Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nella mia zona abbiamo purtroppo livelli preoccupanti di arsenico nell'acqua erogata dal rubinetto.
Tipo che il limite di legge e' 10mg/l e noi siamo a 59 e oltre!
E' da sempre cosi....solo che ora che tutti lo sappiamo giustamente non beviamo piu l'acqua del rubinetto. Che cmq continuiamo a pagare...
Per l'acqua potabile da bere e per cucinare andiamo in casette messe a disposizione dal comune a ricaricare le bottiglie con acqua purificata.
Ho preso appuntamento con un'azienda che vende un purificatore domestica, da applicare sotto al lavello, che Bbatte tutte e purifica l'acqua con un filtro ad osmosi inversa.
Mi hanno fatto una grande xarrellata della legislazione che tutela le acque minerali...ed e' uscito fuori che tutte le acque sono quasi fuorilegge o comunque per le acque minerali ci sono limiti superiori che per l'acqua di rubinetto.
Poi purtroppo il tipo si e' perso sul discorso contrattuale e ci sono troppi lati oscuri nella sua proposta commerciale di 20 anni....
Voi in merito cosa sapete??
Pu? anche essere che l'azienda che hai contattato tiri "acqua" al suo mulino ........ per vendere i loro prodotti.
Bisognerebbe far analizzare ( da esperti) vai tipi di acqua minerale.
Recentemente alle Iene hanno fatto un servizio sulle acque dei ristoranti con purificatori, ebbene quasi tutti fuori norma , per scarsa manutenzione ( pulizia filtri).
Residuo fisso quindi prendi l'osmotica che ha residuo fisso 0 !
I sali minearli sono importanti per noi Alex ... l'acqua osmotica non va bene .
ovvio... per? se ne bevi 3 litri al giorno come me, un acqua con residuo elevato (tipo quella che c'? al lavoro ? a 400!!) favorisce la formazione di calcoli...
Sapo...l'osmosi ? OSMOSI!!!
? quello che dicevo prima!!! Devi prendere un DEPURATORE NON AD osmosi e avrai un'acqua come o quasi la Sant'Anna.
Infatti questi non SCARTANO l'acqua come fa l'osmosi,la depurano al meglio!
Ma se prendi uno ad OSMOSI la rende DISTILLATA!!!! Lo vedi proprio,hanno un secondo tubo da dove esce l'acqua che SCARTANO,circa 3 litri x uno DEPURATO!!!! ...moltiplicali x i litri depurati in un anno e ti spaventi!!
impianti ad uso alimentare hanno in uscita un by pass che reintrega un giusto quantitativo di sali. io ho gi? a casa mia un impianto da 10 anni e la regolo a mio piacimento , controllo sempre quando faccio la sostituzione dei prefiltri con un conducimetro elettronico il quantitativo di ?s/cm dal mio depuratore ad osmosi mi esce con una conducibilit? eletr, a 22 micro simes al /cm paragonata all'humana Amorosa che trovi in farmacia ad 1.5 euro al litro !!!! solo che la uso x bere , far da mangiare lavare frutta e verduta , caff? , tisane , th? ecc.... spendendo solo 50 euro di manutenzione all'anno.
l'acqua in bottiglia e dal 1999 che nn la prendo + e sbattimenti di trasporto, imballaggio, plastica in pet ecc ? un ricordo lontano
p.s. x ottenere un acqua depurata ti do ragione sul fatto che il rapporto e di 3 litri consumati x realizzarne uno buono...
ma la pazzia + grossa sai quale ? ??? e che tu spendi x un litro d'acqua imbottigliata euro 30 /60 centesimi al litro contro 1 euro x un metro cubo di acqua... dimmi un p? quale ? la + conveniente????
Pu? anche essere che l'azienda che hai contattato tiri "acqua" al suo mulino ........ per vendere i loro prodotti.
Bisognerebbe far analizzare ( da esperti) vai tipi di acqua minerale.
Recentemente alle Iene hanno fatto un servizio sulle acque dei ristoranti con purificatori, ebbene quasi tutti fuori norma , per scarsa manutenzione ( pulizia filtri).
ovviamente se nn i fa una corretta manutenzione periodica...
se vuoi un consiglio contatta www.fildrop.it sono dei professionisti e ti sapranno indicare la soluzione migliore senza tirare troppo l acqua al loro mulino!!!!il mio impianto ? loro e mi ci trovo davvero bene!
Nella mia zona abbiamo purtroppo livelli preoccupanti di arsenico nell'acqua erogata dal rubinetto.
Tipo che il limite di legge e' 10mg/l e noi siamo a 59 e oltre!
E' da sempre cosi....solo che ora che tutti lo sappiamo giustamente non beviamo piu l'acqua del rubinetto. Che cmq continuiamo a pagare...
Per l'acqua potabile da bere e per cucinare andiamo in casette messe a disposizione dal comune a ricaricare le bottiglie con acqua purificata.
Ho preso appuntamento con un'azienda che vende un purificatore domestica, da applicare sotto al lavello, che Bbatte tutte e purifica l'acqua con un filtro ad osmosi inversa.
Mi hanno fatto una grande xarrellata della legislazione che tutela le acque minerali...ed e' uscito fuori che tutte le acque sono quasi fuorilegge o comunque per le acque minerali ci sono limiti superiori che per l'acqua di rubinetto.
Poi purtroppo il tipo si e' perso sul discorso contrattuale e ci sono troppi lati oscuri nella sua proposta commerciale di 20 anni....
Voi in merito cosa sapete??
ciao desmoone, la depurazione delle acque ? il mio settore di lavoro da tempo e se clicchi sul link che ho in firma vai sul mio sito, clicca nella sezione osmosi e troverai parecchie informazioni sulla depurazione e sull'osmosi.
ti rispondo comunque con calma nel pomeriggio perch? devo andare da clienti, se ti documenti comunque l'unica depurazione che ? in grado di fermare i nitrati ? l'osmosi inversa.
Residuo fisso quindi prendi l'osmotica che ha residuo fisso 0 !
I sali minearli sono importanti per noi Alex ... l'acqua osmotica non va bene .
? tutto falso.
come ha gi? scritto saponetta a residuo fisso 0 ci porti l'acqua degli impianti industriali, non quella domestica, ed in genere gli impianti vengono tarati ad un residuo fisso tra i 15 ed i 25.
sai che se vai in svizzera, appena sali una collina misuri l'acqua e da rubinetto gli esce con residuo di 19, 20 27 non di pi??
basta andare vicino lugano, Insone, valcolla... poi per tutta la svizzera ? cos? fino a zurigo dove c'? un calcare pazzesco; come anche a mendrisio e coldrerio.
s?
fai conto che in svizzera le hanno gi? tolte dal commercio.
hanno il problema della carica batterica, dato che non puoi disinfettare i filtri, e continuano a bagnarsi ed asciugarsi favorendo la formazione di colonie batteriche.
poi oltre la scomodit? c'? il fatto che se hai un acqua piena di nitrati, cloruri, ammoniaca, arsenico, ecc.. ecc. gli fai il solletico. funziona la prima o la seconda caraffata che ti fai poi se misuri l'acqua in entrata ed in uscita ? la stessa e dopo qualche giorno risulta peggiore, perch? il filtro inizia a rilasciare le sostanze che ha trattenuto
un vero depuratore che depura veramente non costa poco !!! nn si trova a 100 euro !!!l l'unico sistema efficace e "naturale" che copia il procedimento dell'osmosi presente in natura ? appunto l'osmosi inversa!!!!
? l'unico sistema che riesce ad abbattere dal 90 al 98% la radioattivit? se ? presente nell' acqua!!
Piuttoste che mettere i depuratori ? meglio bere l'acqua di rubinetto cos? come viene fuori..
Questo perch? i filtri dei depuratori sono un ricettacolo di batteri e si crea quindi l'ambiente ideale per la loro proliferazione.
Io ho iniziato ad usarla da due settimane per? devo dire che cambia davvero proprio il sapore dell'acqua del rubinetto
Sembra davvero un'ottima minerale
poi alla brita va cambiato il filtro almeno una volta al mese e non la lascio mai vuota, c'? sempre acqua dentro...
Idem come te Beppe...
Io cambio il filtro ancora prima che inizi a lampeggiare, tanto su internet si trovano a prezzi decisamente concorrenziali (rispetto a quelli italiani, tedeschi o svizzeri)...
Ah p.s. a me "pare" che non l'abbiano ritirata qui come diceva Luigi....sia i filtri che le caraffe si trovano tranquillamente nei normalissimi supermercati (Coop,Migros ecc..ecc..)
Quindi che famo?
Comment