Caro Benzina: nuovi rincari, si supera l'1,80!
Il prezzo della benzina continua a salire inesorabile, e nelle ultime 48 ore ? iniziata una nuova fase di rincari che ha portato allo sfondamento del muro dell?1,80 ? al litro. In provincia di ancona, siamo addirittura arrivati al 1,843 mentre anche il diesel viaggia costantemente su valori che superano l?1,7 Euro e si avvicina sempre pi? al costo della Senza Piombo.
Figisc Confcommercio mette in guardia, ? possibile avere ulteriori picchi di prezzo nei prossimi giorni: ?Viste le quotazioni internazionali e la struttura del mercato italiano vi sono le condizioni per un aumento in media di un altro centesimo al litro?, mentre le associazioni dei consumatori invitano gli utenti a utilizzare l?auto o la moto il meno possibile
?Di questo passo, e senza interventi urgenti da parte del Governo ? spiega il comitato Casper contro le speculazioni al Sole24Ore? la benzina raggiunger? quota 2 euro al litro entro i primi di marzo, con effetti catastrofici per le tasche dei cittadini e per la nostra economia. I consumatori sono pronti a revocare lo sciopero solo se il nuovo ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, decider? di convocare a un unico tavolo di confronto l?Unione petrolifera, le associazioni dei gestori degli impianti e le associazioni di consumatori, per stabilire nuove regole finalizzate ad aumentare la concorrenza nel settore e punire le speculazioni?.
Una piaga che sta colpendo tutto il settore dei trasporti, da quello privato al commerciale e all?agricolo. Non si sente pi? parlare, ormai, di prezzi al barile, perch? la speculazione sul carburante ha ormai preso strade ben diverse, staccandosi dall?influenza del prezzo iniziale del grezzo e portando a folli cifre gestite unicamente da petrolieri e governi.
Ancora aumenti sul prezzo del carburante, in molte regioni superato l'1,80? al litro
Il prezzo della benzina continua a salire inesorabile, e nelle ultime 48 ore ? iniziata una nuova fase di rincari che ha portato allo sfondamento del muro dell?1,80 ? al litro. In provincia di ancona, siamo addirittura arrivati al 1,843 mentre anche il diesel viaggia costantemente su valori che superano l?1,7 Euro e si avvicina sempre pi? al costo della Senza Piombo.
Figisc Confcommercio mette in guardia, ? possibile avere ulteriori picchi di prezzo nei prossimi giorni: ?Viste le quotazioni internazionali e la struttura del mercato italiano vi sono le condizioni per un aumento in media di un altro centesimo al litro?, mentre le associazioni dei consumatori invitano gli utenti a utilizzare l?auto o la moto il meno possibile
?Di questo passo, e senza interventi urgenti da parte del Governo ? spiega il comitato Casper contro le speculazioni al Sole24Ore? la benzina raggiunger? quota 2 euro al litro entro i primi di marzo, con effetti catastrofici per le tasche dei cittadini e per la nostra economia. I consumatori sono pronti a revocare lo sciopero solo se il nuovo ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, decider? di convocare a un unico tavolo di confronto l?Unione petrolifera, le associazioni dei gestori degli impianti e le associazioni di consumatori, per stabilire nuove regole finalizzate ad aumentare la concorrenza nel settore e punire le speculazioni?.
Una piaga che sta colpendo tutto il settore dei trasporti, da quello privato al commerciale e all?agricolo. Non si sente pi? parlare, ormai, di prezzi al barile, perch? la speculazione sul carburante ha ormai preso strade ben diverse, staccandosi dall?influenza del prezzo iniziale del grezzo e portando a folli cifre gestite unicamente da petrolieri e governi.
Ancora aumenti sul prezzo del carburante, in molte regioni superato l'1,80? al litro
Comment