Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se si, mi pu? contattare in mp che ho una domanda da fare sul recesso anticipato (rispetto alle tempistiche di 30 gg inserite nel contratto sottoscritto)?
ha trovato un altro lavoro fisso, e vuole mollare il co co pro ma senza dare il preavviso di 30 gg (come scritto sul contratto)....dalla altra parte la prenderebbero solo se ci va subito, non fra 30 gg.
cosa succede se non si danno i 30 gg? possono chiedere i soldi da qui alla fione del co co pro (per esempio?)?
ha trovato un altro lavoro fisso, e vuole mollare il co co pro ma senza dare il preavviso di 30 gg (come scritto sul contratto)....dalla altra parte la prenderebbero solo se ci va subito, non fra 30 gg.
cosa succede se non si danno i 30 gg? possono chiedere i soldi da qui alla fione del co co pro (per esempio?)?
Se non ci sono vincoli contrattuali (leggasi penali) pu? andarsene quando vuole...
nel contratto ce scritto che deve dare un preavviso di 30 gg....
Questo mica ? un vincolo... Se ci fosse scritto che perdi una quota o cos'altro allora s?, che sei vincolato... Ma cos?, una volta rotto il contratto non possono mica costringerti a fare nulla...
Un contratto ? un accordo tra due parti, se una delle due parti non ? pi? d'accordo il contratto ? sciolto...
Questo mica ? un vincolo... Se ci fosse scritto che perdi una quota o cos'altro allora s?, che sei vincolato... Ma cos?, una volta rotto il contratto non possono mica costringerti a fare nulla...
Un contratto ? un accordo tra due parti, se una delle due parti non ? pi? d'accordo il contratto ? sciolto...
umh....vista cosi sembra facile....ma solitamente chi firma un contratto, e non lo mantiene, avr? delle responsabilit?, no? altrimenti poteva fare a meno di firmare...
umh....vista cosi sembra facile....ma solitamente chi firma un contratto, e non lo mantiene, avr? delle responsabilit?, no? altrimenti poteva fare a meno di firmare...
Al limite gli trattengono qualcosa dallo stipendio...
per? senza contratto davanti non ? facile da dirsi....
oppure si licenzia il giorno dopo del pagamento dello stipendio.
Comment