Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

l'era della comunicazione globale.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    l'era della comunicazione globale.

    Benvenuti nell'Era della Comunicazione Globale. I nostri defunti si ribaltano nella tomba per la sfiga che li ha colpiti: quella di non poter partecipare a questa Grande Era.

    La Grande Comunicazione Globale, poi c'? un terremoto da 162.000 morti e dalle Hawaii dicono: "Mah, noi lo avevamo previsto con qualche ora di anticipo, solo che non sapevamo a chi telefonare".
    Cazzo!
    Io abito in Brianza e mi offro subito volontario. Se dovesse essere percepito un terremoto dalle mie parti, che telefonino pure a me, giorno e notte feriali e festivi, che poi cercher? io di avvisare qualcuno...
    In compenso, si sono salvati gli animali. Non avevano telefono e fax, ma alle bestiole ? bastato l'istinto. A quanto pare, una ricognizione area sul Parco nazionale di Yala, Sri Lanka, non ha evidenziato carcasse di animali morti. Probabilmente dalle Hawaii hanno telefonato a loro. Nell'Era della Grande Comunicazione Globale, ci sar? pure un bufalo d'acqua con un telefono cellulare, no?
    E si sono salvati gli indigeni Andamane e Nicobare, quelli che vanno a caccia con arco e frecce, quelli dati per estinti, perch? poveracci fanno poca comunicazione globale... Ma hanno visto la marea che si ritirava e se ne sono andati verso l'alto, con gli animali.

    Altri esempi di informazione magari poco globale, ma certamente pi? intelligente? Si potrebbe citare Tilly, una bambina inglese di dieci anni. Sapeva una cosa che non aveva letto sulla brochure del viaggio turistico, perch? sulle brochure non ce l'ha mai scritto nessuno, ma che aveva imparato a scuola, casualmente. Sapeva, insomma, cosa sono gli tsunami e come si manifestano. E cos?, su una spiagga vicino a Phuket, ha salvato un centinaio di persone avvisandole per tempo. Sempre a Phuket, il direttore dell'Holiday Inn ha salvato tutti i suoi clienti facendo la stessa cosa. C'? l'aveva scritto sul manuale "Come diventare un direttore vincente nell'era della new economy?". No, ha capito che arrivava lo tsunami grazie ai proverbi che gli recitava sua nonna, poco globale, ma grande comunicatrice.

    Nell'Era della Comunicazione Globale sessanta canali televisivi mi parlano dello tsunami e mi dicono le cose pi? assurde. L'isola di Sumatra si ? spostata di trenta metri, poi trenta centimetri, poi cinque, otto, ventinove, ? pi? alta, pi? bassa, pi? larga, pi? stretta, si ? girata su stessa e alla fine se n'? andata completamente, l'han vista ad Alassio, vicino alla Gallinara.
    L'asse terrestre si ? inclinato un po'. Un po' quanto? B?, c'? chi dice qualche chilometro, chi dice qualche centimetro... Cazzo, ma cosa accadr?? Faremo la fine dei dinosauri? S?, no, bo? Nell'Era della Comunicazione Globale ti mettono in mano notizie del genere e fatti tuoi. Vedi tu se tenere da parte i soldi per costruirti un'Arca di No? volante e raggiungere mondi migliori o aspettare la morte per glaciazione (io, per rasserenarvi, vi linko a parte questa dichiarazione delle Edizioni Scientifiche Coelum).

    Qualcuno ha comunicato di stare tranquilli, ma era troppo poco catastrofico, si vede, troppo poco globale, perch? lo hanno cassato e hanno mandato un po' di pubblicit?. E noi, nell'Era della Comunicazione Globale, abbiamo milioni di informazioni che ci entrano in casa dalla televisione, dalla radio, dai giornali... e non sappiamo pi? se sono vere, false, esagerate, minimizzate, se sono utili o se sono inutili... Sappiamo tutto e non sappiamo pi? niente.

    La Grande Comunicazione Globale e non sappiamo parlare. Se io potrei lo farei. Ma per?. Ma bens?. A me mi. Argh, a me mi lo trovo raggelante. In televisione lo dicono tutti, e non solo l?. Ma a me mi hanno spiegato che adesso si pu? dire "a me mi". E' tollerato. Quando facevo le elementari, il mio maestro preferiva stare a sentire le mie unghie che graffiavano la lavagna, piuttosto che "a me mi". Adesso leggo su una grammatica moderna quanto segue: "La ripetizione del pronome ? ammessa nella lingua parlata, dove risponde a esigenze di messa in rilievo". Cazzo, risponder? all'esigenza della forzata educazione. Non potendo dare dell'ignorante a politici, presentatori, conduttori, capi di aziende e altri come loro, la ripetizione del pronome l'abbiamo trasformata in un'esigenza.

    Ah, la televisione... Che invenzione meravigliosa, che grande fonte di informazioni utili. C'? un programma per farsi la diagnosi dei dolori. Ti spiega come verificare i tuoi malanni, come dar loro un nome. Io sono ipocondriaco e quando per caso ci capito dentro nel tempo che passa tra lo schiacciare un tasto e l'altro mi vengono i sintomi di almeno sei malattie, due delle quali mortali.

    Nell'Era della Comunicazione Globale possiamo parlare con il mondo intero. Mandiamo sms, mail, chattiamo tutta la notte con una cicciona del Maine che fa la collezione di colesterolo e ci ha mandato la foto di una figa presa sul web, parliamo, comunichiamo, comunichiamo, comunichiamo... poi per una precedenza non data ci si spara in faccia!

    Se telefoni a un call center ne sanno quanto te. A volte, meno di te. Ammesso che risponda qualcuno. Ammesso che non ti sbattano il telefono in faccia. Siamo nell'Era della Comunicazione Globale e non riusciamo pi? a comunicare con nessuno. Una volta andavi da chi ti aveva venduto un prodotto e gli dicevi: "Oh, ciccio, sta roba non mi funziona...". Adesso devi telefonare a un numero. Verde, quando va bene. Quando non va bene paghi. Hai un problema dovuto a un loro prodotto e paghi per dirglielo. Poi paghi per stare in attesa e infine ti fanno girare cos? tante persone che alla fine se non hanno gi? messo gi? loro metti gi? tu. Ti hanno venduto un prodotto o un servizio che non funziona o che ha dei problemi e paghi per restare nella merda! Si ? capovolto il mondo, altro che spostamento di qualche centimentro...

    Nell'Era della Comunicazione Globale le comunicazioni ci arrivano anche quando non le vogliamo. Ci sommergono. Ogni giorno scarico dieci tonnellate di spam nella mia mailbox. Quotidianamente, almeno cento mail con soggetto "ENLARGE YOUR PENIS". Vogliono vendermi un metodo per ingrandire il cazzo. Le credenziali in effetti sono ottime: mi hanno gi? fatto venire due palle cos?.

    Adesso mandano le mail non richieste con questa premessa: Ai sensi della Legge 675/96 sulla Privacy, La informiamo che il suo indirizzo E-Mail ? stato rintracciato sui motori di ricerca.
    E quindi? Mi avete mandato una mail per restituirmelo?

    Nell'Era della Comunicazione Globale ci sono quasi un miliardo di analfabeti nel mondo e il 13% dei bambini che non hanno mai visto una scuola in vita loro (lo dice l'Unicef, eh, mica la societ? dei perdiballe). Siamo tutti depressi. Le coppie si lasciano perch? non c'? dialogo. I figli e i genitori non comunicano pi? e se comunicano non si capiscono. Pap?, mi servono 300 sacchi ch? devo comprarmi un hard disk, ho troppi pochi giga. Eh, ma che cazzo dici? Ma non puoi ubriacarti in discoteca come tutti gli altri?

    Abbiamo smesso di parlarci e abbiamo iniziato a telefonarci. Abbiamo smesso di telefonarci e abbiamo iniziato a mandarci gli sms. Quelli normali, quelli colorati, quelli con il disegnino, quelli con le foto e quelli con il filmato. Ciao, ti mando un filmato di me stesso mentre ti dico ciao! Ma brutto coglione, fai due passi e vieni a dirmelo a casa, che ti offro un caff?.
    Siamo impazziti. Abbonati oggi e avrai 5000 sms in omaggio! 5000? Ma che cazzo devo dire con 5000 sms? Ma a chi li mando?

    Gratis, ovviamente. A noi qualcuno regala sempre qualcosa. Gratis, gratis, gratis. Questa ? la comunicazione: fallo subito, ? gratis! Abbonati, ? gratis. Clicca qui, ? gratis. E' tutto gratis! Ma voi, tranne a cari amici e parenti, avete mai regalato qualcosa a qualcuno? Non parlo di beneficenza. Parlo di prendere una cosa, magari che fate voi, il frutto del vostro lavoro, e regalarla a un perfetto sconosciuto che passa di l?. Cos?, per il gusto di regalarla. Magari, non so, c'? un idraulico fra di voi. A te idraulico che stai leggendo, ti ? mai successo di alzare il telefono, fare un numero a caso e dire: "Buongiorno, sono un idraulico, vorrei venire a casa sua a rinnovare i tubi del cesso, gratis"?

    E nell'Era della Comunicazione Globale comunichi anche quando stai zitto. Con il silenzio assenso. Una mattina ti svegli, per esempio, e scopri di avere un servizio di segreteria telefonica. E l'hai chiesto tu. Stando zitto! Se parlavi, magari non te lo mettevano. Ma siccome sei stato zitto... cazzo vuoi?
    Ti riempiono di questi servizi. Sei circondato. Anzi: ? tutto intorno a te. E per farteli levare devi telefonare al call center. E magari nemmeno te li levano. Che gli frega a loro, tanto tu che puoi fare? Comunicare? A chi? Per vedere le facce di qualcuno di questi devi aspettare che li chiamino in trasmissione quelli di Mi Manda RaiTre. O il Gabibbo.
    La Grande Comunicazione Globale e l'unica speranza che hai di comunicare con questi qui ? che il Gabibbo si prenda compassione di te.

    Nell'Era della Comunicazione Globale abbiamo perso il senso delle parole. Uccidiamo una parola al giorno. Se sei contro la guerra non sei pi? un pacifista. Sei un terrorista.
    Oppure ce ne impossesiamo. Se il capo del tuo governo decide di essere democratico, tu non sei pi? sfavorevole alle sue idee (se lo sei), ma sei antidemocratico. Se non sei d'accordo con la destra che governa in un dato momento (bada bene, a quella l?, non a tutte le destre), allora sei un comunista.
    Ma io non sono comunista! A me non piace il comunismo. Non mi piace nemmeno la sinistra, a dire il vero. Sono un lavoratore precario, non mi danno il mutuo per la casa, e il co-co-co se l'? inventato la sinistra! Allora sei un anarchico. Macch? anarchico, cazzo! Ah, bene, sei irascibile, eh? Allora sei un anarco-insurrezionalista.

    E allora la comunicazione globale cos'?? Chi comunica cosa? Non lo so pi?, non mi interessa pi?. Io da ora in poi mi occuper? solo della comunicazione specifica, parziale, particolare, nella mia vita. Le uniche certezze che avr? saranno quelle che potr? dimostrare. Non mi interessano i pareri di nessuno, se li sento in televisione. Se mi fa male il culo, non mi faccio dire da un programma televisivo come devo posizionarmi allo specchio, verificare se ho o meno le emorroidi e come curarle. Vado dal caro e vecchio medico e gli dico: "Buongiorno dottore, mi fa male il culo". Sapr? lui cosa fare.

    Il problema ? che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non ? per le emorroidi...



    da cinico.it

    bel pezzo!

  • Font Size
    #2
    la cosa pi? triste ? che c'? gente che considera un pezzo del genere solo disfattista perch? della comunicazione globale ha deciso di prenderte solo quello che gli piace.
    e piano piano questa gente sta diventando la maggioranza

    Comment


    • Font Size
      #3
      Bellissimo !!!

      Max.

      Comment


      • Font Size
        #4
        grande

        Comment


        • Font Size
          #5
          purtroppo ? tutto vero

          Comment


          • Font Size
            #6
            Se non ci fosse la comunicaxione globale questo pexxo non lo avrebbe letto nessuno...

            ... cos? come la piccola tilly non avrebbe saputo dello tsunami e dunkue non avrebbe salvato nessuno...

            ... molti aspetti riflettono realmente la nostra societ? ma per i toni lo trovo abbastanxa patetico, anke nei riferimenti di politica spicciola...






            ps: la hawaii hanno kiamato al volo ma nessuno ha giudicato l'allarme con la dovuta attenxione, la colpa non sta nella comunicaxione ma nelle persone...

            Comment


            • Font Size
              #7
              veramente troppo veroo

              purtroppo

              Comment


              • Font Size
                #8
                quanta verit? in questo pezzo, sono da tempo schifato da ci? che succede alla gente, la superficialit? supera oltre ogni confine di immaginazione.

                meditate gente, meditate... non smettete di pensare, non fatevi seppellire il cervello

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  A me la comunicazione G. ha gia' sfasciato i "cojotes"ma di parecchio-non ne posso piu' delle pubblicita' della 3 e dei ca++i di Adriana...Prima del cellulare mi beccavo in piazza con gli amici...chi arrivava tardi se la prendeva in quel posto! ora sembra che puoi beccare tutti,sempre,basta uno squillo..e non becco piu' nessuno in giro! poi a pensare il Business che hanno tirato in piedi sulla comunicazione che dovrebbe essere una delle poche liberta' di cui potremmo usufruire!!!!!! A pensarci bene anche la semplice Televisione per me e' la cosa a cui posso rinunciare piu' facilmente e nel farlo ricevo uno dei benefici maggiori

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by nonno enio
                    la cosa pi? triste ? che c'? gente che considera un pezzo del genere solo disfattista perch? della comunicazione globale ha deciso di prenderte solo quello che gli piace.
                    e piano piano questa gente sta diventando la maggioranza
                    a malinquore, tocca quotare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Tutto vero............

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Tristezza....

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X