Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

redditest ? on-line

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by schwarz View Post
    Dite che gli onesti non hanno nulla da temere, benissimo quest'anno risparmi per ffarti un viaggio l'anno prossimo, tutto ok
    L'anno prossimo spendi i risparmi in un viaggio che ti costa 6000? diciamo che vai fuori coerenza e ti fanno un controllino

    Recuperami tutti gli scontrini degli ultimi 5 anni se no partono le multine
    Su su tanto sei onestissimo tiene una foresta amazzonica di scontrini , io sinceramente se non mi servono come garanzia li casso nel bidone ma non ho nulla di cui preoccuparmi no?
    Vedi.... Io dal primo controllo che mi han fatto pago tutto col cacchiomat....
    Mi serve una rendicontazione? Tutto archiviato....
    Si certo... Paranoico... Per? archiviando e tenendomi un semplice foglio excel... me son accorto pure di un p? di furberie fatte dalla banca che mi faceva pagare a umma....
    Non ? che ci voglia poi molto...

    Poi se mi dite che avete tutti il sarcazzo e risultate non coerenti... Sereni non lo sono manco io con una croma marcia che dan per nuova a + del prezzo di listino appena uscita

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by schwarz View Post
      Dite che gli onesti non hanno nulla da temere, benissimo quest'anno risparmi per ffarti un viaggio l'anno prossimo, tutto ok
      L'anno prossimo spendi i risparmi in un viaggio che ti costa 6000? diciamo che vai fuori coerenza e ti fanno un controllino

      Recuperami tutti gli scontrini degli ultimi 5 anni se no partono le multine
      Su su tanto sei onestissimo tiene una foresta amazzonica di scontrini , io sinceramente se non mi servono come garanzia li casso nel bidone ma non ho nulla di cui preoccuparmi no?

      Prima di dirmi non ? vero, mi ? gi? capitato 2 volte che mi rompessero i maroni per cagate simili e alla fine ho dovuto pagare perch? col cacchio che avevo lo scontrino della ram comprata 3 anni e mezzo prima perch? era finito nel bidone a fine scadenza garanzia


      Non capisco il collegamento tra RISPARMIARE 6000? per il viaggio, e tenere scontrini di spese che NON hai sostenuto, visto che hai risparmiato...


      E comunque i paramentri non sono cos? restrittivi...

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by MiKiFF View Post
        ...
        Altrimenti se le uscite son congruenti con l'atto di acquisto sta a LORO dimostrare l'illecito.

        ...

        No Miki, per gli avvisi di rettifica e liquidazione del valore di un immobile non ? nemmeno cos?; non deve essere dimostrato il passaggio di denaro ma l'avere dichiarato un valore diverso da quello effettivo. La controversia ? se l'immobile valga x (quanto dichiarato) o Y (quanto calcolato dall'AdE con vari metodi (con il suffragio dell'AdT, confronto con immobili di caratteristiche simili compravenduti in zona, una volta erano molto in voga gli OMI, ecc...).

        Puoi portare loro anche tutti gli estratti conto del compratore e del venditore che non gliene frega nulla; non ? il passaggio di denaro l'oggetto del contendere...

        Certo ? che, per i fabbricati, esiste un valore minimo da dichiarare per andare esenti da accertamento. E poich? gli indici catastali non sono quasi mai aggiornati ? un valore pi? che ragionevole. Purtroppo quando si effettua una compravendita immobiliare queste cose bisogna saperle, valutarle e comportarsi di conseguenza...

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by Devilman View Post
          Vedi.... Io dal primo controllo che mi han fatto pago tutto col cacchiomat....
          Mi serve una rendicontazione? Tutto archiviato....
          Si certo... Paranoico... Per? archiviando e tenendomi un semplice foglio excel... me son accorto pure di un p? di furberie fatte dalla banca che mi faceva pagare a umma....
          Non ? che ci voglia poi molto...

          Poi se mi dite che avete tutti il sarcazzo e risultate non coerenti... Sereni non lo sono manco io con una croma marcia che dan per nuova a + del prezzo di listino appena uscita
          Fai benissimo per? il rischio che ti ciulino 1300? per clonazione bancomat e rivederli nella migliore delle ipotesi dopo 3 mesi ne riparliamo
          Pure io cerco di pagare, ove mi fido, con carta elettronica ma non sempre ? possibile ergo pure gli onesti si devono preoccupare e pure tanto perch? diversamente da chi sa non hanno ne i mezzi ne le conoscenze per difendersi

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by ric_ View Post
            Non capisco il collegamento tra RISPARMIARE 6000? per il viaggio, e tenere scontrini di spese che NON hai sostenuto, visto che hai risparmiato...


            E comunque i paramentri non sono cos? restrittivi...
            Fai conto che il tuo reddito sia 20000? per loro ci stai dentro con le spese normali e ti avanzino che so 2000? all'anno
            Mi faccio un anno di sacrifici per spendere 4-5000 il prossimo anno per farmi la coast to coast posso farlo no?
            IN questo modo l'anno prossimo vado fuori coerenza e sono passibile di controllo

            Benissimo da questo momento in poi sono capperini tuoi, a me ? capitato per un errore del CAF che mi ha fatto il 730 e mi hanno chiesto spese fino a 3-4 anni primi , scontrino che COL CAIZER che avevo tenuto

            Se con la cara agenzia delle entrate e sue strutture non avete a che fare non avete idea della gente/leggi che vi trovate di fronte, per lo stato nessun cittadino ? onesto, siamo tutti ladri fino a prova contraria e l'unica prova che potete fornire ? tenere TUTTO quello che ? fiscalmente valido.... io sinceramente ho cominciato a farlo dopo i casini successi ma dubito che tutti gli onesti siano commercialisti ma non c'? nulla da temere

            Continuiamo pure a giustificare uno stato che fa terrorismo e quando sapriscono milioni di soldi pubblici ci ridono in faccia e ci dicono che non "sapevano"

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by schwarz View Post
              Fai benissimo per? il rischio che ti ciulino 1300? per clonazione bancomat e rivederli nella migliore delle ipotesi dopo 3 mesi ne riparliamo
              Pure io cerco di pagare, ove mi fido, con carta elettronica ma non sempre ? possibile ergo pure gli onesti si devono preoccupare e pure tanto perch? diversamente da chi sa non hanno ne i mezzi ne le conoscenze per difendersi
              Servizio allert gratuito.... Giro in tutto il mondo e pago con cacchimat e carta sia mia sia della ditta... Mai un problema con la mia... Quella della ditta me la han clonata in cina... Al primo allarme di uso improprio la ho bloccata... I soldi li han manco scalati...



              Coi se e coi ma si fa tanto e si fa niente... Con 500 euro in tasca puoi perder il portafogli o te lo posson fregare... E te trovi senza soldi come sopra

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by Devilman View Post
                Servizio allert gratuito.... Giro in tutto il mondo e pago con cacchimat e carta sia mia sia della ditta... Mai un problema con la mia... Quella della ditta me la han clonata in cina... Al primo allarme di uso improprio la ho bloccata... I soldi li han manco scalati...



                Coi se e coi ma si fa tanto e si fa niente... Con 500 euro in tasca puoi perder il portafogli o te lo posson fregare... E te trovi senza soldi come sopra
                Beato te ^^
                Il mio servizio ? a pagamento, non tutti hanno commisioni gratis quando usano le carte o il bancomat
                Come ti ripeto pure io dove so cerco di usarlo ma sicuro se spendo 2? al bar per caso al volo non uso la carta e 500? nel portafoglio .... chi li ha mai visti se ne ho 5 va grassa

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Ah, giusto per dare un contributo anche nel merito della discussione, bench? ritenga lo strumento inutile, dispendioso, ecc...ho fatto anch'io una prova, allora:

                  - nucleo familiare composto dal sottoscritto, lavoratore, dalla moglie del sottoscritto, lavoratrice e da due figli;

                  - una sola casa di propriet? con mutuo ipotecario;
                  - due auto (la mia e quella di mia moglie) su cui non paghiamo rate avendole acquistate a suo tempo con esborso unico;
                  - assicurazioni, spese e bollette varie messe a memoria (ma pi? o meno dell'ordine di grandezza giusto).

                  Risultato:

                  CONGRUO

                  Allora ho provato ad inserire le rate del leasing del'auto che vorrei prendere (ca. 600 Euro/mese).

                  Risultato:

                  CONGRUO

                  Allora ho provato ad inserire le rate del mutuo per l'importo che ci vorrebbe ad acquistare un appartamento che so che vendono e che ? un piano molto alto (subito sotto all'attico/superattico), vista mare di 200 mq., che al momento NON HO ASSOLUTAMENTE LA POSSIBILITA' di acquistare.

                  Risultato:

                  ANCORA CONGRUO.

                  Quindi i casi sono due. O mi si era incantato il programma oppure dal mio punto di vista i miei problemi saranno pi? quelli di non avere i soldi per realizzare ci? che vorrei, piuttosto che poterli realizzare e dovermi preoccupare del redditest e/o del redditometro....



                  Anzi, (perch? avrei preferito di gran lunga non risultare congruo ma avere concretamente la possibilit? di comprare la casa che voglio piuttosto che il contrario...)

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Da spinoza

                    Fisco, arriva il ReddiTest. Scarica subito l' app gratuita per iPhone5 !

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by giova3419 View Post
                      Ah, giusto per dare un contributo anche nel merito della discussione, bench? ritenga lo strumento inutile, dispendioso, ecc...ho fatto anch'io una prova, allora:

                      - nucleo familiare composto dal sottoscritto, lavoratore, dalla moglie del sottoscritto, lavoratrice e da due figli;

                      - una sola casa di propriet? con mutuo ipotecario;
                      - due auto (la mia e quella di mia moglie) su cui non paghiamo rate avendole acquistate a suo tempo con esborso unico;
                      - assicurazioni, spese e bollette varie messe a memoria (ma pi? o meno dell'ordine di grandezza giusto).

                      Risultato:

                      CONGRUO

                      Allora ho provato ad inserire le rate del leasing del'auto che vorrei prendere (ca. 600 Euro/mese).

                      Risultato:

                      CONGRUO

                      Allora ho provato ad inserire le rate del mutuo per l'importo che ci vorrebbe ad acquistare un appartamento che so che vendono e che ? un piano molto alto (subito sotto all'attico/superattico), vista mare di 200 mq., che al momento NON HO ASSOLUTAMENTE LA POSSIBILITA' di acquistare.

                      Risultato:

                      ANCORA CONGRUO.

                      Quindi i casi sono due. O mi si era incantato il programma oppure dal mio punto di vista i miei problemi saranno pi? quelli di non avere i soldi per realizzare ci? che vorrei, piuttosto che poterli realizzare e dovermi preoccupare del redditest e/o del redditometro....



                      Anzi, (perch? avrei preferito di gran lunga non risultare congruo ma avere concretamente la possibilit? di comprare la casa che voglio piuttosto che il contrario...)
                      Prova con lo stipendio medio italico ^^
                      Irpef, reddito medio 19.250 euro Il 50% degli italiani non arriva a 15mila - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Ma che stai a dire?

                        Cosa c'entra la coerenza tra reddito e spese con gli scontrini?

                        Non mischiate mele con pere.

                        niente, solo per sparare contro...



                        Originally posted by Factory View Post
                        a loro ? andata un pelino diversamente.....anche se alla fine pare che qualcuno pagher?....ma pensa ai danni economici, morali e psicologici di una situazione simile


                        Perde la casa per 63 euro bufera su Equitalia* - Genova - Repubblica.it
                        Altro cas che non c'entra niente con il redditest, poi dici che non fai allarmismi.....


                        Originally posted by Factory View Post
                        ma come? nono sicuramente non hai dichiarato tutto....dopotutto....non hai nulla da temere se sei onesto....chiedi pure a Tommysan....lui sapr? indicarti la retta via.
                        Ironia da tre soldi factory...

                        Le ipotesi sono 2:
                        1 - il nostro amico ha sbagliato a compilare il redditest
                        2 - Spende almeno il 20% in pi? di quello che guadagna

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          secondo me state andando in sbattimento...
                          cosa c'entra tenere gli scontrini? mica vengono a chiederti "quanto ha speso nel 2011 all'esselunga?" "5000 €" "bene, mi faccia vedere le ricevute"... dai...

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            No, ovviamente con quel reddito non se ne parla.

                            Per?, giusto per precisare, se si parla di stipendio o reddito individuale, intanto cominciamo a moltiplicare per due, perch? nella mia famiglia lavoriamo a tempo pieno sia io che mia moglie e portiamo a casa pi? o meno gli stessi soldi.

                            Quindi anche per la media italiana saremmo gi? sui 40.000. Di sicuro anche con questa cifra non si risulterebbe congrui con tutto ci? che ho inserito io ma altrettanto certamente non penso che la media degli italiani possa permettersi economicamente (e difatti ora come ora non posso neanch'io, neanche prendendo un mutuo; potrei solo per il redditest ma conta poco...) due auto con due figli ed un megaappartamento quasi attico di 200mq. vista mare, no?

                            Era solo per dire che, nel mio caso, secondo il redditest con il mio reddito potrei permettermi cose che in realt? non mi posso permettere, quindi io ho il problema opposto della maggioranza; si vede che varia da caso a caso e/o che per le spese quotidiane (spesa, vestiario ed altro di cui non viene chiesto l'inserimento) la quota calcolata in automatico dal sistema in funzione del reddito ? inferiore a ci? che io spendo realmente.

                            Poich? per vestiario spendo abbastanza poco, non ci rimane che il cibo dove effettivamente potrei spendere un p? pi? del dovuto ma non cos? tanto da giustificare quanto sopra...

                            P.S.: ho anche inserito il reddito presunto nel 2012 che nel mio caso ? molto meno del 2011 ciononostante di soldi non me ne sono rimasti o quasi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by schwarz View Post
                              Dite che gli onesti non hanno nulla da temere, benissimo quest'anno risparmi per ffarti un viaggio l'anno prossimo, tutto ok
                              L'anno prossimo spendi i risparmi in un viaggio che ti costa 6000? diciamo che vai fuori coerenza e ti fanno un controllino

                              Recuperami tutti gli scontrini degli ultimi 5 anni se no partono le multine
                              Su su tanto sei onestissimo tiene una foresta amazzonica di scontrini , io sinceramente se non mi servono come garanzia li casso nel bidone ma non ho nulla di cui preoccuparmi no?

                              Prima di dirmi non ? vero, mi ? gi? capitato 2 volte che mi rompessero i maroni per cagate simili e alla fine ho dovuto pagare perch? col cacchio che avevo lo scontrino della ram comprata 3 anni e mezzo prima perch? era finito nel bidone a fine scadenza garanzia
                              Io pago tutto o quasi con la carta dunque zero problemi in ogni caso ma tu continua a non capire almeno tre cose...

                              ... la prima: che il recuperare gli scontrini non c'entra una fava con quanto si paga la vacanza, le cose sono scorrelate...

                              ... la seconda: decidere di pagare la multa in caso di mancanza scontrini ? una tua decisione, ? come decidere di pagare un velox senza foto, io non lo farei...

                              ... la terza: se quest'anno risparmio i soldi saranno sul conto e dal conto saranno prelevati per pagare la vacanza o pagata proprio con bonifico o con carta, dunque l'AdE, che vedr? TUTTO, non solo quel che faccio il prossimo anno, non rilever? incongruenze di sorta.

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by giova3419 View Post
                                No Miki, per gli avvisi di rettifica e liquidazione del valore di un immobile non ? nemmeno cos?; non deve essere dimostrato il passaggio di denaro ma l'avere dichiarato un valore diverso da quello effettivo. La controversia ? se l'immobile valga x (quanto dichiarato) o Y (quanto calcolato dall'AdE con vari metodi (con il suffragio dell'AdT, confronto con immobili di caratteristiche simili compravenduti in zona, una volta erano molto in voga gli OMI, ecc...).

                                Puoi portare loro anche tutti gli estratti conto del compratore e del venditore che non gliene frega nulla; non ? il passaggio di denaro l'oggetto del contendere...

                                Certo ? che, per i fabbricati, esiste un valore minimo da dichiarare per andare esenti da accertamento. E poich? gli indici catastali non sono quasi mai aggiornati ? un valore pi? che ragionevole. Purtroppo quando si effettua una compravendita immobiliare queste cose bisogna saperle, valutarle e comportarsi di conseguenza...
                                Che esista un valore minimo ci credo, se ? quello catastale ? irrisorio, il dichiarare meno porta a sospettare dove POTREBBE esserci illecito, ma poi lo devono dimostrare, se i conti sono in ordine sono in ordine e basta, almeno questo in un paese civile poi non so...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X