Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

I finti poveri tra yacht e supercar

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Devilman View Post
    Se non sforo le 20mila nerchie si
    Se no dovr? digievolvermi in panettiere
    panettiere?
    PENEstante che non sei altro!
    io sto ancora facendo i grissini c'e' crisi

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by jakal View Post
      mantenere una barca credo che costi un attimino di pi? di una A4...io ho riportato un servizio di repubblica...tu solo dubbi...se sei a conoscenza di qualcosa che possa smentire illuminaci....ben lieto di ascoltare e ricredermi sul servizio
      E' un mio DUBBIO, il forum serve proprio per dipanarli, con una discussione si pu? tranquillamente spiegare bene...
      Per me servizi come questo lasciano il tempo che trovano.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Virgo View Post
        E' un mio DUBBIO, il forum serve proprio per dipanarli, con una discussione si pu? tranquillamente spiegare bene...
        Per me servizi come questo lasciano il tempo che trovano.
        certo figurati ognuno ? liberissimo di credere e pensare ci? che vuole...quello che intendevo dire io ? che di solito si contestano dati con altri dati tutto qui...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by jakal View Post
          certo figurati ognuno ? liberissimo di credere e pensare ci? che vuole...quello che intendevo dire io ? che di solito si contestano dati con altri dati tutto qui...
          Ho fatto una domanda e non ho ricevuto risposta.

          Se io noleggio da una societ? che affitta barche uno YACHT, da privato (anche se la societ? ? mia) l'IVA la pago o no?
          Rispondimi a questa domanda
          Last edited by Virgo; 08-09-11, 08:39.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Virgo View Post
            Mah, su questo avrei seriamente dei DUBBI, e bisogna anche vedere che cosa intendano per YACHT...

            Pu? avere diverse lunghezze, da circa 6 metri fino a superare i 100. Ci? nonostante, la maggior parte degli yacht privati ricadono tra i 7 e i 14 metri di lunghezza.
            Poi il mercato dell'usato ? floridissimo...



            Questo ? un possessore di YACHT.. c'e' chi preferisce una A4 Station usata e chi questo....
            Come sempre viene tutto usato per fare "NOTIZIA"...
            Non basta comprarla... devi mantenerla.. e se per una macchina la cosa potrebbe anche essere fattibile la barca la devi ormeggiare in un porto (90% delle volte), mica la puoi mettere in strada e i posti barca COSTANO una fucilata al mese... poi devi manutenerla e la barca non la puoi portare al meccanico sotto casa, difficilmente potrei fare la mauntenzione da solo... e il consumo?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Virgo View Post
              Ho fatto una domanda e non ho ricevuto risposta.

              Se io noleggio da una societ? che affitta barche uno YACHT, da privato (anche se la societ? ? mia) l'IVA la pago o no?
              Rispondimi a questa domanda
              direi di no....almeno ? quello che dice il servizio
              contento della risposta?!?!?!?!

              p.s. ovviamente quoto icy alla grande con quanto scritto sopra

              Comment


              • Font Size
                #22
                Un piccolo esempio:
                il mio dermatologo non fa mai fattura. Ha una media di 8 clienti al giorno e chiede minimo 100 euro a visita (anche per schiacciarti un brufolo a momenti). Sono quindi 800 euro al giorno. Il bello ? che non ? che chiede se si desidera la fattura. Non contempla neanche tale possibilit?.
                Fate 800 euro al giorno x 4 giorni (mettendo caso che non lavori sempre in studio). Sono 3200 euro a settimana.
                Moltiplicate per 4 settimane: 12400 euro.
                Moltiplicate per 10 mesi (non lavorer? tutti i mesi no?): 124000 euro EVASI.
                Vi sembra giusto?
                Io sinceramente lo trovo vomitevole. E sapete una cosa? La prossima volta che andr? una volta pagato chieder? fattura. Voglio vedere cosa mi dice.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  li chiedera' 150.........ed il 99% delle persone continueranno a pagare 100

                  se io fossi il dermatologo.............al 90%farei la stessa cosa

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by ALex1487 View Post
                    Io sinceramente lo trovo vomitevole. E sapete una cosa? La prossima volta che andr? una volta pagato chieder? fattura. Voglio vedere cosa mi dice.
                    Te lo dico io:

                    te la far? senza fiatare e la prossima volta far? di nuovo FINTA di dimenticarsela...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by jakal View Post
                      direi di no....almeno ? quello che dice il servizio
                      contento della risposta?!?!?!?!
                      Certo, perch? l'IVA TU la paghi ECCOME, da PRIVATO.
                      Il noleggio dello YACHT da privato PAGHI L'iva....

                      Da wikipedia:

                      L'imposta sul valore aggiunto, in acronimo IVA, ? un'imposta che colpisce solo il valore aggiunto di ogni fase della produzione, scambio di beni e servizi.
                      Attraverso un sistema di detrazione e rivalsa (addebito), l'imposta grava completamente sul consumatore finale mentre per il soggetto passivo d'imposta (l'imprenditore e il lavoratore autonomo) rimane neutrale.

                      Per cui, ? molto piu' complesso di quanto un servizio di BANALITA' simili possa dire...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Icy View Post
                        Non basta comprarla... devi mantenerla.. e se per una macchina la cosa potrebbe anche essere fattibile la barca la devi ormeggiare in un porto (90% delle volte), mica la puoi mettere in strada e i posti barca COSTANO una fucilata al mese... poi devi manutenerla e la barca non la puoi portare al meccanico sotto casa, difficilmente potrei fare la mauntenzione da solo... e il consumo?
                        Probabilmente Virgo non ha idea di cosa costi mantenere una barca!

                        Un mio caro amico ha un VELA da 12 metri. Non uno yacht.
                        Per ormeggiare spende tipo 2000 euro l'anno.
                        Per? sono le uscite a costare di pi?. Una volta stavamo facendo gasolio in una stazione. E prima di noi c'era uno yacht da 9 metri. Ha speso la bellezza di 1000 euro di pieno. E fidati che il pieno non dura molto.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Virgo View Post
                          Certo, perch? l'IVA TU la paghi ECCOME, da PRIVATO.
                          Il noleggio dello YACHT da privato PAGHI L'iva....

                          Da wikipedia:

                          L'imposta sul valore aggiunto, in acronimo IVA, ? un'imposta che colpisce solo il valore aggiunto di ogni fase della produzione, scambio di beni e servizi.
                          Attraverso un sistema di detrazione e rivalsa (addebito), l'imposta grava completamente sul consumatore finale mentre per il soggetto passivo d'imposta (l'imprenditore e il lavoratore autonomo) rimane neutrale.

                          Per cui, ? molto piu' complesso di quanto un servizio di BANALITA' simili possa dire...
                          forse a te ti sfugge una cosa....la barca ? di propriet? di chi la noleggia e non ha pagato l'IVA
                          capito il concetto?!?!?!?!?!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Luka79 View Post
                            li chiedera' 150.........ed il 99% delle persone continueranno a pagare 100

                            se io fossi il dermatologo.............al 90%farei la stessa cosa
                            Fatturando si possono dedurre dalla dichiarazione dei redditi per il 19%...
                            Noi fruitori non avremmo comunque convenienza... Per? se non si cambia la mentalit?....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              In famiglia avevamo un barca a vela abbastanza grande (un bialbero che l'anno prossimo compir? gli 80anni di vita, bellissima, ho trovato anche il link al sito del suo attuale armatore: http://www.lavagabunda1932.com/it/La...unda_1932.html ) e attualmente c'? un "gommoncino" di 9m motorizzato 600cv... siamo sempre stati una famiglia di mare quindi posso parlare con cognizione di causa...

                              La barca COSTA... e COSTA UN BOTTO... comprarla ? la parte pi? facile ed economica ma dopo l'acquisto ci sono delle FUCILATE di spesa che NON PUOI evitare... quelle come le giustifichi?

                              Capirai.. se la MOTO ? un lusso.... la barca cos'??
                              Last edited by Icy24; 08-09-11, 08:57.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Virgo View Post
                                Certo, perch? l'IVA TU la paghi ECCOME, da PRIVATO.
                                Il noleggio dello YACHT da privato PAGHI L'iva....

                                Da wikipedia:

                                L'imposta sul valore aggiunto, in acronimo IVA, ? un'imposta che colpisce solo il valore aggiunto di ogni fase della produzione, scambio di beni e servizi.
                                Attraverso un sistema di detrazione e rivalsa (addebito), l'imposta grava completamente sul consumatore finale mentre per il soggetto passivo d'imposta (l'imprenditore e il lavoratore autonomo) rimane neutrale.

                                Per cui, ? molto piu' complesso di quanto un servizio di BANALITA' simili possa dire...
                                Si ma se non la ha pagata quando lo ha comperato mica ha la coscenza pulita se poi ci paga il 20% sull'affitto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X