Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Io esco... Vado a sPASSO! ("Diario di Viaggio")

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Io esco... Vado a sPASSO! ("Diario di Viaggio")

    Io esco... Vado a sPASSO!

    Dopo il MotoTour dello scorso anno prenderci gusto ? stato un attimo e cos? abbiamo deciso di replicare pure in questo 2011, non volevamo lasciar passare altri cinque anni e quindi tra qualche birra e giornate al Lago a fare Wake anche questo Tour prende vita!


    Giorno 1:

    Pronti... Partenza... Via!
    Stop!
    Sono "stranamente" in ritardo sul ritardo di Fabiano... Eh!Eh!
    Tolto questo piccolo dettaglio e data un'ultima controllata ai bagagli puntiamo al Lago di Lecco dove a Varenna ci aspetta il nostro ormai fidato traghetto che ci fa arrivare a Menaggio e da qui via a tutto gas... anzi no, da qui pausa caff?, giusto perch? avevamo fatto tanta strada... vabb?, caff? bevuto e ora si parte per davvero!
    Ci lasciamo alle spalle nell'ordine Lugano e Locarno per infilare una dietro l'altra le belle curve della Val Vigezzo, poi Domodossola e quindi il primo Passo del nostro Tour: il Sempione! Prima del confine ovviamente PitStop pappa e poi via si riparte. Giusto quattro gocce d'acqua per aumentare l'umidit? ma per fortuna in vetta si respira decisamente meglio! Anche quest'anno il ?gioco-giro? sar? la foto con il cartello del Passo e le soste saranno ovviamente mooolto poche...
    Lasciate le veloci curve del Sempione puntiamo al nostro nuovo mezzo di trasporto, ? gi?, perch? dopo il traghetto quest'anno proviamo il trenino!




    Arriviamo alla stazione giusto in tempo per notare l'efficienza Sfffizzera: carichiamo le moto e dopo 15 minuti siamo dall'altra parte della Montagna in direzione Interlaken, rapido giretto del Lago e via verso Martigny, ovviamente dopo un p? di "ingarellamento" con un local sul Col Del Mosses che rende le curve decisamente pi? avvincenti.
    A Martigny f? caldo non ci piace l'unico albergo che vediamo ed in previsione della Super Tappa del secondo giorno nonstante siano gi? le 19 decidiamo di proseguire... quindi "scaliamo" pure il Col de la Forclaz e ci ritroviamo in Francia... Notiamo fin d'ora che se si vuole fare del contrabbando basta passare dalle Dogane dopo le 18.30 che nessuno ti degna di uno sguardo!
    Finalmente dopo qualche tentativo a vuoto troviamo da dormire in un Rifugio/Albergo ad una stellina (per me pure "cadente") ma siamo davvero stanchi e non badiamo troppo ai dettagli del bagno comune al piano o della stanzetta sottotetto: ci fermiamo, cena e nanna, non prima che Fabiano abbia testato tutte le opzioni della sua digitale per fare le foto al cielo stellato. Tenero!
    Il contakm segna: 486km percorsi!


    Giorno 2:

    Un cielo di un azzurro magnifico ed il profilo del Monte Bianco ci danno il BuonGiorno quando lasciamo il rifugio, pronti via e una rapida successione di curve ci fa apprezzare l'aver dormito in quota!



    L'asfalto Sfffizzero resta sempre il migliore ma anche quello France spesso non ? male e la segnaletica super precisa ci aiuta a non perderci lungo la strada...
    Ci lasciamo alle spalle Chamonix, Saint-Gervais-les-Bains e poco prima di Flumet puntiamo al primo dei numerosi "Colli" della giornata: il Col Des Saisies, le curve prendono il sopravvento su tutto il resto ed un gran sorriso fa capolino da sotto la visiera!
    Deviazione per una strada segnalata chiusa per lavori ma noi ci proviamo lo stesso e ci va bene: il muratore di turno ci sposta la ruspa e ci permette il passaggio (sar? stato motociclista anche lui! Eh!Eh!), sfruttiamo questo colpo di fortuna e puntiamo una curva dietro l'altra all'altopiano del Cormet de Roseland e poi gi? verso Bourg Saint Maurice (punto di incrocio del nostro 8 giornaliero).
    Da qui ci aspetta il Col de l'Iseran ma prima:
    "Facciamo benzina?" - "No ho ancora 2 tacche... anzi no ? solo una avevo la moto piegata" - "Vabb?, basta" - "Mmmm... aspetta ora mi lampeggia la riserva..." - "CENSURED" - "Ok, torniamo indietro al primo distributore che almeno oggi di fare le discese a motore spento non ho voglia!"
    Ripartiamo e infiliamo veloci la strada passando per la Val d'Is?r, una volta arrivati in cima: foto e pappa con un contorno di arietta bella fresca visti i 2770 metri di quota!



    Di nuovo in marcia e, dopo un pit-stop "wild" per permettere ad entrambi di non farsela nella tuta visto che il bagno del rifugio era "Out of Order", affrontiamo il veloce fondo valle fino a Sainte-Marie-de-Cuines da qui ruote puntate nuovamente verso l'alto per una delle strade che han fatto la stroria del Ciclismo Mondiale: il Col de la Madeleine, in Moto ? uno spettacolo ma per farla senza un motore ci vuole davvero "coraggio"! Foto-Discesa e una deviazione giusto per gradire qualche curva in pi? per poi ripuntare a Bourg Saint Maurice.
    Qui Madre Natura sembra voler "punire" il nostro passaggio non "troppo lento" per i suoi verdi colli e minacciose nubi incombono sulle nostre teste, le prime gocce d'acqua ci fanno presagire al peggio ma poi si ricorda che noi Motociclisti siamo probabilmente le sue "creature" migliori ed il temporale ci gira attorno e prende altre strade lasciando in ricordo solo un bellissimo arcobaleno che accompagner? la nostra salita al Passo del Piccolo San Bernardo.




    Una volta arrivati in Italia l'orologio segna gi? le 19.30 e decidiamo di interrompere il nostro 8 all'altezza de La Thuile: il contakm segna 452km.
    Ci infiliamo nel primo Hotel che ci ispira e sta volta la fortuna ci arride: davvero carino e con un buon ristorante per rifocillarci prima di cadere in un sonno profondo!


    Giorno 3:

    Ultimo giorno, si preannuncia davvero tosto: siamo un pelo in ritardo sul percorso e l'itinerario di giornata di suo non ? breve ma siamo belli carichi, anche se con il "sedere un p? piatto", e non ci facciamo intimidire.
    Scendiamo veloci fino ad Aosta e poi via verso la cima del Gran San Bernando, quattro chiacchiere con il doganiere di turno, unico poliziotto incontrato dal vivo: altri non se ne son visti quindi o non c'erano o erano "mimetizzati" bene (toccatina di balle!), foto e discesa a Martigny per poi affronare tutto il monotono fondo valle che ci porta al nostro "Parco Giochi Sffizzero"!
    Eccolo li che ci attende maestoso e bello come sempre... sta volta ci accontentiamo di fare solo il Furkapass ed l'Oberalppass ma questo basta a rendere migliore qualsiasi giro in Moto!
    Da qui andiamo dritti fino a Reichenau (foto all'incrocio/fusione dei "due Reno" in un unico grande fiume) e via verso Thusis e la ViaMala.
    Ora ci attende il Passo dello Spluga ma grazie ad un mio "dentro/fuori" dall'Autostrada ci attende un p? pi? del dovuto... ricomposto il nostro "folto gruppo", o per meglio dire: raggiunto Fabiano che mi aspettava a Splugen non capendo dove caspita fossi finito archiviamo anche questo Passo per puntare, una volta superata Chiavenna, all'ultimo acuto della giornata e del giro: l'immancabile C? San Marco! Sempre bello e divertente se non fosse per un pirla con l'Hypermotard che, penso per carenza d'affetto, decide di tagliare una curva per provare ad abbracciarmi, io ovviamente restio a dar confidenza agli sconosciuti lo evito e proseguo per la mia strada (penso gli stiano ancora fischiando le orecchie per gli insulti che gli ho rivolto).

    Bene: siamo all'ultima foto del viaggio, fatta questa ed affrontata la discesa puntiamo a casa dopo un breve saluto!
    Alla fine arrivo in garage con l'orologio che segna le 21 e il contakm a quota: 566.




    Cosa aggiungere?
    Ad un totale di 1506.1 km nulla!
    Questa volta non son serviti cinque anni per preparare il tutto ma il divertimento ? stato davvero immenso...
    B?, che dire se non: Quasi quasi ora spengo il Pc e vado a sPASSO?

    Ps.magari qualche riferimento non sar? chiarissimo ma mi piaceva inserire il "Diario di Viaggio" cos? come l'ho scritto...

  • Font Size
    #2
    che bello

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ammazza che bel giro

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Casinsky View Post
        Ammazza che bel giro
        Se lo dividavamo in 4 tappe forse era meglio... avremmo potuto fare il giro completo del "Parco Giochi Sfffizzero" ed un paio di soste in pi?...
        Cmq Si! E' stato proprio un bel giro...

        Comment


        • Font Size
          #5
          in effetti in 4 d? sarebbe stato meno stancante forse

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Casinsky View Post
            in effetti in 4 d? sarebbe stato meno stancante forse
            anche se poi rischiavo di far la fine dello scorso anno che siamo stati via 4 giorni ed abbiamo sfiorato i 2000km...

            ogni pezzo di strada con un minimo di curve la aggiungevamo...

            Comment

            X
            Working...
            X