Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuovo codice della strada...soccorso animali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Nuovo codice della strada...soccorso animali

    L'obbligo di soccorrere gli animali feriti diventa legge. Passata la modifica al Codice della Strada, per i trasgressori in arrivo multe salatissime. Il nuovo provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 Luglio, sar? in vigore dal 13 agosto: per chi non rispetter? la nuova direttiva pene pecuniarie previste dai 389 ai 1.559 euro.

    Pu? capitare a tutti....ma io ancora non lo sapevo!!!!

  • Font Size
    #2
    mi pare pi? che giusto!!!!

    anche perc? fare una telefonata al limite non costa nulla

    certo se trovi un cinghiale da 200kg ? meglio chiamare la forestale

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Therix View Post
      mi pare pi? che giusto!!!!

      anche perc? fare una telefonata al limite non costa nulla

      certo se trovi un cinghiale da 200kg ? meglio chiamare la forestale
      Chiamare cara perch? svuotino il congelatore???

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Therix View Post
        mi pare pi? che giusto!!!!

        anche perc? fare una telefonata al limite non costa nulla

        certo se trovi un cinghiale da 200kg ? meglio chiamare la forestale
        o il macellaio, dipende da come sta!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Un ottima cosa!! giustissima!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by toto#77 View Post
            o il macellaio, dipende da come sta!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by vichingo View Post
              Chiamare cara perch? svuotino il congelatore???
              Originally posted by toto#77 View Post
              o il macellaio, dipende da come sta!
              quoto, altro che forestale


              Io anni fa ho soccorso una piccola quaglia

              era entrata nei box condominiali e non riusciva pi? ad uscire, continuava a picchiare la testa sul soffitto ed era tutta insanguinata e dalle botte che dava non riusciva a volare

              l'ho portata dal veterinario che l'ha disinfettata e l'ho tenuta 2 gg a casa a smaltire il rintronamento e poi l'ho liberata

              Comment


              • Font Size
                #8
                un bel congelatore pero'


                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Therix View Post
                  mi pare pi? che giusto!!!!

                  anche perc? fare una telefonata al limite non costa nulla

                  certo se trovi un cinghiale da 200kg ? meglio chiamare la forestale
                  Ma va, gli dai il colpo di grazie e chiami un amico col fuGGone!!!!

                  E poi....CENA DDG!!!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    si ma se il cinghiale lo prendi con l'auto, o chiami la forestale, loro lo prendono con l'assicurazione aggiusti l'auto, oppure te lo magni e l'auto la aggiusti con i tuoi soldi....

                    un mio amico prese un cinghiale con la Golf, questo praticamente esplose e imbratt? l'auto anche con la merd@... b? gli dissero di non pulirla finch? non arrivava il perito (4 giorni)

                    sul cinghiale, per non farlo prendere ci buttarono il gasolio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mah.. la gente non si ferma manco per le persone.. cmq. lo ritengo giusto...

                      Vabb? io sinceramente non mi fermerei a soccorrere una vipera o un grizzly.. ma sai mai!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Detta cos? ? un p? nebulosa... si riferisce a quando li tiri gi? tu con la macchina spero, perch? se fosse come per le persone la vedo ingarbugliata

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ecco l'articolo completo.

                          L'obbligo di soccorrere gli animali feriti diventa legge. Passata la modifica al Codice della Strada, per i trasgressori in arrivo multe salatissime. Il nuovo provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 Luglio, sar? in vigore dal 13 agosto: per chi non rispetter? la nuova direttiva pene pecuniarie previste dai 389 ai 1.559 euro.

                          Questo ? quanto coster? al responsabile di un'incidente stradale il non aver soccorso l'eventuale animale ferito. Occorrer? fermarsi e garantire un aiuto tempestivo allertando le strutture sanitarie. Rischia anche chi dovesse essere a vario titolo coinvolto nell'incidente e non provveda a prestare la dovuta assistenza (nell'eventualit? il responsabile evada ai suoi compiti): in questo caso la multa andr? dai 78 ai 311 euro.


                          Un'altra novit? riguarda invece coloro che si adoperano per offrire assistenza in simili casi di emergenza. Vengono equiparati alle ambulanze, ai Vigili del Fuoco e alle forze di polizia anche i veicoli per il pronto intervento veterinario. Questo vuol dire che se mezzi di soccorso veterinario e di sorveglianza zoofila dovessero trovarsi ad infrangere il Codice della Strada per trasportare un animale in "stato di necessit?", questi non potranno essere sanzionati.

                          Durante l'iter parlamentare sono stati accolti anche gli emendamenti proposti dalla Lav (Lega Anti-Vivisezione) e da senatori e deputati facenti parte dell'Intergruppo Parlamentare Animali. Come riportato dal Corriere della Sera.it:


                          Questa riforma - sottolinea la LAV - finalmente riconosce il diritto-dovere al soccorso di cos? numerosi animali, perlopi? ignorati nelle statistiche nazionali relative agli incidenti stradali, e ci fa avanzare sul piano dell?educazione civica. Per la prima volta, il nostro Codice della strada riconosce gli animali come ?esseri senzienti?, capaci cio? di provare dolore e gioia, importante principio in vigore dal gennaio scorso con il Trattato dell?Unione Europea.


                          * I numeri da contattare in caso di necessit? sono quelli della Polizia Stradale, della Polizia Municipale o del Servizio Veterinario della ASL di competenza territoriale. Qualora si assista ad un evento simile, ma non si sia direttamente coinvolti, sar? opportuno procedere all'annotazione della targa delle vetture coinvolte: sar? cos? possibile fornire agli agenti di polizia i dati utili per comminare ai trasgressori le dovute pene amministrative.

                          La novit? ? che ci spennano se non lo facciamo....a prescindere dall'animale!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Detta cos? suona bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              questa legge apre la strada a un mio progetto..l'ambulanza veterinaria.ormai sono 18 anni che lavoro nel 118 e ora con la mia associazione di volontariato stiamo pensando a un mezzo da adibire al soccorso animale, una cosa seria con veterinari a bordo.La strada ora ? in discesa

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X