Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scatta il domandone! Tute e paraschiena....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Scatta il domandone! Tute e paraschiena....

    Ecco il quesito, vale 100 punti:

    Io ho una tuta Dainese NitroGP, nella scheda tecnica c'? scritto che ha la predisposizione per il paraschiena, ora: ? meglio acquistare il paraschiena integrato alla tuta o il classico paraschiena da "indossare" (quello con le bretelline per intenderci)?????? Motivo???????

    P.S. = lasciare da parte la classica paternale tipo: ma nn hai ancora il paraschiena?.. ecc...

    GRAZIE A TUTTI

  • Font Size
    #2
    Ma cazzo.... Cooper...... non hai ancora il paraschiena!!!!!???



    OK, sto zitto....


    Non conosco la tuta in questione per? posso dirti cosa faccio io... ho il paraschiena 9 vertebre Dainese che praticamente non uso perch? nella mia tuta divisibile non riesco a farcelo stare... a causa del taglio del pantalone... o meglio ci sta ma poi non riesco pi? a piegarmi in avanti, a muovermi ecc ecc...
    (per questo motivo voglio comprare una tuta intera)... e per ora uso il paraschiena integrato nella giacca della tuta che per? non ? paragonabile come protezione a qualunque modello "esterno"...

    Comment


    • Font Size
      #3
      prima di tutto: bella tuta, la vorrei prendere pure io.

      ora; io preferisco il paraschiena a parte e non dentro la tuta. mi pare sia pi? "stabile".

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se usi sempre il giubbino della tuta prendi quello integrato, se intendi usarlo anche con altri giubbetti prendi quello che si indossa.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io ho la"tuta" composta della giudici....(cio? giacca e successivamente ho comprato anke i pantaloni), ma in comodit? preferisco il paraschiena dentro la giacca, anke se....cmq appunto gi? detto da altri x sicurezza quello da indossare ? meglio.... io nel dubbio li ho entrambi ehehehe (non indossati insieme x?)



          ciao




          Nel Dubbio tieni Aperto! :-)

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allora rispondo io che ho la NitroGP e il paraschiena Dainese wave "con bretelle", cio? quello da indossare da solo:

            La tuta ha una "tasca" di circa 10/12 cm sotto alla gobba (lato interno della fodera, quindi contro la nostra pelle) con all'interno un laccetto dotato di 2 bottoni a pressione;

            Il paraschiena dedicato ha il laccio in vita piccolo (tipo zaino invicta per capirci) e un laccetto di 3/4 cm sulla punta per essere agganciato alla tuta tramite il bottone a pressione gi? citato;

            Il paraschiena "a bretella" ha la fascia renale elastica con doppio velcro e le bretelle (interamente amovibili, insieme ai ganci) ; non possiede il accetto sulla punta;

            Risultato = io uso la mia tuta e il paraschiena privato delle bretelle (ma anche se ci fossero non cambia nulla) senza nessun problema....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Anch'io uso il paraschiena a "bretelle" (Wave 2 Dainese) e non mi da alcun fastidio di movimento, (ho una Berik divisibile) e rispetto a quello integrato alla tuta (quello di mio fratello) mi sembra + protettivo!
              Buona scelta Cooper!!
              ciao by il back

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by KneeSlider
                Allora rispondo io che ho la NitroGP e il paraschiena Dainese wave "con bretelle", cio? quello da indossare da solo:

                La tuta ha una "tasca" di circa 10/12 cm sotto alla gobba (lato interno della fodera, quindi contro la nostra pelle) con all'interno un laccetto dotato di 2 bottoni a pressione;

                Il paraschiena dedicato ha il laccio in vita piccolo (tipo zaino invicta per capirci) e un laccetto di 3/4 cm sulla punta per essere agganciato alla tuta tramite il bottone a pressione gi? citato;

                Il paraschiena "a bretella" ha la fascia renale elastica con doppio velcro e le bretelle (interamente amovibili, insieme ai ganci) ; non possiede il accetto sulla punta;

                Risultato = io uso la mia tuta e il paraschiena privato delle bretelle (ma anche se ci fossero non cambia nulla) senza nessun problema....
                Ecco, questo era il consiglio che cercavo: uno che avesse la mia stessa tuta!
                Grazie delle info, allora Un dainese Wave potrebbe andare bene!?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Allora io ho la tuta della Speed con paraschiena integrato... Non si ? mosso di una virgola e ha pure grattato sull' asfalto che ne ho visto i segni...

                  Anch' io penserei a quello separato ( con le bretelle per intenderci ) ma anche quello integrato va benissimo. Ovvio che la tuta dev' essere della giusta misura perch? non si muova.

                  OT: Bene son contento che ti sei deciso di prenderlo Cooper.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Nitronori
                    Allora io ho la tuta della Speed con paraschiena integrato... Non si ? mosso di una virgola e ha pure grattato sull' asfalto che ne ho visto i segni...

                    Anch' io penserei a quello separato ( con le bretelle per intenderci ) ma anche quello integrato va benissimo. Ovvio che la tuta dev' essere della giusta misura perch? non si muova.

                    OT: Bene son contento che ti sei deciso di prenderlo Cooper.
                    Dici che era ora??????

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      allora,io c'e l'ho nella tuta ed e' comodo,pero' ho provato a mettere uno di quelli a bretella e mi ci son trovato bene lo stesso e poi sempre per un discorso di sicurezza in piu,cmq credo di prendere quello della dainese(la maglietta con il paraschiene integrato

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by rsv-ps2
                        allora,io c'e l'ho nella tuta ed e' comodo,pero' ho provato a mettere uno di quelli a bretella e mi ci son trovato bene lo stesso e poi sempre per un discorso di sicurezza in piu,cmq credo di prendere quello della dainese(la maglietta con il paraschiene integrato
                        Ecco, il solito sborone!!!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by erreunista
                          Se usi sempre il giubbino della tuta prendi quello integrato, se intendi usarlo anche con altri giubbetti prendi quello che si indossa.
                          Quoto, saggio come consiglio!almeno se prendi quello esterno lo puoi mettere con qualsiasi giubbotto da moto!!!!
                          Premesso che io ho quello con le bratelline con la tuta sono comodissimo,e forse protegge meglio perch? ? un filo + lungo di quello interno!poi dipende sempre dal modello!!!!

                          P.S.un ragazzo che conosco lo usa persino quando va a sciare quello con le bratelline!!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            non prendere quello da integrare alla tuta...a meno che non sia uguale al top di gamma della dainese

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              io ho comparto uan Dainese Bora Professional e come paraschiena ho quello che si lega in vita.
                              per ora l'ho provato solo da ferma ma sembra molto comodo.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X