Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

scommessa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    scommessa

    ho fatto una scommessa con una amico sul funzionamento dell'ASR (controllo di trazione)su un'alfa 147 jtd...a suo dire funziona perch? agisce sui freni...secondo me taglia potenza al motore!

    chi ci toglie da limbo dell'indecisione?

  • Font Size
    #2
    Toglie potenza al motore... non agisce sui freni altrimenti si consumerebbero pi? in fretta.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Re: scommessa

      Originally posted by doc67
      ho fatto una scommessa con una amico sul funzionamento dell'ASR (controllo di trazione)su un'alfa 147 jtd...a suo dire funziona perch? agisce sui freni...secondo me taglia potenza al motore!
      I primissimi sistemi di controllo della trazione funzionavano cos?.
      Ora non ha pi? senso vista la sofisticazione dell'elettronica.
      Tagli l'iniezione a uno o due cilindri ed il gioco ? fatto. Se agisse poi come dice il tuo amico, non si sentirebbe "rantolare" il propulsore, cosa che con questi sistemi "nuovi" si sente chiaramente.

      Ciao!

      E.

      Comment


      • Font Size
        #4
        non saprei cmq ho sentito di alcune auto in cui agisce sui freni in modo da frenare la ruota che slitta in modo da far tenere gli stessi giri dell'altra...

        Comment


        • Font Size
          #5
          lo sapevo!
          stasera bevo agratisse!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Potenzaaa di Internettttt :P :P (doc67 cos? fai pure il figgoo )

            ASR
            Per limitare il pattinamento delle ruote motrici in caso di ridotta aderenza stradale, Alfa 147 GTA dispone dell'ASR (Anti Slip Regulation), una funzione del VDC. Il sofisticato sistema funziona a qualsiasi velocit? e ha il compito d'impedire il pattinamento delle ruote motrici intervenendo sulla coppia, in funzione del coefficiente di aderenza rilevato al momento dello slittamento.
            Basandosi sul numero di giri delle ruote rilevato dai sensori dell'ABS, il dispositivo calcola il grado di slittamento e per ripristinare l'aderenza attiva due diversi sistemi di controllo:
            quando una richiesta di potenza eccessiva provoca il pattinamento di entrambe le ruote motrici (per esempio in caso di aquaplaning o quando si accelera su un manto stradale dissestato, ghiacciato o innevato), riduce la coppia del motore diminuendo l'angolo di apertura della farfalla e quindi la portata d'aria;
            se a pattinare ? una sola ruota (per esempio quella interna alla curva in seguito ad accelerazione o a variazioni dinamiche del carico), questa viene automaticamente frenata senza che il guidatore intervenga sul pedale; si ottiene cos? un effetto simile a quello prodotto dal differenziale autobloccante.
            L'ASR, dunque, mantiene il pi? possibile la stabilit? della vettura ed ? particolarmente utile quando si verifica una perdita di aderenza (basti pensare alle rampe delle autorimesse in inverno) e tutte le volte che l'asfalto non garantisce un attrito omogeneo.
            Altro vantaggio non trascurabile dell'ASR ? l'effetto di minore sollecitazione di organi meccanici come differenziale e cambio, ottenuto controllando lo spunto e la trazione a bassa velocit?.
            L'inserimento dell'ASR ? automatico ad ogni avvio del motore.
            Per escludere il congegno basta premere un interruttore posto sul mobiletto centrale. Quando l'ASR ? attivo, la spia sul quadro della strumentazione lampeggia. L'accensione della sola spia sul quadro di bordo (con il "led" sull'interruttore spento) segnala eventuali anomalie o irregolarit? del sistema.
            Il disinserimento dell'ASR ? necessario quando si usano le catene perch? per trasmettere forza a terra, la ruota deve poter "ammucchiare" la neve con piccoli slittamenti che l'ASR tende ad evitare.

            Comment


            • Font Size
              #7
              mago mezza birra ? tua!

              Comment

              X
              Working...
              X