Era una sera come tante altre, ma all'improvviso...
--------------------------------------------------------------------
La nube radioattiva arriva da Budapest
Rilevata in 7 paesi la presenza iodio 131
Milano - Da tre settimane una nube di isotopi radioattivi Iodio 131 si tra muovendo nei cieli europei. La nube radioattiva si ? diffusa dalla Polonia alla Francia, passando per Germania e Austria, ha poi raggiunto la Svezia e la Repubblica Ceca. L'ultimo allarme ? stato lanciato Oltralpe il 16 novembre, quando tracce dell' I-131 sono state rilevate nel Nord e nell'Est della Francia.
Nel frattempo gli esperti cercano di calmare gli allarmismi: il livello di radiazioni disperso nell'aria ? assolutamente non preoccupante, tanto da non dover preoccupare per la salute umana.
Le ipotesi sull'origine dell'elemento radioattivo sono ancora al vaglio. Per il momento l'unica cosa certa ? che Fukushima non c'entra nulla. Per l'istituto nucleare di Vienna la fuga di radiazioni proviene probabilmente dall'Istituto di Budapest produce radioisotopi per la salute, la ricerca e per applicazioni industriali. In un primo momento si era temuto una perdita dalla vicina centrale nucleare di Krsko o da sottomarini nucleari, in questi casi i danni sarebbero stati superiori a quelli registrati.
Gli austriaci avrebbero ricevuto l?informazione direttamente dalla Haea, l?Hungarian atomic energy authority. Il rilascio sarebbe avvenuto dall?8 settembre fino al 16 novembre. A quanto pare senza che nessuno abbia segnalato l'incidente. Un'eventualit? che in Italia ? punita con l'azione penale.
L?Ungheria dovr? quindi dare spiegazioni all?agenzia ONU in merito alla dannosa vicenda e sulle eventuali misure punitive o preventive che dovranno essere attuate.
18/11/2011
Voce - La nube radioattiva arriva da Budapest
-----------------------------------------------------------------------
E nessuno, ovviamente, ne parla...
--------------------------------------------------------------------
La nube radioattiva arriva da Budapest
Rilevata in 7 paesi la presenza iodio 131
Milano - Da tre settimane una nube di isotopi radioattivi Iodio 131 si tra muovendo nei cieli europei. La nube radioattiva si ? diffusa dalla Polonia alla Francia, passando per Germania e Austria, ha poi raggiunto la Svezia e la Repubblica Ceca. L'ultimo allarme ? stato lanciato Oltralpe il 16 novembre, quando tracce dell' I-131 sono state rilevate nel Nord e nell'Est della Francia.
Nel frattempo gli esperti cercano di calmare gli allarmismi: il livello di radiazioni disperso nell'aria ? assolutamente non preoccupante, tanto da non dover preoccupare per la salute umana.
Le ipotesi sull'origine dell'elemento radioattivo sono ancora al vaglio. Per il momento l'unica cosa certa ? che Fukushima non c'entra nulla. Per l'istituto nucleare di Vienna la fuga di radiazioni proviene probabilmente dall'Istituto di Budapest produce radioisotopi per la salute, la ricerca e per applicazioni industriali. In un primo momento si era temuto una perdita dalla vicina centrale nucleare di Krsko o da sottomarini nucleari, in questi casi i danni sarebbero stati superiori a quelli registrati.
Gli austriaci avrebbero ricevuto l?informazione direttamente dalla Haea, l?Hungarian atomic energy authority. Il rilascio sarebbe avvenuto dall?8 settembre fino al 16 novembre. A quanto pare senza che nessuno abbia segnalato l'incidente. Un'eventualit? che in Italia ? punita con l'azione penale.
L?Ungheria dovr? quindi dare spiegazioni all?agenzia ONU in merito alla dannosa vicenda e sulle eventuali misure punitive o preventive che dovranno essere attuate.
18/11/2011
Voce - La nube radioattiva arriva da Budapest
-----------------------------------------------------------------------
E nessuno, ovviamente, ne parla...
Comment