Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora, devi reimmatricolarla, da zero, tu hai consegnato le targhe, per quello c'? quella dicitura. Devi rifare TUTTO l'iter, come se la moto fosse nuova appena uscita dalla fabbrica.
Ti controllano tutto, ovviamente, se il mezzo poi non ? conforme alle leggi anti inquinamento pare sia impossibile re immatricolare, inoltre se la moto ? stata demolita causa incidente mi pare che tu debba presentare anche una fattura di una officina che dimostri che la moto ? stata rimontata a regola d'arte.
Praticamente impossibile a quanto sento in giro.... servirebbe anche a me...
Ti controllano tutto, ovviamente, se il mezzo poi non ? conforme alle leggi anti inquinamento pare sia impossibile re immatricolare, inoltre se la moto ? stata demolita causa incidente mi pare che tu debba presentare anche una fattura di una officina che dimostri che la moto ? stata rimontata a regola d'arte.
Praticamente impossibile a quanto sento in giro.... servirebbe anche a me...
mamma mia!!! se ? cos? veramente sarebbe nettamente impossibile!!!
Tu ne hai sentita tanta di gente che ha re immatricolato? Io purtroppo no, e di moto senza targa a 2 lire ? pieno il mondo... , b?, se ci riesci complimenti e poi voglio che mi racconti tutto, se ne hai voglia...
Intanto potreste gentilmente mandare anche a me quella modulistica? Almeno a livello teorico mi piacerebbe saperne di pi?...
Grazie!
Comment