Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Abbastanza OT ma non troppo: pur giocando a calcetto ed essendo discretamente allenato (a livello amatoriale) ed abituato a fare lunghe corse in salita (tipo 30/40km con dislivello positivo anche di 2.400m) senza grossi problemi, quando faccio le scale di casa il cuore mi va a mille... bastano 2 o 3 rampe senza nemmeno farle di particolare fretta...
Mi pare assurdo ma sento il cuore in gola... sar? che uso muscoli diversi non allenati?
Sono bradicardico, a riposo (non al mattino appena sveglio... misuro quando capita...) ho una FC di 45 e le visite cardiologiche per attivit? agonistica (non professionale...) sono sempre state okkappa!
Che dite?
Avrai sicuramente un'attitudine a mandare il cuore in soglia subito, ma se oltre a notare quanto ti sale, noti anche in quanto recuperi??? Quello ? fondentale, quasi anche pi? del picco
Avrai sicuramente un'attitudine a mandare il cuore in soglia subito, ma se oltre a notare quanto ti sale, noti anche in quanto recuperi??? Quello ? fondentale, quasi anche pi? del picco
Recupero in breve ma il problema ? che arrivo veramente con la lingua fuori e mi pare pure che le gambe siano affaticate... anche facendo gli "spari" di corsa non mi succede, ma nemmeno lontanamente... stranezza!
Per capirci, se faccio corse in salita quando affronto un "muro" molto ripido non ho problemi, anzi mi esalto vedendo che "non fa male, non fa male" ma se affronto una scalinata (o i classici gradoni fatti con tronchi di legno e terra) mi pianto devastato dopo pochi scalini... non mi pare normale!
Ho ipotizzato che sono abituato a correre alzando pochissimo i piedi da terra (quindi le ginicchia) ma questo "stile" di corsa "pattinato" non ? fattibile sui gradini e quindi quando li affronto faccio un movimento diverso dal solito che mi uccide
Ho ipotizzato che sono abituato a correre alzando pochissimo i piedi da terra (quindi le ginicchia) ma questo "stile" di corsa "pattinato" non ? fattibile sui gradini e quindi quando li affronto faccio un movimento diverso dal solito che mi uccide
Comment