Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Incrociate le dita per me!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by motogio
    in bocca al lupo.
    Scusami se mi permetto di darti dei suggerimenti:
    ginnastica e fiori di Bach.

    Non condannare subito questi suggerimenti.
    Prendi un libro sui fiori e leggilo/studialo. Se non ti piace usalo per metterlo sotto la gamba di un tavolo traballante o per accendere il fuoco. Ma potrebbe cambiarti la vita e la salute.

    forza e coraggio e ottimismo
    SCusa l'ignoranza... ma che sono questi fiori di Bach???

    Comment


    • Font Size
      #17
      Forza Andy..... vedrai che non c '? nulla!!!!!!!!!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        i fiorni di bach sono dei flaconcini che si comprano in erboristreria. Si ottengono mettendo petali di fiori, raccolti in determinati periodi dell'anno, in ciotole con acqua pura. Dopo un p? questa acqua si mette nei flaconcini, assieme a un p? di cognac, per non farla fermentare. In tutto ci sono 38 tipo di fiori. Alcuni vengono preparati anche scaldando l'acqua, non solo lasciandoli a bagno. Le ciotole devono essere di vetro, l'acqua purissima e i fiori, diciamo cos?, selvatici. La parte curativa ? molto sottile. E' la vibrazione del colore del fiore che viene ceduta all'acqua e dall'acqua passa al fisico per curare. Pensa che uno dei fiori, il rock water, ?, come dice il nome non un fiore, ma pura acqua di cascata su rocce. I fiori si assumono per via orale o si applicano esternamente. Curano l'aspetto personale, cio? il carattere, perch?, secondo Bach, tutte le mallattie derivano dal carattere. Per? lo stesso Bach ha sperimentato l'aspetto transpersonale, che oggi viene molto studiato e applicato. In pratica una persona nervosa e sclerata potrebbe assumere il fiore schlerantus. Ma anche una infiammazione della pelle o un forte dolore muscolare potrebbe avere caratteristiche sclerantus e quindi curabile con applicazioni locali di questo fiore. Ancora, una forma di debolezza (per es. arrendersi di fronte alla vita) potrebbe richiedere larch (larice), ma un muscolo potrebbe presentare caratteristiche larch, per es. a seguito di un trauma non avere una corretta irrorazione sanguigna: applicare larch.
        La preparazione delle miscele si fa cos?: in erboristeria si comprano i flaconi dei fiori che interessano (un p? alla volta a casa si crea l'intera collezione) e qualche flaconcino vuoto. Sono costosetti, ma durano molto. Si mette nel flacone vuoto acqua pura (la migliore acqua minerale che riusciamo a trovare) e 3 (tre) gocce di ciascun fiore che ci serve. Si aggiunge un cucchiaino di ottimo cognac (il migliore che riusciamo a trovare). Poi si assumono almeno 5 volte al giorno, ma anche 20 volte, se il nostro fisico lo richiede. I risultati sono immediati, anzi immediati (repetita iuvant). Esiste un fiore n.39, chiamato Rescue remedy, cio? rimedio di emergenza. Non ? un fiore nuovo, ma l'unione di pi? fiori. Va preso come rimedio di emergenza per un malore improvviso o un trauma. Non deve mai mancare nella macchina, nella moto, nella borsa, in palestra, in ufficio, ecc. Per es. a Cartagena, lo ho dato a un vicino di box tedesco, molto traumatizzato per una caduta. Da solo ? venuto a richiederlo perch? si sentiva molto meglio. Anche io ho fatto una innocua scivolata e prima di rientrare l'ho preso. I fiori sono molto semplici, ma c'? una enorme letteratura a contorno. Molti medici li hanno studiati, reinterpretati, sempre nella scia del pensiero di bach (che era medico a sua volta) e li utilizzano con successo. In libreria ci sono moltissime pubblicazioni. Consiglio di sfogliare qualche libretto semplice, pieno di figure e partire da l?. Poi se si vuole approfondire congislio il libro della signora Scheffer Metchthild, collaboratrice e continuatrice del pensiero di Bach. Per l'aspetto transpersonale gli ottimi 2 libri "nuove terapie con i fiori di bach" ed. mediterranee di Kramer-Wild e l'ottimo "manuale per applicazione locale dei fiori di bach" ed. Centro di Benessere Fisico di Ricardo Orozco. Libri rivoluzionari e bellissimi. Soprattutto perch? prendiamo nelle nostre mani la nostra salute e il nostro benessere, senza demandarli a nessuno. Penso che il cammino deve essere personale. Io ho detto anche troppo

        Comment


        • Font Size
          #19
          vai andy non ti preoccupare che si sitema tutto

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by motogio
            i fiorni di bach sono dei flaconcini che si comprano in erboristreria. Si ottengono mettendo petali di fiori, raccolti in determinati periodi dell'anno, in ciotole con acqua pura. Dopo un p? questa acqua si mette nei flaconcini, assieme a un p? di cognac, per non farla fermentare. In tutto ci sono 38 tipo di fiori. Alcuni vengono preparati anche scaldando l'acqua, non solo lasciandoli a bagno. Le ciotole devono essere di vetro, l'acqua purissima e i fiori, diciamo cos?, selvatici. La parte curativa ? molto sottile. E' la vibrazione del colore del fiore che viene ceduta all'acqua e dall'acqua passa al fisico per curare. Pensa che uno dei fiori, il rock water, ?, come dice il nome non un fiore, ma pura acqua di cascata su rocce. I fiori si assumono per via orale o si applicano esternamente. Curano l'aspetto personale, cio? il carattere, perch?, secondo Bach, tutte le mallattie derivano dal carattere. Per? lo stesso Bach ha sperimentato l'aspetto transpersonale, che oggi viene molto studiato e applicato. In pratica una persona nervosa e sclerata potrebbe assumere il fiore schlerantus. Ma anche una infiammazione della pelle o un forte dolore muscolare potrebbe avere caratteristiche sclerantus e quindi curabile con applicazioni locali di questo fiore. Ancora, una forma di debolezza (per es. arrendersi di fronte alla vita) potrebbe richiedere larch (larice), ma un muscolo potrebbe presentare caratteristiche larch, per es. a seguito di un trauma non avere una corretta irrorazione sanguigna: applicare larch.
            La preparazione delle miscele si fa cos?: in erboristeria si comprano i flaconi dei fiori che interessano (un p? alla volta a casa si crea l'intera collezione) e qualche flaconcino vuoto. Sono costosetti, ma durano molto. Si mette nel flacone vuoto acqua pura (la migliore acqua minerale che riusciamo a trovare) e 3 (tre) gocce di ciascun fiore che ci serve. Si aggiunge un cucchiaino di ottimo cognac (il migliore che riusciamo a trovare). Poi si assumono almeno 5 volte al giorno, ma anche 20 volte, se il nostro fisico lo richiede. I risultati sono immediati, anzi immediati (repetita iuvant). Esiste un fiore n.39, chiamato Rescue remedy, cio? rimedio di emergenza. Non ? un fiore nuovo, ma l'unione di pi? fiori. Va preso come rimedio di emergenza per un malore improvviso o un trauma. Non deve mai mancare nella macchina, nella moto, nella borsa, in palestra, in ufficio, ecc. Per es. a Cartagena, lo ho dato a un vicino di box tedesco, molto traumatizzato per una caduta. Da solo ? venuto a richiederlo perch? si sentiva molto meglio. Anche io ho fatto una innocua scivolata e prima di rientrare l'ho preso. I fiori sono molto semplici, ma c'? una enorme letteratura a contorno. Molti medici li hanno studiati, reinterpretati, sempre nella scia del pensiero di bach (che era medico a sua volta) e li utilizzano con successo. In libreria ci sono moltissime pubblicazioni. Consiglio di sfogliare qualche libretto semplice, pieno di figure e partire da l?. Poi se si vuole approfondire congislio il libro della signora Scheffer Metchthild, collaboratrice e continuatrice del pensiero di Bach. Per l'aspetto transpersonale gli ottimi 2 libri "nuove terapie con i fiori di bach" ed. mediterranee di Kramer-Wild e l'ottimo "manuale per applicazione locale dei fiori di bach" ed. Centro di Benessere Fisico di Ricardo Orozco. Libri rivoluzionari e bellissimi. Soprattutto perch? prendiamo nelle nostre mani la nostra salute e il nostro benessere, senza demandarli a nessuno. Penso che il cammino deve essere personale. Io ho detto anche troppo
            permettimi una domanda da completo ignorante in materia...ma riscontri chimici o fisici ce ne sono?
            sai non vorrei che il potere curativo sia la classica autosuggestione, nel caso sarebbe utile in alcuni casi, e molto pericoloso in altri...ti ripeto scusa la domanda da ignorante ma sono sempre molto diffidente su certe cose

            Comment


            • Font Size
              #21
              ANDREA IN BOCCA AL LUPO!!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                SE VUOI SAPERE COSA SIA L'ELETTROMIOGRAFIA LEGGI QUI, ALTRIMENTI FAI TU!

                Con un macchinario a corrente attaccano un filo ad un polo e l'altro, con a capo un aghetto corto, ma non proprio sottilissimo, ti puntano il nervo partendo dalla spalla, se te lo fanno come hanno fatto a me, continuando per tutto il braccio, fino al dito mignolo, fino a puntartelo circa 10 volte. Ogni volta che lo inseriscono nella pelle, mandano degli impulsi (NON dolorosi) e tu, contemporaneamente, devi muovere l'arto mentre loro fanno forza dalla parte opposta. Questo per vedere se hai forza.
                Alcuni hanno detto che non ha fatto assolutamente male, ma a me s?, io sono una LAGNA. Fatto sta che me l'hanno fatta a met?, perch? stavo per svenire!

                SO PROPRIO NA LAGNA!!!

                D?i, speriamo che sia tutto ok, parti tranquillo!

                Magari trovi anche la dottoressa figa!!!!!!!!!!!!!!
                In bocca al lupo!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  In bocca al lupo ... e vai tranquillo... ditina gi? incrociate!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by missmela
                    Alcuni hanno detto che non ha fatto assolutamente male, ma a me s?, io sono una LAGNA. Fatto sta che me l'hanno fatta a met?, perch? stavo per svenire!
                    io l'ho fatta almeno 6 volte al nervo spe (quello che muove il piede..) un paio di volte ho sentito anche io un male cane...poi sti maledetti ci sono stati per pi? di un'ora , altre volte nulla, ma proprio nulla ...mha....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by fabiettor6
                      Originally posted by missmela
                      Alcuni hanno detto che non ha fatto assolutamente male, ma a me s?, io sono una LAGNA. Fatto sta che me l'hanno fatta a met?, perch? stavo per svenire!
                      io l'ho fatta almeno 6 volte al nervo spe (quello che muove il piede..) un paio di volte ho sentito anche io un male cane...poi sti maledetti ci sono stati per pi? di un'ora , altre volte nulla, ma proprio nulla ...mha....
                      a ma ha fatto male quando sono arrivati al mignolo; l? ci sono molte terminazioni nervose.

                      Ma il piede penso sia molto peggio!!! Povero!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by missmela
                        Originally posted by fabiettor6
                        Originally posted by missmela
                        Alcuni hanno detto che non ha fatto assolutamente male, ma a me s?, io sono una LAGNA. Fatto sta che me l'hanno fatta a met?, perch? stavo per svenire!
                        io l'ho fatta almeno 6 volte al nervo spe (quello che muove il piede..) un paio di volte ho sentito anche io un male cane...poi sti maledetti ci sono stati per pi? di un'ora , altre volte nulla, ma proprio nulla ...mha....
                        a ma ha fatto male quando sono arrivati al mignolo; l? ci sono molte terminazioni nervose.

                        Ma il piede penso sia molto peggio!!! Povero!!!
                        fortunatamente ? passata...anche se ho perso un p? la sensibilit? del piede

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by doc67
                          permettimi una domanda da completo ignorante in materia...ma riscontri chimici o fisici ce ne sono?
                          sai non vorrei che il potere curativo sia la classica autosuggestione, nel caso sarebbe utile in alcuni casi, e molto pericoloso in altri...ti ripeto scusa la domanda da ignorante ma sono sempre molto diffidente su certe cose
                          funziona con gli animali e con le piante.
                          Lo so che ? difficile da capire e da ammettere, ma noi siamo fatti di vibrazioni.
                          Il mondo fisico, solido ? pieno di niente
                          ? vuoto
                          bisogna conoscere un p? di fisica quantistica, ma oggi tutti sanno che la materia, ai nostri sensi molto densa, ? in effetti molto "bucherellata".

                          L'aspetto curativo dei fiori di bach ? la forza della vibrazione dei fiori.
                          Naturalmente bisogna insistere e essere capaci. Ma il bello ? che non ci sono controindicazioni e effetti negativi indesiderati.

                          Pu? succedere che se prendi il Crab Apple per motivi comportamentali, poi ti viene voglia di riordinare tutto in casa e di buttare tutte le cianfrusaglie di cui ci circondiamo. Ma questo non lo chiamerei un effetto collaterale negativo

                          Da perfetto ignorante dei fiori di bach a discreto conoscitore ci sono solo una cinquantina di euro di spesa libri e fiori e un paio di settimane di letture.
                          Poi si apre l'universo intero della terapia, ma quello non lo conosce a fondo nessuno, anche Bach si dichiarava studente

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Auguri Andrea ....... dai che tutto si sistema ....
                            PS fatti sentire ogni tanto ...... salutami la Simo!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              In bocca al lupo.....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                mi hai incuriosito...vedro' di informarmi

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X