che lavora in bradipostyle......
A me la cosa che piu' fa incazzare ? quel dipendente pubblico che non lavora quasi un cazz, passa tutto il tempo su forum tipo DDG e si compra una Audi A3 da 30.000 1.6 diesel quando con la met? potrebbe comprare un M5 usato
E' vero, ma la sostanziale differenza ? che uno pu? decidere DOVE spenderli... l'altro no... uno fa girare l'economia, ? vero... ma perch? se li GODE
E c'e' chi li evade, e NON li fa girare , o meglio, li investe spesso e fa concorrenza SLEALE alle aziende che sono oneste, riuscendo ad essere ovviamente piu' competitivo.
Comunque io sono dell'idea che "l'onest? imprenditoriale" che c'e' in ognuno di noi italiani sia misurabile con il CANONE RAI, la tassa globale che abbiamo tutti... ti fa vedere come sarebbe se fossero veramente tutti "ALLENATORI" in italia
Vediamo nel dettaglio: tra i maggiori evasori figurano i cittadini residenti nelle province di Caserta, Ragusa e Catanzaro, dove si sfiora il 90% delle famiglie. All?opposto le province pi? ?oneste? sono quelle di Aosta, Ferrara e Pisa dove l?evasione si attesta al 12%.
Beh ? ovvio che uno se ha dei soldi "in pi?" li spende per goderseli... per? scusami... quelli che affittano le piste non hanno famiglia? O quelli che mi vendono il Kit Ohlins o gli scarponi da sci?
Non tutti spenderanno il nero in modo da creare cmq lavoro? Va bene.... ma piuttosto che darli allo stato per come la vedo io i soldi ? meglio bruciarli nel camino.
Riguardo alla concorrenza sleale poi..... beh... per quanto disonesto un imprenditore "nostrano" non sar? mai sleale quanto una qualsiasi attivit? gestita da cinesi... e non perch? io ce l'abbia con i cinesi ma perch? questi pure i bambini di 5 anni fanno lavorare in nero.
E siccome si sa benissimo dove si "nascondono" e lo stato se ne sbatte..... almeno che non venga a far pagare le tasse a me.
Altro che concorrenza sleale....
A me la cosa che piu' fa incazzare ? quel dipendente pubblico che non lavora quasi un cazz, passa tutto il tempo su forum tipo DDG e si compra una Audi A3 da 30.000 1.6 diesel quando con la met? potrebbe comprare un M5 usato
Qualcuno FORSE lontanamente si sta iniziando a render conto:
[Esplora il significato del termine: MILANO - Chi evade, e chiunque aiuti a evadere, mina le fondamenta del patto di stabilit? e agisce contro la crescita, ma va ascoltato e capito. A chiederlo il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli nella relazione all’assemblea annuale. Occorre ?ascoltare e capire le ragioni - dice - di chi davvero non ce la fa pi? a pagare troppe tasse. ? gente che non conosce l’indirizzo dei ’paradisi fiscali’, ma che sente sulla propria pelle il morso della crisi. Non meritano di essere tutti bollati come ’evasori’ e di essere condannati alla chiusura delle loro imprese?. Per Sangalli, si deve procedere con determinazione sulla strada del contrasto e del recupero dell’evasione: ?un imponibile evaso per almeno 255 miliardi ? una tremenda ipoteca per la crescita del Paese?. (Fonte Ansa).] MILANO - Chi evade, e chiunque aiuti a evadere, mina le fondamenta del patto di stabilit? e agisce contro la crescita, ma va ascoltato e capito. A chiederlo il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli nella relazione all'assemblea annuale. Occorre ?ascoltare e capire le ragioni - dice - di chi davvero non ce la fa pi? a pagare troppe tasse. ? gente che non conosce l'indirizzo dei 'paradisi fiscali', ma che sente sulla propria pelle il morso della crisi. Non meritano di essere tutti bollati come 'evasori' e di essere condannati alla chiusura delle loro imprese?. Per Sangalli, si deve procedere con determinazione sulla strada del contrasto e del recupero dell'evasione: ?un imponibile evaso per almeno 255 miliardi ? una tremenda ipoteca per la crescita del Paese?. (Fonte Ansa).
Si deve rientrare di tot soldi entro il 2014...
Le tasse di certo non le calano...
L'evasione ? da quel di che c'? e ci lavorano... mettono a bilancio soldi... e poi non entrano mai....
Tornando seri e sereni.... Iniziamo a discutere degli aumenti di tasse che arriveranno o con questo o col prossimo esecutivo che per arrivare al pareggio i soldi li devono raccattare.... E la storia dei tagli lineari oramai si vede che non funziona... Son 20 anni che tagliano e la spesa aumenta
Comment