Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ora soccorso stradale per gli animali feriti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by 2Stroke View Post
    Se fosse la seconda?
    Ripeto, per chi abita in localit? extraurbane o paesi circondati dalle campagne ? un evento che pu? capitare con una elevata probabilit?. E non venirmi a dire "io in tot anni di patente non ho mai..." perch? bisogna vedere dove hai circolato per la maggior parte della tua carriera di automobilista/motociclista.
    se fosse la seconda pu? essere che devi rallentare un p? e forse prestare piu attenzione....a meno che non hai delle colonie di felini nelle vicinanze...

    sul resto...posso dirti che in % in citt? avr? guidato il 30% del tempo...abitando fuori GRA a roma ed avendo parenti con fattorie ecc in canada e quant'altro...dove ho guidato parecchio compresi USA Centro America e varie parti d'europa....


    per cui non so..per la MIA esperienza...sei un caso un p? a parte se fosse...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by 2Stroke View Post
      Se vabb?.... Ora il gatto/cane/volpe/coniglio etc. che mi si lancia sotto la macchina lo devo pure portare al pronto soccorso...
      Ma infatti! Per non parlare delle vecchiette e DEI BAMBINI! Si buttano sotto la macchina, e poi mi devo pure fermare! Io ci vado di RETRO!!!

      Macabri scherzi a parte (e poi chiudo DDG che oggi mi sto solo rattristando) basterebbe pensare ad esempio che un gatto investito in citt? pu? essere domestico, pu? essere come un membro di una famiglia.

      Chi se ne frega "non ? un mio problema"? non solo vai conto il senso di civilt? (che ovviamente non tutti riconoscono e conoscono) ma pu? (deve...) essere denunciato, visto che (ora) va anche contro la legge.

      Ovvio che se in strada extraurbana viene preso un animale e non vi ? modo di salvarlo con una corsa ? da comprendere che non si possa fare niente. La legge parla di soccorrerli, quindi quando si pu? fare qualcosa.

      Comment


      • Font Size
        #18
        ragazzi io abito vicino a una statale trafficatissima, e non avete idea di quanti gatti finiscono sotto le auto ogni anno, non solo non vengono soccorsi, ma anche dopo morti le carcasse rimangono li per giorni...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by 2Stroke View Post
          Ok, dato che si parla di civilt? adesso mi spiegate perch? un cane o un gatto vanno soccorsi e un passerotto (o un volatile in generale) no. Sono entrambi esseri viventi, e di solito suscitano tenerezza allo stesso modo... Cosa cambia tra gli uni e gli altri?
          spetta se ti riferisci al mio caso...

          ero a 150 in autostrada.... in corsia di sorpasso... e sinceramente anche fosse stato un gatto.. nella stessa situazione... col cavolo che andavo a rischiare di morire io... unicamente poi per (date le velocit? in ballo) constatare il suo decesso...



          come ti dicevo 2stroke sono il primo a dire che probabilmente fosse un fatto estremamente frequente probabilmente avrei una visione diversa anche pi? "distaccata" della cosa.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ma non ci penso nemmeno per sogno a mettere un animale in macchina. Posso fermarmi e cercare il padrone nelle vicinanze, chiamare aiuto, ma addirittura essere costretto dalla legge a portarlo al pronto soccorso??

            Comment


            • Font Size
              #21
              ma infatti gibbo queste sono le distorsioni di un buonismo perverso....
              amo gli animali, ma vivendo fuori citta', specie quando mi muovevo spesso di notte, ho preso veramente di tutto... fagiani, conigli, ricci, gatti... in autostrada (e per fortuna li son riuscito ad evitarlo senno' non sarei qui a scrivere) ho trovato perfino un'alano, per non parlare della "mandria" di oche che son planate sulla carreggiata mentre tornavo da venezia (evitate.. io, quello dietro nella corsia di sorpasso no pero').

              chi sta un minimo su strada fuori dalle citta', non e' un bastardo senza cuore, ma inchiodarsi in mezzo ad un'autostrada per un gatto o un cane vuol dire morte quasi certa.

              sono animali, mi spiace per loro, quando mi capita di prenderne uno non ne sono certo felice, ma mai nella vita ho tentato una manovra all'ultimo: conosco parecchia gente che e' finita malamente dopo aver tentato di evitare un'animale su strada.

              quanto al portarli dal veterinario, o togliere dalla strada la carcassa, bhe', tanto per cambiare era un compito dei comuni, si vede che stanno tagliando anche quello.

              per inciso, un'animale ucciso sulla strada diventa cibo per altri animali... gazze e corvi sono piu' efficienti degli operai del comune nella rimozione, fa parte del ciclo della vita anche se non piace ai buonisti.

              Comment


              • Font Size
                #22
                buonisti un ***** si chiama semplicemente senso civico ed ora visto che non lo hai imparato lo dovrai imparare se non vorrai beccarti un multa...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Gibbolamappa View Post
                  Ma non ci penso nemmeno per sogno a mettere un animale in macchina. Posso fermarmi e cercare il padrone nelle vicinanze, chiamare aiuto, ma addirittura essere costretto dalla legge a portarlo al pronto soccorso??
                  quoto

                  Originally posted by Larsen_EE View Post
                  ma infatti gibbo queste sono le distorsioni di un buonismo perverso....
                  amo gli animali, ma vivendo fuori citta', specie quando mi muovevo spesso di notte, ho preso veramente di tutto... fagiani, conigli, ricci, gatti... in autostrada (e per fortuna li son riuscito ad evitarlo senno' non sarei qui a scrivere) ho trovato perfino un'alano, per non parlare della "mandria" di oche che son planate sulla carreggiata mentre tornavo da venezia (evitate.. io, quello dietro nella corsia di sorpasso no pero').

                  chi sta un minimo su strada fuori dalle citta', non e' un bastardo senza cuore, ma inchiodarsi in mezzo ad un'autostrada per un gatto o un cane vuol dire morte quasi certa.

                  sono animali, mi spiace per loro, quando mi capita di prenderne uno non ne sono certo felice, ma mai nella vita ho tentato una manovra all'ultimo: conosco parecchia gente che e' finita malamente dopo aver tentato di evitare un'animale su strada.

                  quanto al portarli dal veterinario, o togliere dalla strada la carcassa, bhe', tanto per cambiare era un compito dei comuni, si vede che stanno tagliando anche quello.

                  per inciso, un'animale ucciso sulla strada diventa cibo per altri animali... gazze e corvi sono piu' efficienti degli operai del comune nella rimozione, fa parte del ciclo della vita anche se non piace ai buonisti.
                  straquoto.

                  datemi un numero verde da chiamare e far intervenire qualcuno a soccorrere o a ripulire, ma a caricarmi in auto un randagio morto non ci penso nemmeno.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Come giustamente diceva il mio collega...chi ha la sensibilit? di farlo lo faceva gi? prima dell'obbligo...chi non ce l'ha non lo far? nemmeno adesso che ? obbligatorio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by lukyzz View Post
                      buonisti un ***** si chiama semplicemente senso civico ed ora visto che non lo hai imparato lo dovrai imparare se non vorrai beccarti un multa...
                      senso civico una beneamata minchia... io non raccolgo un'animale che, specie nel caso delle volpi con la rabbia (sono portatori sani), puo' essere pericoloso per me o per altri.

                      ripeto, e' una norma, come al solito, pensata col culo ed applicata anche peggio.

                      il problema dei comuni e' che sono obbligati a prevedere un giro di raccolta delle carcasse, alle volte lo fa lo spazzino, altre volte se ne occupa la provincia... ma tanto per cambiare non hanno piu' soldi per pagare questo servizio (questo si civico), e cosi' scaricano sul cittadino.

                      ripeto, col ***** che mi metto a raccogliere un'animale ferito in macchina.
                      gli scoiattoli, taaanto carini, sono pure loro portatori sani di rabbia, la volpe idem, un riccio una volta che l'hai preso purtroppo c'e' poco da fare, dovro' mettermi a raccogliere anche le bisce?

                      voglio vedere quanti buonisti che adesso "si, e' una norma civica, e tu sei uno stronzo" si metteranno a soccorrere una biscia o, in strade di montagna, magari una vipera.

                      e pensa un po' quello a cui capita di ferire un cinghiale!!! ma col ***** che mi fermo! se l'auto ancora cammina cerco di mettere piu' spazio possibile tra me e la morte (mia) quasi certa!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Caxxo io allora rischio la galera, nella mia carriera automobilistica (io abito in zone extraurbane) ho "stirato" 3 gatti, un riccio, un merlo ed un passero

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          dimenticavo poi un dettaglio, non specificato: chi paga il veterinario?

                          e la dotazione "sanitaria di sicurezza" da tenere a questo punto in auto? perche' sicuramente tutti girano con sacchi di plastica nera, sacchi di iuta, gabbie e guanti antinfortunistici.. roba che se ti fermano pensano che stai andando a fare qualcosa di molto losco.

                          l'antirabbica e l'antiveleno diventano obbligatorie quando si prende la patente?

                          anche il riccio (animale pragmatico che adoro) puo' infettare facilmente se punge... per non parlare magari del morso di una lepre (sisi, animale carino, ma con 3 cm di incisivi), oppure ancora peggio tenere fermo un gatto ferito.

                          ripeto, e' l'ennesimo provvedimento folle, fatto da gente che gira in citta' con l'autista, che non ha la piu' pallida idea di cosa voglia dire fare un po' di km.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Azz....tutti nella giungla abitate......da quello che scrivete sembra quasi che gli animali sulla strada vi piovano dal cielo......e pensare che io abito in provincia...in una vallata dove in tutto ci sono 7 case e non mi ? MAI capitato di prendere sotto un qualsiasi tipo di animale...badate bene che non ? che non ce ne sono...bah...mistero l'unico incontro da brivido l'ho avuto una sera mentre tornavo a casa in moto e mi son trovato davanti un cinghialotto..? andato per la sua strada e io per la mia...? bastato fermarsi ed aspettare.....riguardo al fatto di caricarlo in macchina...NESSUNO vi dice di farlo basta usare quel cosino tanto figo che avete in tasca...si chiama cellulare...chiamate il 112 o il 113 e provvedono a mandare una pattuglia ed un veterinario...e si ho dovuto gi? farlo per un cane...ABBANDONATO sulla strada agonizzante da qualche bel fenomeno benpensante

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              devo essere sincero? se tiro sotto una lepre, fagiano, cinghiale sinceramnete non ci penso due volte ma lo carico in macchina e lo porto a casa il prima possibile.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                veramente c'e' l'obbligo di portarlo dal veterinario... anche perche' voglio vedere cosa ti risponde il 112 quando lo chiami per un gatto stirato in statale.

                                quanto al cinghiale, hai fatto una cagata immane, e t'e' andata di lusso.
                                se trovi il piccolo sulla strada, nelle vicinanze c'e' anche la madre... mai fermarsi, mai scendere dall'auto, e tu eri in moto.
                                se la madre, un "batuffolone di setole, muscoli e denti di 400kg", pensa anche solo vagamente che tu sia un pericolo per il piccolo, di te trovano forse i bulloni della moto.

                                mai fermarsi o scendere quando ci sono cinghiali nelle vicinanze, peggio ancora farlo se e' capitato di prenderne uno, che sia piccolo (c'e' la madre vicino e tu a quel punto fai sicuramente una brutta fine) sia grande (un'animale ferito, e il cinghiale non l'ammazzi con un'automobile, attacca per difesa qualsiasi cosa).

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X