Dunque, riepilogando, si disse che avevamo bisogno di un prestito dal FMI, che non abbiamo avuto; stiamo subendo ugualmente le "misure" che ci avrebbero imposto per concedercelo, poi improvvisamente, dopo una intensissima riunione telefonica, diventiamo noi i finanziatori (assieme agli altri stati UE) del FMI stesso per un importo molto simile a quello della manovra, 23.48 miliardi.
Non capisco, chi ? che mi spiega ?
"...Intanto, una riunione telefonica dei ministri dell'Economia dell'Unione europea ha dato il via libera a un contributo da 150 miliardi di euro per aumentare le risorse del Fondo monetario internazionale, incassando per? il no della Gran Bretagna, che per ora non verser? la quota chiesta, circa 30 miliardi. L'Italia, con 23,48 miliardi, sar? il terzo maggiore contributore."
Draghi: "Prospettive economia incerte" Da Ue 150 miliardi a Fmi, ma Gb dice no - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
Non capisco, chi ? che mi spiega ?
"...Intanto, una riunione telefonica dei ministri dell'Economia dell'Unione europea ha dato il via libera a un contributo da 150 miliardi di euro per aumentare le risorse del Fondo monetario internazionale, incassando per? il no della Gran Bretagna, che per ora non verser? la quota chiesta, circa 30 miliardi. L'Italia, con 23,48 miliardi, sar? il terzo maggiore contributore."
Draghi: "Prospettive economia incerte" Da Ue 150 miliardi a Fmi, ma Gb dice no - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
Comment