Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Bocciato l'emendamento sulla responsabilit? civile dei giudici
Collapse
X
-
Secondo me bisogna essere ottusi per non capire che ogni mestiere di questo mondo ha le sue responsabilit?...Originally posted by neeko72 View Postma che ***** c'entra....se un'operazione chirurgica va bene non c'? una parte scontenta...cos? come se un professionsta lavora bene non c'? una parte scontenta...se un magistrato lavora bene ci sar? SEMPRE COMUNQUE una parte scontenta...non c'? bisogno di essere dei geni per capirlo, basta avere buon senso...
... l'ingegnere pu? essere Calatrava ed il lavoro degno di esser nominato l'ottava meraviglia del mondo ma al cliente pu? non piacere, agli ambientalisti pu? non piacere, alla commissione sicurezza sul lavoro pu? non piacere, a chi passa di l? per sbaglio e lo vede pu? non piacere...
... e ciascuno di questi pu? far causa all'ingegnere per una miriadi di motivi...
... e non si parla di casi teorici, appartengo ad una famiglia di ingegneri, fidati che ? cos?...
... ed ? facile capire che qualsiasi altro mestiere si presta alle stesse possibilit?...
... gli unici che non pagano MAI per i propri errori non presunti ma ACCERTATI e che conservano il posto fisso qualunque terrificante minchiata facciano sono proprio i magistrati...
... uno potrebbe dire anche i politici, ma almeno questi possono essere allontanati, rimossi o almeno non rivotati...
... invece la magistratura in Italia ? una casta reazionaria inattaccabile che grazie a continui abusi di potere depotenzia o annulla ogni legge che lede i suoi interessi...
... ma tanto chi giudica i giudicanti???
Last edited by MiKiFF; 15-03-12, 08:30.
Comment
-
con l'ordinamento attuale, ? possibile, per la parte che si reputa offesa, tentare di rivalersi facendo causa allo stato.Originally posted by MiKiFF View PostSecondo me bisogna essere ottusi per non capire che ogni mestiere di questo mondo ha le sue responsabilit?...
... l'ingegnere pu? essere Calatrava ed il lavoro degno di esser nominato l'ottava meraviglia del mondo ma al cliente pu? non piacere, agli ambientalisti pu? non piacere, alla commissione sicurezza sul lavoro pu? non piacere, a chi passa di l? per sbaglio e lo vede pu? non piacere...
... e ciascuno di questi pu? far causa all'ingegnere per una miriadi di motivi...
... e non si parla di casi teorici, appartengo ad una famiglia di ingegneri, fidati che ? cos?...
... ed ? facile capire che qualsiasi altro mestiere si presta alle stesse possibilit?...
... gli unici che non pagano MAI per i propri errori non presunti ma ACCERTATI e che conservano il posto fisso qualunque terrificante minchiata facciano sono proprio i magistrati...
... uno potrebbe dire anche i politici, ma almeno questi possono essere allontanati, rimossi o almeno non rivotati...
... invece la magistratura in Italia ? una casta reazionaria inattaccabile che grazie a continui abusi di potere depotenzia o annulla ogni legge che lede i suoi interessi...
... ma tanto chi giudica i giudicanti???

l'anno scorso 3o4 magistrati sono stati sanzionati dallo stato proprio grazie a questa possibilit?
Comment
-
curiosit?...che tipo di sanzione? e cosa avevano sbagliato?Originally posted by toto#77 View Postcon l'ordinamento attuale, ? possibile, per la parte che si reputa offesa, tentare di rivalersi facendo causa allo stato.
l'anno scorso 3o4 magistrati sono stati sanzionati dallo stato proprio grazie a questa possibilit?
Comment
-
I numeri dovrebbero essere un pelo superiori (fonte: amico avvocato dello stato) ma si tratta comunque di sanzioni disciplinari o pecuniarie RIDICOLE su migliaia di procedimenti senza esito, eventi estremi di inqualificabile negligenza e per i quali comunque le vittime degli abusi sono state risarcite dallo Stato e guarda caso la Corte dei Conti non si ? mai rivalsa nella storia contro un magistrato, sar? per caso perch? ? composta da questi???Originally posted by toto#77 View Postcon l'ordinamento attuale, ? possibile, per la parte che si reputa offesa, tentare di rivalersi facendo causa allo stato.
l'anno scorso 3o4 magistrati sono stati sanzionati dallo stato proprio grazie a questa possibilit?
Comment
-
per capirci toto, se hanno mandato in galera uno per 20 anni e gli hanno fatto 2000 euro di multa...o cosaOriginally posted by toto#77 View Postla sanzione di tipo economico, sugli sbagli non lo so perch? non sono entrati nel merito. l'ho sentito su R24 a 24Mattina un qualche settimana fa.
Comment
-
A mio avviso la questione in linea scientifica e di principio puo' avere un suo fascino - e sono schierato dalla parte di che ritiene opportuna una responsabilita' diretta del magistrato.
La verita' e' che - dal punto di vista concreto - e' totalmente impraticabile.
Innanzitutto perche' si entrerebbe in un loop piu' o meno infinito circa la competenza a decidere dell'eventuale istanza di risarcimento (ad es. chi decide della responsabilita' delle sezioni unite della cassazione? ed ammesso che esista tale organo, chi decide sui provvedimenti dello stesso?).
E poi perche' la cosa funzionerebbe relativamente bene con un giudice monocratico, ma cosa ne facciamo dei provvedimenti collegiali (dove, per definizione, "il Giudice" e' un soggetto pluripersonale?)? Ci mettiamo a fare le sentenze con le dissenting opinion?
Comment
-
-
Il problema tuo ? che scivi menzogne .Originally posted by TommySan View Postedito...
tanto sarebbe fiato sprecato....
Non hai editato niente ... hai scritto solamente quel che leggiamo .
Perch? ti beffi di chi ti legge ?Last edited by Lele-R1-Crash; 16-03-12, 16:34.
Comment
X


Comment