Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alfa Mito della Fiat: no fast ma molto furious

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Alfa Mito della Fiat: no fast ma molto furious

    Milena Gabanelli difende Corrado Formigli | Il Post

    Il 20 febbraio il Tribunale Civile di Torino ha condannato la RAI e Corrado Formigli a risarcire con cinque milioni di euro la FIAT, perch? ha considerato ?denigratorio? un servizio trasmesso da Annozero il 2 dicembre 2010. Il servizio mette a confronto l?Alfa Mito con una Citroen e una Mini. Nel corso della causa civile il giudice ha composto un collegio super partes di periti di cui ha fatto parte anche l?attuale ministro Francesco Profumo, all?epoca rettore del Politecnico di Torino. Ieri Corrado Formigli ha scritto al Fatto di ritenere ?impressionante? e ?insostenibile? la pena, nonch? discutibile nel merito. Oggi sul Corriere della Sera Milena Gabanelli si fa delle domande sull?imparzialit? dei periti e sulla quantificazione del danno.




    Quindi occhio a dire che la Alfa Mito va piano, o vi tocca sganciare 5 milioni di euro

    Be' diciamo che un bel contributo alla catena di produzione Fiat :gaen:

  • Font Size
    #2
    infatti dico che e' un cesso...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Larsen_EE View Post
      infatti dico che e' un cesso...

      Allora 10 milioni please :gaen:

      Comment


      • Font Size
        #4
        Bah...va meno di una panda

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Zul View Post
          Allora 10 milioni please :gaen:
          dho'! fanc...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Quel servizio era una vergogna...non tanto per le conclusioni in s? ma per le omissioni (certamente volute) che erano state fatte.
            Ma cazzarola...lo vuoi almeno precisare che la Mini e la DS3 sono delle 1.6 l. cilindrata mente la Mito ? una 1.4 l.?

            Comment


            • Font Size
              #7
              In rete ho trovato un post sulla questione:

              "per me anno fatto bene. Questo hanno zero ? un sacco che scassa. Questi giornalisti farebbino bene a zapare la terra invece di scrivere queste menate. E io velo potrei dire, e ve lo possino dire anche i miei amici che i giornalisti della carla stampata scrivino le menate. Lo anno fatto spesso anche su di me, dichino un muccio di stronzate e di cattiverie. Dichino che sono drrogato fracico e scemo, e che mi piaciono in trans. Stronzi. Ma vela faro vedere io. Vi faro scrivere dal mio amico trans se ? vero che mi piace. nooooo, ma quante volte lo devo dire, da lui ci andavo a casa perch? mi piaciono le partite di calciuo brasiliano e si guardava la tv. e ora questo giornaista scrive male della fiat !!!!! Stronzo, ma l'ho sai che la fiat va piu forte di tutte !!! Te lo dice uno che a la ferrari e quindi lo so !!! Stronso, adeso paga :gaen:".

              L'ho trovato in rete, e non ? firmato

              Comment


              • Font Size
                #8
                Sapete anche che non era una recensione e che il servizio era un confronto fatto da una rivista di motori (mai denunciata da nessuno) come spunto per parlare della Fiat come azienda in confronto alle altre?

                No, meglio aprir bocca e dar fiato.

                Per quelli che "ma i giudici hanno" chiedo come mai Top Gear, in onda dul canale 52 ogni lunedi sera, ha potuto dire che la Mito ha un assetto di merda (detto con la loro ironia) senza che venissero spolpati vivi. Per esempio.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by alfetta View Post
                  Sapete anche che non era una recensione e che il servizio era un confronto fatto da una rivista di motori (mai denunciata da nessuno) come spunto per parlare della Fiat come azienda in confronto alle altre?

                  No, meglio aprir bocca e dar fiato.

                  Per quelli che "ma i giudici hanno" chiedo come mai Top Gear, in onda dul canale 52 ogni lunedi sera, ha potuto dire che la Mito ha un assetto di merda (detto con la loro ironia) senza che venissero spolpati vivi. Per esempio.
                  Il servizio del giornalista era una rielaborazione "taglia-copia-incolla" di un servizio di Quattroruote...non "denunciato" perch? non ha danneggiato nessuno.
                  A differenza del servizio del giornalista di Annozero...che non ? tornato sui suoi passi nemmeno quando l'ex ministro Catelli gli faceva notare che stava omettendo un sacco di dati, del tutto volutamente.
                  Ecco, quei dati sul servizio di Quattrotuote ci sono.
                  Ecco la differenza tra beccarsi una azione risarcitoria (del tutto fondata) e svolgere il diritto di cronaca e anche di critica.
                  Considera che ho visto in diretta quella puntata di Annozero e ho il numero di Quattroruote nel quale ? riportata la comparativa.
                  Gi? "in diretta" dissi a mia moglie che il tizio si sarebbe beccato una bella causa per danni...molto probabilmente fondata!
                  Prima di sostenere con leggerezza che altri aprono bocca per dargli fiato, soprattutto se non si ha alcuna cognizione giuridica alle spalle, ? meglio rifletterci un po'

                  PS: se vuoi ti spiego perch? se a Top Gear dicono che la Mito ha un assetto di cacca non commettono alcun illecito...
                  Last edited by stradivari; 16-03-12, 12:08.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    alfetta, quelli di top gear sono arrivati a dire che la 8c e' un bel soprammobile

                    l'italia e' un paese strano... ti racconto un'esempio: io mi occupo di grafica e comunicazione, faccio i "disegnini" insomma, per arrivare al prodotto finale spesso si passa tramite innumerevoli stati di bozza, alcuni anche meritevoli dell'onor del mondo.
                    avevo aperto un blog, dove mostravo (solo dopo la pubblicazione effettiva del prodotto "finale") gli stadi di bozza che portavano al finale, cosi', a scopo informativo (per far capire il gran lavoro che sta dietro ai "disegnini") e anche per confrontare le scelte del cliente rispetto alle scelte del designer.

                    visto che la via naturale delle bozze e' di fatto il cestino... avevo chiamato questo blog "cassonettoindifferenziato" (perche' ci finiva di tutto).
                    nota bene: roba mia, prodotta da me... ecco, non mi sono arrivate dopo pochissimo richieste di togliere roba mia dal blog per presunte "lesioni d'immagine" per i clienti finali?

                    cioe', renditi conto, io mettevo in discussione le cose fatte da me, evidenziando anche gli errori che potevo aver fatto, e non ne potevo parlare perche' il cliente si risentiva?

                    blog morto li ovviamente, anche se poteva essere interessante per varie ragioni.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Zul View Post
                      Milena Gabanelli difende Corrado Formigli | Il Post

                      Il 20 febbraio il Tribunale Civile di Torino ha condannato la RAI e Corrado Formigli a risarcire con cinque milioni di euro la FIAT, perch? ha considerato “denigratorio” un servizio trasmesso da Annozero il 2 dicembre 2010. Il servizio mette a confronto l’Alfa Mito con una Citroen e una Mini. Nel corso della causa civile il giudice ha composto un collegio super partes di periti di cui ha fatto parte anche l’attuale ministro Francesco Profumo, all’epoca rettore del Politecnico di Torino. Ieri Corrado Formigli ha scritto al Fatto di ritenere “impressionante” e “insostenibile” la pena, nonch? discutibile nel merito. Oggi sul Corriere della Sera Milena Gabanelli si fa delle domande sull’imparzialit? dei periti e sulla quantificazione del danno.




                      Quindi occhio a dire che la Alfa Mito va piano, o vi tocca sganciare 5 milioni di euro

                      Be' diciamo che un bel contributo alla catena di produzione Fiat :gaen:

                      il servizio era evidentemente partigiano, Formigli aveva voglia di confezionare una bella molotov anti-Fiat per mettersi in luce (all'epoca era solo un giornalista di santoro) nel suo ambiente di rifermento, e in ultima battuta far vedere che anche lui aiutava a portare acqua alla fatwa che la CGIL ha lanciato contro Marchionne. Gli ? andata male, pazienza, infilzato come un tacchino....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        resta il fatto che il direttore editoriale, e responsabile editoriale del programma era santoro.
                        ovvero l'unico legalmente responsabile di cio' che va in onda come servizio (diverso il discorso per gli interventi in diretta).

                        e lui, ovviamente, ne e' uscito pulito, anzi manco ne e' entrato...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by THEPRETENDER View Post
                          il servizio era evidentemente partigiano, Formigli aveva voglia di confezionare una bella molotov anti-Fiat per mettersi in luce (all'epoca era solo un giornalista di santoro) nel suo ambiente di rifermento, e in ultima battuta far vedere che anche lui aiutava a portare acqua alla fatwa che la CGIL ha lanciato contro Marchionne. Gli ? andata male, pazienza, infilzato come un tacchino....

                          Ilbugiardone , scusa, leggi quello che dice la Gabanelli:

                          Caro direttore

                          Bene, adesso sappiamo che se il prodotto Fiat non vende bene ? anche colpa di Annozero, di Formigli e della Rai, condannati dal Tribunale di Torino a pagare un risarcimento danni esemplare: 5 milioni di euro oltre rivalutazione monetaria dal dicembre 2010 ed interessi. L?oggetto del contendere ? la valutazione di velocit? di 3 modelli di automobili, uno dei quali Fiat che viene dalla stessa pubblicizzato con la frase born to race.

                          Ci siamo occupati anche noi dell?industria automobilistica torinese, le testimonianze pi? importanti non sono state raccolte a Torino, perch? Torino ??? la Fiat. Non entro nel merito della sentenza, se il giudice ha condannato avr? le sue ragioni. Se la Rai e Formigli faranno appello, in quella sede potranno senz?altro chiedere la rivisitazione integrale della questione. Mi limito a considerare due aspetti. Il primo: la perizia affidata dal Tribunale ad un Collegio di esperti composto dal professor Francesco Profumo, dal professor Federico Cheli e dal professor Salvio Vicari. Profumo, oggi Ministro, al momento del conferimento dell?incarico era rettore del Politecnico di Torino. La difesa di Formigli ha obiettato che il Politecnico di Torino viene finanziato dalla Fiat (nel 2011 Fiat e Politecnico di Torino hanno rinnovato fino al 2014 l?accordo di collaborazione che ha permesso, alla fine degli anni Novanta, di istituire il Corso di Laurea in Ingegneria dell?Autoveicolo). Dal curriculum del professor Cheli emerge che: ?Da anni ? responsabile di una serie di contratti di ricerca tra il Politecnico di Milano e, tra le altre, le societ? Pirelli Pneumatici, Bridgestone, Centro Ricerche Fiat, Ferrari Auto, Fiat Auto?. Salvio Vicari, docente alla Bocconi, ? stato nel consiglio di amministrazione della Valdani-Vicari e associati. Dentro la Valdani-Vicari troviamo l?ex direttore generale di Teksid France ( gruppo siderurgico fondato da Fiat). Dalla Valdani Vicari invece proviene l?attuale tax senior specialist di Fiat Services. E? possibile domandarsi se nella loro valutazione ci sia imparzialit??


                          Be', mi sa che la Gabanelli ha capito tutto ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Non scherziamo assolutamente! Si era preso come riferimento un segmento preciso, nel quale la Mito aveva a che fare con quelle altre due auto. E si parlava di prodotto in generale, non di quel modello. Se si parla di prodotto, e i dati di mercato lo confermano, Fiat E' indietro rispetto alla concorrenza. Ai fini di questo discorso conta poco la cilindrata inferiore o altre cose, perch? nel segmento dove vuoi stare ci sono quelle altre concorrenti e con quelle ti devi misurare.

                            S? bene perch? Top Gear si pu? permettere di dire quello che dice, e s? anche perch? difficilmente un giornale italiano parla male di un prodotto.

                            La sentenza naturalmente andr? onorata, ma fa male all'informazione. Certo il giornalismo alla Sallusti poco si preoccuper?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Larsen_EE View Post
                              alfetta, quelli di top gear sono arrivati a dire che la 8c e' un bel soprammobile

                              l'italia e' un paese strano... ti racconto un'esempio: io mi occupo di grafica e comunicazione, faccio i "disegnini" insomma, per arrivare al prodotto finale spesso si passa tramite innumerevoli stati di bozza, alcuni anche meritevoli dell'onor del mondo.
                              avevo aperto un blog, dove mostravo (solo dopo la pubblicazione effettiva del prodotto "finale") gli stadi di bozza che portavano al finale, cosi', a scopo informativo (per far capire il gran lavoro che sta dietro ai "disegnini") e anche per confrontare le scelte del cliente rispetto alle scelte del designer.

                              visto che la via naturale delle bozze e' di fatto il cestino... avevo chiamato questo blog "cassonettoindifferenziato" (perche' ci finiva di tutto).
                              nota bene: roba mia, prodotta da me... ecco, non mi sono arrivate dopo pochissimo richieste di togliere roba mia dal blog per presunte "lesioni d'immagine" per i clienti finali?

                              cioe', renditi conto, io mettevo in discussione le cose fatte da me, evidenziando anche gli errori che potevo aver fatto, e non ne potevo parlare perche' il cliente si risentiva?

                              blog morto li ovviamente, anche se poteva essere interessante per varie ragioni.


                              E' il motivo per cui non bisogna gridare velocemente contro o a favore di qualcuno o qualcosa.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X