Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aprire P.Iva e diventare Artigiano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Io sono Artigiano, l'imbianchino secondo me ? un lavoro molto buono, anche perch? ci sono molte 'ramificazioni', come decoratore o cose simili da saper fare in pi?, sicuramente imparare qualcosina anche a livello di muratura ti permetterebbe di ingegnarti in tanti lavori manuali/artistici che potrebbero anche pagarti molto bene...ma magari questo poi verr? col tempo...trovati un Bravo commercialista e soprattutto il primo anno tira la corda e mettiti da parte il pi? possibile

    In bocca al lupo sia se deciderai di reinventarti sia che no

    Comment


    • Font Size
      #17
      c

      al di la della precisione necessaria per tenere un'impresa in piedi, per cui nn entro nel merito del discorso che nn serve solo sapere fare l'imbianchino ma anche essere con la testa nelle ordine di idee di essere un preciso nel tenere le cose che necessitano al bilancio-
      comunque questo lo si impara- ci tenevo pero a dirti che
      con la tua et? e qualora rispetti i requisiti richiesti per rientrare nelle agevolazioni fiscali, mi sembra che sia tuttora vigente cio che introdusse il berlusca che prevedeva ad una neoapertura artigiana il prilivegio di un minor carico fiscale a riguardo della irpef.
      insomma ora dovrai verificare con un commercialista ma furono introdotti prima i famosi privilegi dei contribuenti minimi (15% di irpef) per i primi 2 anni se il reddito fosse minore a 30mila euro lordo annuo e poi addirittura misero i superminimi con una percentuale minore.
      i requisiti principali erano una nuova apertura, un limite d'eta in cui rientrerai e poi che non si abbiano piu di 15mila euro di costi per iniziare.... insomma credo che materiale per un imbianchino nn cerdo costi tanto e se uno si accontenta di una piccola auto o usata ci rientra...
      insomma chiedi al commercialista ma le neoaperture artigiane hanno dei vantaggi.. rimane il problema poi di rimanere nei 30mila di fatturato, ma se ne fai dippiu poi mi sembra giusto che paghi l'irpef dovuta come tutti gli altri.
      almeno pero se farai poco lavoro, ti aiutano e ti rimane molto per i primi anni anche se fatturi poco.
      calcola che un lordo di 30mila per un dipendente ? tassato al 27% di irpef, e anche tu pagheresti solo le tasse come tutti gli altri in base al reddito.
      poi si passa dopo poche migliaia di euro al 38%.

      Comment

      X
      Working...
      X