Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
I famosi tagli, per?, non ci sono... Anzi il debito pubblico a gennaio ? pure aumentato.... bim bum bam...
Beh, su questo devi portare pazienza.
Credo sia normale, soprattutto se pensi che a novembre han promesso rendite con BTP e varie al 7%... ora si ? neanche al 3%... per cui dovran in qualche modo spendere di piu'...
finch? continuer? a vedere gente che, pur di non imparare ad usare il self service, da l'obolo all'extracomunitario che ti fa benzina, continuer? a pensare che il carburante non coster? mai abbastanza..cos? come lo continuer? a pensare finch? vedr? gente che va a fare rifornimento ai benzinai cari mentre il sottoscritto(povero stronzo ignorante) ha i suoi bei benzinai strategici in ogni zona della citta che fanno pagare di media 10 centesimi meno
finch? continuer? a vedere gente che, pur di non imparare ad usare il self service, da l'obolo all'extracomunitario che ti fa benzina, continuer? a pensare che il carburante non coster? mai abbastanza..cos? come lo continuer? a pensare finch? vedr? gente che va a fare rifornimento ai benzinai cari mentre il sottoscritto(povero stronzo ignorante) ha i suoi bei benzinai strategici in ogni zona della citta che fanno pagare di media 10 centesimi meno
ma che senso ha...? tu parli di risparmiare al limite... ? un discorso NON applicabile a tutti...
finch? continuer? a vedere gente che, pur di non imparare ad usare il self service, da l'obolo all'extracomunitario che ti fa benzina, continuer? a pensare che il carburante non coster? mai abbastanza..cos? come lo continuer? a pensare finch? vedr? gente che va a fare rifornimento ai benzinai cari mentre il sottoscritto(povero stronzo ignorante) ha i suoi bei benzinai strategici in ogni zona della citta che fanno pagare di media 10 centesimi meno
Io ho un amico che dice le stessec ose che dici tu ... un giorno emntre andiamo dal benzinaio ho provato a fargli notare che il guadagno dei 10 centesimi dal suo benzinaio strategico , andava in fumo con la benzina che sprecava per andarci . Non ha voluto sentire ragioni .
Cmq si , concordo con te ... il carburante non costa mai abbastanza : fanno bene ad aumentarlo tanto alla fine la gente lo usa comunque !
A me non cambia niente in quanto l'auto e la moto li uso solo per diletto ... diciamo che mi spiace un pochino per chi deve usare l'auto per lavoro e , otlre ai 1600 euro annui che spilla Monti con la bufala del salvaitalia , si aggiunge anche il caro benzina . Per? in effetti hai ragione : non costa mai abbastanza ! Se ti pu? consolare , a breve saremo a parlare "quando arriver? ai 3 euro litro ?"
Beh, su questo devi portare pazienza.
Credo sia normale, soprattutto se pensi che a novembre han promesso rendite con BTP e varie al 7%... ora si ? neanche al 3%... per cui dovran in qualche modo spendere di piu'...
per il resto, che schif
Le manovre son state fatte per garantire quel 7%....
Le entrate son aumentate....
Le uscite pure....
Il che ? insostenibile!
Ovvio che in poco tempo non fai miracoli... Ma tagli strutturali alla spesa non ? che se ne siano visti molti....
Non ? che a metter tasse si fa presto e va bene poi sul resto si discute...
La pensione ? da mo che so di non vederla... ma la modifica della pensione la han fatta di corsa... L'eventuale abolizione delle province gi? ? sotto al tappeto e nessuno ne parla...
finch? continuer? a vedere gente che, pur di non imparare ad usare il self service, da l'obolo all'extracomunitario che ti fa benzina, continuer? a pensare che il carburante non coster? mai abbastanza..cos? come lo continuer? a pensare finch? vedr? gente che va a fare rifornimento ai benzinai cari mentre il sottoscritto(povero stronzo ignorante) ha i suoi bei benzinai strategici in ogni zona della citta che fanno pagare di media 10 centesimi meno
Che poi, non riesco a capire che cosa ci sia di lussuoso a farsi fare la benzina dal benzinaio... premesso che io la faccio in orari di chiusura (la sera che non c'e' traffico) e se ? aperto vado di self.. per? capisco anche chi se la fa fare... e non lo trovo un lusso.
L'eventuale abolizione delle province gi? ? sotto al tappeto e nessuno ne parla...
Qualcuno dei veri poteri forti avr? detto a Monti di non allargarsi troppo e di concentrarsi solamente sulla povera gente ceh tanto blatera un p? ma poi fa tutto quel che gli si dice .
Che poi, non riesco a capire che cosa ci sia di lussuoso a farsi fare la benzina dal benzinaio... premesso che io la faccio in orari di chiusura (la sera che non c'e' traffico) e se ? aperto vado di self.. per? capisco anche chi se la fa fare... e non lo trovo un lusso.
Ma, cosi per esempio , una ragazza non vorrebbe sporcarsi e puzzare di benzina ...
Altri magari per comodit? ...
Boh che ne so ... ognuno spende i propri soldi come meglio crede . Sicuro che la differenza tra servito e non servito non ? il vero punto su cui discutere ... io discuterei pi? sul 60% che va allo stato .
Ma, cosi per esempio , una ragazza non vorrebbe sporcarsi e puzzare di benzina ...
Altri magari per comodit? ...
Boh che ne so ... ognuno spende i propri soldi come meglio crede . Sicuro che la differenza tra servito e non servito non ? il vero punto su cui discutere ... io discuterei pi? sul 60% che va allo stato .
Assolutamente!!
Infatti quello che mi da fastidio, ? che una cosa che ? sempre stata NORMALE, ossia il benzinaio che ti fa la benzina passi per un lusso, quando in realt? con il prezzo al barile basso si debba pagare quasi 4.000 lire per 1 litro di benzina....
Le famiglie italiane alle prese con la crisi hanno ridotto drasticamente l'uso dell'auto e i consumi nei primi due mesi dell'anno, crollano di quasi il 10%, mentre, a causa degli aumenti, la spesa continua a salire (+11%). A fare il pieno di denaro ? il Fisco, che con Iva e accise incassa a gennaio e febbraio il 20% in pi? rispetto allo stesso periodo del 2011.
Comment