...stasera tolgo apposta il kappa dal box per passare in monoruota davanti ai 4 scatoloni arancio che ci sono in paese dislocati in un chilometro oltre a 2 semafori che scattano ai 50 orari!!! ^__^
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
speed check
Collapse
X
-
Superbiker
- Mar 2005
- 9489
- 49
- Maschio
- 3
- ...il comune dei "prati lunghi"
- Progettista meccanico
- ex cbr,rsv,tuono,husky,ktm,bruty; now SXV 5.5
- Send PM
-
-
Originally posted by DodoK8 View PostEcco,adesso si capisce tutto....
Le possibilit? di incappare in una multa, se il piede schiaccia troppo sul gas, sono reali. Spieghiamo il funzionamento dei nuovi Speed Check: le apparecchiature posizionate hanno la finalit? di ridurre la velocit?, come un dosso artificiale, ma hanno il vantaggio di essere meno costosi, meno rumorosi e di creare meno problemi alle ambulanze ed alle motociclette.
Ricordiamo che gli speed Check funzionano in entrambi i sensi di marcia.
All?interno degli speed check ? posizionato un autovelox a rotazione. Questi apparati per funzionare in modo regolare richiedono la presenza di un agente di polizia locale, che per? non necessariamente deve essere visibile dall?automobilista!
SONO LEGALI???
S?, ma solo se...non funzionano. Ci spieghiamo meglio. Normalmente, questi apparati si trovano all'interno di centri abitati (soprattutto sulle direttrici percorse da traffico extraurbano in attraversamento), dove si preferisce piazzarli per la loro caratteristica fondamentale: l'effetto deterrente prolungato (un po' come il Tutor, ma in piccolo e con costi molto minori), visto che gli Speed Check non sono altro che normali postazioni autovelox ripetute a poche centinaia o decine di metri l'una dall'altra, in modo da dissuadere le accelerazioni consuete non appena si oltrepassa un apparecchio.
SPESSO SONO VUOTI - Ovviamente, per ragioni di costi, la maggior parte delle postazioni ? vuota: la deterrenza sta nel fatto che il guidatore non pu? sapere in quale di esse si trova un rilevatore (che peraltro pu? essere facilmente trasferito dall'una all'altra).
COSA DICE LA LEGGE - Nei centri abitati, per?, la legge non consente l'installazione di postazioni di controllo velocit? totalmente automatiche. Cos?, per operare nella legalit?, i Comuni hanno due strade:
assicurare la presenza di un vigile durante il funzionamento degli apparecchi;
tenere tutte le postazioni vuote o disattivate.
Tutto ci? non vale sulle strade urbane di scorrimento (viali a doppia carreggiata senza incroci che non abbiano semafori e dove non si pu? sostare) e su quelle extraurbane ordinarie se il prefetto ha autorizzato controlli automatici in determinati tratti.
IPOTESI INFONDATE - Alcuni ipotizzano che gli Speed Check possano essere utilizzati in automatico anche su strade urbane ordinarie, contestando ai trasgressori non l'eccesso di velocit? ma la semplice velocit? pericolosa, punita pi? lievemente ed entrata, con la riforma del Codice della strada, fra le infrazioni accertabili con apparecchi automatici. Ma la riforma prevede che tali apparecchi debbano avere un'omologazione specifica, il che significa che il ministero dovrebbe accertare se un rilevatore ? in grado di distinguere in ogni momento se in un certo contesto una certa velocit? ? pericolosa o no. Un'ipotesi al momento fantascientifica.
RISCHI???
Ma vediamo cosa rischia l?automobilista: Quattro fasce di multe che oscillano da un minimo di 30,00 euro ad un massimo di ben 779,00 euro, con la relativa decurtazione dei punti dalla patente e sospensione della stessa.
Quindi dal superamento del limite di velocit? fino a 10 chilometri orari la sanzione ? di 39,00 euro. Poi si passa a 159,00 euro ed alla decurtazione di 3 punti dalla patente di guida se si ? sopra i 10 km/h e fino ai 40 km/h.
Infine se si supera il limite di oltre 60 km/h la sanzione sale a 779,00 euro, con meno 10 punti sulla patente e cosa pi? grave, alla sospensione della patente da 6 mesi ad un anno.
Ricordiamo che gli speed check sono attivi in un raggio d?azione di circa 20 metri, in entrambi i sensi di marcia anche di notte. La pattuglia della polizia locale pu? sorvegliare la zona anche da una distanza di 100 metri, senza essere per forza visibile.
C'? da dire che dopo non c'era nessuna pattuglia e nessuno m'ha fermato...attendo fiducioso la letterina!!!!
Comment
-
Originally posted by facssss View PostQui da me, per non sapere ne leggere ne scrivere, li hanno sfondati tutti con le bombe a carta
io continuo a stupirmi dei napoletani, hanno accettato supinamente il tutor in tangenziale quando in discesa, solo per la pendenza superi il limite senza accelerare
Comment
-
Originally posted by Racing_34 View Postuna volta tanto gli ultras servono a qualcosa..
io continuo a stupirmi dei napoletani, hanno accettato supinamente il tutor in tangenziale quando in discesa, solo per la pendenza superi il limite senza accelerare
PS:AUTOSTRADA!!!
Comment
-
Apparsi anche qui da Ottobre come funghi..
da zero i paesi fuori Verona si sono riempiti.
Nel mio ne sono stati montati ben 6!
Ovviamente di autovelox riescono a pagarsene uno..quindi sono praticamente sempre vuoti
Addirittura ne abbiamo trovato uno con autovelox dentro, nel paesino di 50 anime in montagna in cui passiamo in moto solitamente..
Io sono "vecchio" per ste stronzate,
ma da ragazzini li avremmo gia ridotti male..
dei simbolii cos? di autorit? lasciati incostuditi la notte?
Probabilmente ne avrei avuto uno in garage da esposizione..
evidentemente le nuove generazioni passano il tempo rintanati come dei topi delcazzo in casa.
Comment
-
Originally posted by castio View PostApparsi anche qui da Ottobre come funghi..
da zero i paesi fuori Verona si sono riempiti.
Nel mio ne sono stati montati ben 6!
Ovviamente di autovelox riescono a pagarsene uno..quindi sono praticamente sempre vuoti
Addirittura ne abbiamo trovato uno con autovelox dentro, nel paesino di 50 anime in montagna in cui passiamo in moto solitamente..
Io sono "vecchio" per ste stronzate,
ma da ragazzini li avremmo gia ridotti male..
dei simbolii cos? di autorit? lasciati incostuditi la notte?
Probabilmente ne avrei avuto uno in garage da esposizione..
evidentemente le nuove generazioni passano il tempo rintanati come dei topi delcazzo in casa.
Comment
-
Gli Speed Check sono ILLEGALI se NON contengono al proprio interno un sistema di rilevamento velocit?.
Vedi nota del luglio 2012 Ministero Infrastrutture e Trasporti.
Polizia Locale Blog: Installazione rallentatori di velocit? modello Speed Check:"nuovo" parere reso dal MIT Prot. 4295 del 24/07/2012
Comment
X
Comment