Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Acque minerali & co.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Acque minerali & co.

    Nella mia zona abbiamo purtroppo livelli preoccupanti di arsenico nell'acqua erogata dal rubinetto.
    Tipo che il limite di legge e' 10mg/l e noi siamo a 59 e oltre!
    E' da sempre cosi....solo che ora che tutti lo sappiamo giustamente non beviamo piu l'acqua del rubinetto. Che cmq continuiamo a pagare...
    Per l'acqua potabile da bere e per cucinare andiamo in casette messe a disposizione dal comune a ricaricare le bottiglie con acqua purificata.
    Ho preso appuntamento con un'azienda che vende un purificatore domestica, da applicare sotto al lavello, che Bbatte tutte e purifica l'acqua con un filtro ad osmosi inversa.
    Mi hanno fatto una grande xarrellata della legislazione che tutela le acque minerali...ed e' uscito fuori che tutte le acque sono quasi fuorilegge o comunque per le acque minerali ci sono limiti superiori che per l'acqua di rubinetto.
    Poi purtroppo il tipo si e' perso sul discorso contrattuale e ci sono troppi lati oscuri nella sua proposta commerciale di 20 anni....

    Voi in merito cosa sapete??

  • Font Size
    #2
    io so che da noi era stata riscontrata la presenza di "alluminio e ferro" e di conseguenza erano state adottate le stesse misure prese anche nel vostro comune.
    io sinceramente ho sempre bevuto acqua in bottiglia quindi non mi son posto il problema piu' di tanto anche perche' io quegli aggeggi strani da mettere sotto al lavandino non li voglio dentro casa mia.
    comunque mi dicono fonti fidati che a livello di efficacia e' ok

    Comment


    • Font Size
      #3
      Le acque minerali sono periodicamente controllate, dubito fortemente che ci siano contaminanti nocivi oltre i limiti...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by desmoone View Post
        Voi in merito cosa sapete??
        Che l'acqua del mio comune ? troppo purificata ... al punto che per usarla nell'acquario devo aggiungere Nitrati e Sali ...

        O troppo o niente !

        Cmq l'acqua migliore da bene sono l'Orobica e la Vaia ...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by desmoone View Post
          Nella mia zona abbiamo purtroppo livelli preoccupanti di arsenico nell'acqua erogata dal rubinetto.
          Tipo che il limite di legge e' 10mg/l e noi siamo a 59 e oltre!
          E' da sempre cosi....solo che ora che tutti lo sappiamo giustamente non beviamo piu l'acqua del rubinetto. Che cmq continuiamo a pagare...
          Per l'acqua potabile da bere e per cucinare andiamo in casette messe a disposizione dal comune a ricaricare le bottiglie con acqua purificata.
          Ho preso appuntamento con un'azienda che vende un purificatore domestica, da applicare sotto al lavello, che Bbatte tutte e purifica l'acqua con un filtro ad osmosi inversa.
          Mi hanno fatto una grande xarrellata della legislazione che tutela le acque minerali...ed e' uscito fuori che tutte le acque sono quasi fuorilegge o comunque per le acque minerali ci sono limiti superiori che per l'acqua di rubinetto.
          Poi purtroppo il tipo si e' perso sul discorso contrattuale e ci sono troppi lati oscuri nella sua proposta commerciale di 20 anni....

          Voi in merito cosa sapete??

          Mi son fatto una cultura in merito di recente.
          Allora lascia stare l'osmosi inversa,in poche parole ti bevi acqua dei radiatori e del ferro da stiro,in poche parole PRIVA di qualsiasi tipo di sale minerale,cosa che il nostro corpo ne ha bisogno. A farla breve diventa acqua distillata!!
          Inoltre i furboni non spiegano che x OGNI LITRO di acqua depurata se ne sprecano circa 3!!!! Assurdo!!!!
          Cerca un buon depuratore tradizionale,anche perch? l'acqua ? gi? potabile di suo.
          Chiaro che con l'osmosi ? pura al 101%,ma perch?????
          Poi mangiamo conservanti,respiriamo aria inquinata e magari fumiamo!!!
          Quindi vai di un BUON DEPURATORE e ricorda di cambiare spesso i filtri altrimenti ? peggio di quella del rubinetto normale a livello di batteri!

          Come acqua in bottiglia la migliore in ASSOLUTO ? l'acqua Sant'ANNA,quella col minor RESIDUO fisso in assoluto.

          Quanto alla prova a casa l'ho fatto anch'io,non fa altro che dimostrarti che l'acqua del rubinetto ? piena di CALCARE,punto!!
          Quando verr? a farla capirai!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MAVERICK72 View Post
            Mi son fatto una cultura in merito di recente.
            Allora lascia stare l'osmosi inversa,in poche parole ti bevi acqua dei radiatori e del ferro da stiro,in poche parole PRIVA di qualsiasi tipo di sale minerale,cosa che il nostro corpo ne ha bisogno. A farla breve diventa acqua distillata!!
            Inoltre i furboni non spiegano che x OGNI LITRO di acqua depurata se ne sprecano circa 3!!!! Assurdo!!!!
            Cerca un buon depuratore tradizionale,anche perch? l'acqua ? gi? potabile di suo.
            Chiaro che con l'osmosi ? pura al 101%,ma perch?????
            Poi mangiamo conservanti,respiriamo aria inquinata e magari fumiamo!!!
            Quindi vai di un BUON DEPURATORE e ricorda di cambiare spesso i filtri altrimenti ? peggio di quella del rubinetto normale a livello di batteri!

            Come acqua in bottiglia la migliore in ASSOLUTO ? l'acqua Sant'ANNA,quella col minor RESIDUO fisso in assoluto.

            Quanto alla prova a casa l'ho fatto anch'io,non fa altro che dimostrarti che l'acqua del rubinetto ? piena di CALCARE,punto!!
            Quando verr? a farla capirai!
            Il calcare solitamente si aggira sui 15-30 gradi tedeschi mentre a casa mia rilevo 4 / 4.5 cosa darei per aver un 10 almeno !

            Per i batteri basta una lamapda UV e non ne sopravvive nemmeno uno .

            Pi? che il "residuo fisso" io guarderei la percentuale di sodio che deve riamenre il pi? basso possibile . Poveri reni !

            Comment


            • Font Size
              #7
              Il tizio mi ha dato diversi spunti di riflessione che vorrei controllare....indipendentemente dal macchinario osmotico.
              Pare che la legislazione acconsenta di dichiarare sull'etichetta solo 9 valori sull'acqua....contro i 19 totali di legge. Tra i quali l'arsenico.
              E pare che il livello di legge per i limiti di arsenico dal rubinetto sia 10...mentre per le acque minerali 50!

              In effetti che ci sia qualcosa di strano io l'ho sempre sostenuto.
              Vi faccio un esempio eclatante.
              Qui nel viterbese siamo pieni di arsenico. La comunit? europea fece una deroga alle amministrazioni comunali di 10 anni, tempo nel quale esse dovevano de-arsenifiare l'acqua potabile. Deroga che spostava i limiti da 10 a 20 mg/l.
              Ovviamente i comuni non hanno recepito.
              Pero', un paese qui a 9 km, Nepi, ha un particolare caso da analizzare.
              L'acqua dell'acquedotto comunale e' dichiarata non potabile per concentrazioni di arsenico oltre il 40mg/l....ma a Nepi viene imbottigliata la bevutissima "acqua di Nepi"!!! Nessuno ha mai spiegato come sia possibile. E non credo manco che uno stabilimento storico come quello sia dotato di un mega ciclopico de-arsenificatore....

              Di fatto, oltre al residuo fisso, bisogna prestare attenzione al coefficiente di conduttivita' elettrica delle prove sulle acque
              ...pi? esso e' basso e pi? l'acqua e' pura.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Mav...un depuratore e' un qualcosa a filtri...i filtri (carbone...argento...?) bastano a trattenere l'arsenico? Non stiamo parlando di particelle pesanti......
                Quale e' il costo di un depuratore ad uso domestico??

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by desmoone View Post
                  Mav...un depuratore e' un qualcosa a filtri...i filtri (carbone...argento...?) bastano a trattenere l'arsenico? Non stiamo parlando di particelle pesanti......
                  Quale e' il costo di un depuratore ad uso domestico??
                  NO l'arsenico lo puoi eliminare con un depuratore ad Osmosi inversa,

                  i filtri in tessuto fermano la silicie e le impurit? che l'acqua trasporta dalla rete idrica; i carboni attivi, prevalentemente ferma il cloro = varichina presente nell'acqua che fa + male che bene...

                  costo ? un depuratore efficace costa parecchio....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MAVERICK72 View Post
                    Mi son fatto una cultura in merito di recente.
                    Allora lascia stare l'osmosi inversa,in poche parole ti bevi acqua dei radiatori e del ferro da stiro,in poche parole PRIVA di qualsiasi tipo di sale minerale,cosa che il nostro corpo ne ha bisogno. A farla breve diventa acqua distillata!!
                    Inoltre i furboni non spiegano che x OGNI LITRO di acqua depurata se ne sprecano circa 3!!!! Assurdo!!!!
                    Cerca un buon depuratore tradizionale,anche perch? l'acqua ? gi? potabile di suo.
                    Chiaro che con l'osmosi ? pura al 101%,ma perch?????
                    Poi mangiamo conservanti,respiriamo aria inquinata e magari fumiamo!!!
                    Quindi vai di un BUON DEPURATORE e ricorda di cambiare spesso i filtri altrimenti ? peggio di quella del rubinetto normale a livello di batteri!

                    Come acqua in bottiglia la migliore in ASSOLUTO ? l'acqua Sant'ANNA,quella col minor RESIDUO fisso in assoluto.

                    Quanto alla prova a casa l'ho fatto anch'io,non fa altro che dimostrarti che l'acqua del rubinetto ? piena di CALCARE,punto!!
                    Quando verr? a farla capirai!
                    Mav scusa se mi permetto , ma nn ? proprio cos?, esistono dei depuratori ad Osmosi inversa x uso alimentare , rendendol'acqua di rete esattamente come l'acqua Sant'anna che copri al supermercato !!!

                    nn confondere una acqua Demineralizzata con un acqua Minimanente mineralizzata ...

                    priva di sali ovviamente non ? assolutamente indicata per un uso alimentare, ma l'osmosi x uso abbatte dal 90 /99 % pesticidi, antigrittogamici, metalli pesanti , ecc (tutte impurit? presenti nell'acqua di rete che rispettano un indice massimo stabilit? dalla legge che regola la potabilit? dell'acqua) in + riduce i sali in eccesso rendenda oligominerale

                    indicata per un uso alimentare x i neonati e le persone adulte ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by desmoone View Post
                      Il tizio mi ha dato diversi spunti di riflessione che vorrei controllare....indipendentemente dal macchinario osmotico.
                      Pare che la legislazione acconsenta di dichiarare sull'etichetta solo 9 valori sull'acqua....contro i 19 totali di legge. Tra i quali l'arsenico.
                      E pare che il livello di legge per i limiti di arsenico dal rubinetto sia 10...mentre per le acque minerali 50!
                      In effetti che ci sia qualcosa di strano io l'ho sempre sostenuto.
                      Vi faccio un esempio eclatante.
                      Qui nel viterbese siamo pieni di arsenico. La comunit? europea fece una deroga alle amministrazioni comunali di 10 anni, tempo nel quale esse dovevano de-arsenifiare l'acqua potabile. Deroga che spostava i limiti da 10 a 20 mg/l.
                      Ovviamente i comuni non hanno recepito.
                      Pero', un paese qui a 9 km, Nepi, ha un particolare caso da analizzare.
                      L'acqua dell'acquedotto comunale e' dichiarata non potabile per concentrazioni di arsenico oltre il 40mg/l....ma a Nepi viene imbottigliata la bevutissima "acqua di Nepi"!!! Nessuno ha mai spiegato come sia possibile. E non credo manco che uno stabilimento storico come quello sia dotato di un mega ciclopico de-arsenificatore....

                      Di fatto, oltre al residuo fisso, bisogna prestare attenzione al coefficiente di conduttivita' elettrica delle prove sulle acque
                      ...pi? esso e' basso e pi? l'acqua e' pura.
                      ti ha detto la pura e sacrosanta verit?!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by desmoone View Post
                        Il tizio mi ha dato diversi spunti di riflessione che vorrei controllare....indipendentemente dal macchinario osmotico.
                        Pare che la legislazione acconsenta di dichiarare sull'etichetta solo 9 valori sull'acqua....contro i 19 totali di legge. Tra i quali l'arsenico.
                        E pare che il livello di legge per i limiti di arsenico dal rubinetto sia 10...mentre per le acque minerali 50!

                        In effetti che ci sia qualcosa di strano io l'ho sempre sostenuto.
                        Vi faccio un esempio eclatante.
                        Qui nel viterbese siamo pieni di arsenico. La comunit? europea fece una deroga alle amministrazioni comunali di 10 anni, tempo nel quale esse dovevano de-arsenifiare l'acqua potabile. Deroga che spostava i limiti da 10 a 20 mg/l.
                        Ovviamente i comuni non hanno recepito.
                        Pero', un paese qui a 9 km, Nepi, ha un particolare caso da analizzare.
                        L'acqua dell'acquedotto comunale e' dichiarata non potabile per concentrazioni di arsenico oltre il 40mg/l....ma a Nepi viene imbottigliata la bevutissima "acqua di Nepi"!!! Nessuno ha mai spiegato come sia possibile. E non credo manco che uno stabilimento storico come quello sia dotato di un mega ciclopico de-arsenificatore....

                        Di fatto, oltre al residuo fisso, bisogna prestare attenzione al coefficiente di conduttivita' elettrica delle prove sulle acque...pi? esso e' basso e pi? l'acqua e' pura.
                        esatto che ? un paramento direttamente propo. al residuo fisso

                        INFATTI LA SANT'ANNA CITATA DAL MAW SE NN RICORDO MALE SIAMO SUI 40 MICROSIMEN/CM

                        ? una delle prime 10 acque + leggere in italia solo che se la si usa solo x bere risolvi in parte il prob

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by saponettak5 View Post
                          esatto che ? un paramento direttamente propo. al residuo fisso

                          INFATTI LA SANT'ANNA CITATA DAL MAW SE NN RICORDO MALE SIAMO SUI 40 MICROSIMEN/CM

                          ? una delle prime 10 acque + leggere in italia solo che se la si usa solo x bere risolvi in parte il prob

                          ...QUASI GIUSTO..
                          CI SONO 2 SANT'ANNA,UNA CHE SGORGA A 1508 RESIDUO SUI 42m,l'altra che sgorga a 1680,quella ha 23 !!! lei ? la migliore in assoluto in Italia!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by saponettak5 View Post
                            Mav scusa se mi permetto , ma nn ? proprio cos?, esistono dei depuratori ad Osmosi inversa x uso alimentare , rendendol'acqua di rete esattamente come l'acqua Sant'anna che copri al supermercato !!!

                            nn confondere una acqua Demineralizzata con un acqua Minimanente mineralizzata ...

                            priva di sali ovviamente non ? assolutamente indicata per un uso alimentare, ma l'osmosi x uso abbatte dal 90 /99 % pesticidi, antigrittogamici, metalli pesanti , ecc (tutte impurit? presenti nell'acqua di rete che rispettano un indice massimo stabilit? dalla legge che regola la potabilit? dell'acqua) in + riduce i sali in eccesso rendenda oligominerale

                            indicata per un uso alimentare x i neonati e le persone adulte ...
                            Sapo...l'osmosi ? OSMOSI!!!
                            ? quello che dicevo prima!!! Devi prendere un DEPURATORE NON AD osmosi e avrai un'acqua come o quasi la Sant'Anna.
                            Infatti questi non SCARTANO l'acqua come fa l'osmosi,la depurano al meglio!

                            Ma se prendi uno ad OSMOSI la rende DISTILLATA!!!! Lo vedi proprio,hanno un secondo tubo da dove esce l'acqua che SCARTANO,circa 3 litri x uno DEPURATO!!!! ...moltiplicali x i litri depurati in un anno e ti spaventi!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by MAVERICK72 View Post
                              ...QUASI GIUSTO..
                              CI SONO 2 SANT'ANNA,UNA CHE SGORGA A 1508 RESIDUO SUI 42m,l'altra che sgorga a 1680,quella ha 23 !!! lei ? la migliore in assoluto in Italia!!
                              Cazzata...
                              La migliore ? acqua lauretana. Residuo fisso 14.
                              I miei bevono sant'anna io lauretana. Siamo l?. Ma la migliore ? lauretana....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X