Originally posted by GianClark
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Apollo 11: verit? o finzione?
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Apr 2008
- 37282
- Maschio
- 19
- Presso VERGATE SUL MEMBRO
- Non dichiarabile pubblicamente
- Autista del Papa
- Send PM
-
-
Singolare che si usino tante risorse per dimostrare quello che si sostiene essere da tempo un fatto incontrovertibile...
Comment
-
-
La sonda serviva per avere delle immagini hires della superficie lunare, come hanno fatto del resto anche per Marte... Il fatto che abbiano fotografato pure i siti di allunaggio ? una mera conseguenza...Originally posted by VQuattrista View PostSingolare che si usino tante risorse per dimostrare quello che si sostiene essere da tempo un fatto incontrovertibile...
Comment
-
Originally posted by VQuattrista View PostSingolare che si usino tante risorse per dimostrare quello che si sostiene essere da tempo un fatto incontrovertibile...
Senza polemica:
Non ho ancora capito quali sono i tuoi dubbi.
Quale punto non ti convince?
La tecnologia utilizzata, oppure le foto e i filmati, le testimonianze...
Possiamo discuterne, ci sono milioni di pagine di informazioni, ma non ho letto un tuo intervento che critichi una cosa in particolare.
Ti sei documentato per sostenere che sia una messa in scena, o sei per il complotto per principio?
Comment
-
Ecco, questo punto e' interessante. Mi e' capitato spesso di avanzare dubbi su questioni di notevole risonanza mediatica e sentirmi muovere questo appunto.Originally posted by ric_ View PostSenza polemica:
Non ho ancora capito quali sono i tuoi dubbi.
Quale punto non ti convince?
La tecnologia utilizzata, oppure le foto e i filmati, le testimonianze...
Possiamo discuterne, ci sono milioni di pagine di informazioni, ma non ho letto un tuo intervento che critichi una cosa in particolare.
Ti sei documentato per sostenere che sia una messa in scena, o sei per il complotto per principio?

Mi chiedo come si possa essere "complottisti per principio".
La risposta plausibile trovo che sia "una personalita' paranoica e disfattista quanto basta".
Ma sai, siamo in molti quindi le risposte sono altrove, mi auguro.
Ovvio che mi sono documentato. Per nulla strano che una dichiarazione d'intenti abbia scatenato reazioni scomposte e altrettante articolate.
Concludendo, potrei avanzare i miei dubbi, per altro non chiariti dalla documentazione che si trova gratuitamente in rete (al contrario di chi afferma che la controinformazione e' fine solo a vendere supporti cartacei e ad incrementare la volgare pecunia di chi la professa) ma, non avermene a male, non ne ho voglia.
Ne ho gi? discusso in altri ambienti.
Ed e' una faticaccia immane...
Last edited by VQuattrista; 31-08-12, 21:07.
Comment
-
prendendo spunto dal link postato prima
Analisi scientifica delle tesi luna-complottiste
a nessuno ? venuto in mente di chiederlo ai russi?
L'Unione Sovietica inoltre, volava nello spazio in segreto, ammettendo solo a successo avvenuto, la grandiosit? delle proprie imprese. Esiste appunto un episodio dell'Apollo 11 che in pochi conoscono e che secondo il mio modesto punto di vista, ? una prova clamorosa dello sbarco dell'uomo sulla Luna. Questo fatto ? a disposizione del pubblico ed ? disponibile al download sui siti web della NASA. Pochi minuti dopo che il modulo lunare (con a bordo gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin) si era staccato dal CSM (con a bordo Michael Collins) e si accingeva ad atterrare per la prima volta sulla Luna, Collins, che aveva il compito di verificare a vista l'avvenuta apertura delle zampe del modulo lunare e l'effettiva accensione del motore di discesa del LEM, rifer? al controllo missione di Houston, di aver visto orbitare sotto di s? (a circa 20 km di distanza) un ordigno metallico di origine ignota. Dato che solo l'URSS aveva la tecnologia necessaria per raggiungere la Luna, Frank Borman (il veterano comandante dell'Apollo 8), incaricato dagli alti dirigenti del governo e della NASA, sped? un fax (o forse per l'epoca ? meglio parlare di un telex) al Cremlino per avere delucidazioni in merito. Dato che si pensava ad un sabotaggio, l'URSS (rossa in volto), per la prima volta dichiar? apertamente al mondo lo scopo di una sua missione in corso. I sovietici, fornirono cos? agli americani la traiettoria della loro sonda "robotizzata", dichiarando apertamente che non avrebbe influenzato in nessun modo la missione di Apollo 11 e che sarebbe atterrata molto distante per effettuare esperimenti scientifici. In seguito, si appur? che "Luna 15" (il nome della sonda), aveva lo scopo di atterrare, prelevare campioni di terreno e riportarli sulla Terra (forse per battere almeno simbolicamente gli americani nella corsa alla Luna). Disgraziatamente per?, la sonda precipit? nel Mare delle Crisi, proprio mentre tentava di allunare, facendo sobbalzare di un bel po', il sensibile sismografo che gli astronauti dell'Apollo 11 (intanto allunati) avevano installato sulla superficie lunare. I dati del sisma, furono ricevuti anche a Terra e divulgati al mondo, presentandoli come il primo lunamoto della storia mai registrato. Vi pare che se gli USA non fossero stati attorno alla Luna ad osservare l'evento, gli URSS avrebbero mai dichiarato al mondo una loro missione fallita, proprio in un momento cos? critico dal punto di vista dell'immagine, dell'orgoglio tecnologico e del prestigio politico? Io sicuramente mi sarei astenuto e credo proprio anche voi!
Comment
-
Originally posted by VQuattrista View PostEcco, questo punto e' interessante. Mi e' capitato spesso di avanzare dubbi su questioni di notevole risonanza mediatica e sentirmi muovere questo appunto.
Mi chiedo come si possa essere "complottisti per principio".
La risposta plausibile trovo che sia "una personalita' paranoica e disfattista quanto basta".
Ma sai, siamo in molti quindi le risposte sono altrove, mi auguro.
Ovvio che mi sono documentato. Per nulla strano che una dichiarazione d'intenti abbia scatenato reazioni scomposte e altrettante articolate.
Concludendo, potrei avanzare i miei dubbi, per altro non chiariti dalla documentazione che si trova gratuitamente in rete (al contrario di chi afferma che la controinformazione e' fine solo a vendere supporti cartacei e ad incrementare la volgare pecunia di chi la professa) ma, non avermene a male, non ne ho voglia.
Ne ho gi? discusso in altri ambienti.
Ed e' una faticaccia immane...
Ok, ne prendo atto.
Permettimi per? di non essere d'accordo sul fatto che ci siano punti non chiari.
Mi chiedo: si mettono in dubbio studi, documenti e testimonianze di astronauti, astrofisici... Di tutto il mondo scientifico che espone fatti.
(TUTTI, non troverai uno scienziato che dica il contrario).
Qual'? invece l'attendibilit? di chi sostiene che sia una messa in scena?
Su quali PROVE si basa il tutto?
Comment
-
X




Comment