Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ENEL 1500 euro di conguaglio per il 2009

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by mito22 View Post
    Dopo che a settembre abbiamo cessato contratto con enel, dopo che per anni abbiamo sempre pagato tutto e sempre ssulle bollette scrivevano 'i pagamenti risultano corretti'.. ci arriiva un conguaglio di luglio e agosto 2009 da 1500 euro e rotti... valentina chiama e le dicono che loro si basano sulle letture dei contatori (/del 2009) e che oltre ai calcoli han fatto letture reali......

    Ma questi si inventano quello che vogliono? Un lanciafiamme cosa ***** costa?
    Anche a me lo chiedono sistematicamente ogni anno .

    Idem per ICI/IMU ecc ecc ...

    Serve per incentivare il voler fare qualcosa in Italia , per rilanciare l'economia !

    Comment


    • Font Size
      #32
      in italia l'enel ? peggio delle banche e ho detto tutto

      Comment


      • Font Size
        #33
        Dato anche io...non c'? nulla da fare. Hanno ragione a prescindere e, se non paghi entro mi pare 30gg, perdi anche la possibilita di rateizzazione...
        Io ho dato sia luce che gas...entrambi con enel...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by DevilR1 View Post

          ed avvolte non danno 220-230v ma molto di meno e gli elettrodomestici funzionano lo stesso ma sono costretti ad assorbire di piu.
          assorbono piu corrente,ma la potenza finale ? la stessa....quindi cosa cambia?
          legge di Ohm
          P = V * I

          i TA nel contatore leggono quanti A passano...se ? "solo cosi" hai ragione tu,se ti si abbassa il voltaggio della linea tiri piu ampere e quindi "per il contatore" il tuo consumo aumenta...anche se la potenza finale assorbita ? la stessa ..

          ...per? io credo che dentro al contatore oltre ai vari TA c? anche un TV che misura la tensione,per poi fare il calcolo totale della potenza assorbita... anzi mi sembra quasi ovvio/certo...altrimenti sarebbe una bella fregatura

          esempio, un forno da 1kw a 220v assorbe 4,5A ...se mettiamo caso la linea ? a 180v -ma te ne accorgi ,ti si abbassano le lampadine in casa lo vedi subito... -
          sempre lo stesso forno con 180v si ciuccia 5,5A ...se nn c? il tv che legge la tensione il contatore che fa si "segna" 5,5A di consumo? cosi con il calcolo finale risultano 1,2kw invece di 1? ? impossibile dai,sarebbero troppo ladrissimi.... :P

          Comment


          • Font Size
            #35
            e tu ci metteresti la mano sul fuoco che non fanno cosi'?

            magari non da 220 a 180... ma da 220 a 210? 205? con milioni di clienti (obbligati) che hanno, e' un guadagno (furto?) non da poco eh...

            senza contare cmq che certi apparecchi soffrono se sono a tensione piu' bassa... e si rovinano.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              e tu ci metteresti la mano sul fuoco che non fanno cosi'?
              no
              magari non da 220 a 180... ma da 220 a 210? 205? con milioni di clienti (obbligati) che hanno, e' un guadagno (furto?) non da poco eh...
              anche fosse 219 invece che 220 su milioni di utenti sono milioni di euro a sbaffo...

              ma nn pu? funzionare cosi dai,se guardi su qualsiasi elettrodomestico dietro c? scritto 220-240v quindi lo sanno anche loro che pu? esserci 240 o 210 a seconda delle fasce orarie e di quanti utenti ciucciano dalla rete...sarebbe davvero una fregatura mica da poco...nn pu? essere cosi sarebbe un furto legalizzato...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Cryal View Post
                no
                anche fosse 219 invece che 220 su milioni di utenti sono milioni di euro a sbaffo...

                ma nn pu? funzionare cosi dai,se guardi su qualsiasi elettrodomestico dietro c? scritto 220-240v quindi lo sanno anche loro che pu? esserci 240 o 210 a seconda delle fasce orarie e di quanti utenti ciucciano dalla rete...sarebbe davvero una fregatura mica da poco...nn pu? essere cosi sarebbe un furto legalizzato...
                Piccolo aneddoto personale...io lavoro per un azienda che produce sistemi domotici,un cliente lo scorso anno aveva una miriade di problemi su un impianto nuovo (ronzio continuo ed immagine disturbata sul videocitofono,luci dimmerate che saltavano come noccioline ecc..),cambiati alimentatori,filtri,centralina non se ne usciva pi?...quando hanno iniziato a viverci dentro met? delle utenze non funzionavano,al che si ? accesa la lampadina...analizzatore di rete per un paio di giorni,risultato? 200v scarsi come picco registrato...ah contatore definitivo,non da cantiere ovviamente

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  ecco, appunto... c.v.d.

                  sarebbero tutti da denuncia, i fornitori di servizi intendo: non contenti di avere le tariffe piu' alte d'europa si mettono pure a rubare... perche' quello e' a tutti gli effetti un furto e una truffa.

                  ma tanto che vuoi fare? ci sono solo loro... la rete e' loro, i calcoli sui consumi li fanno loro, e nessuno che li controlla sul serio.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    ecco, appunto... c.v.d.

                    sarebbero tutti da denuncia, i fornitori di servizi intendo: non contenti di avere le tariffe piu' alte d'europa si mettono pure a rubare... perche' quello e' a tutti gli effetti un furto e una truffa.

                    ma tanto che vuoi fare? ci sono solo loro... la rete e' loro, i calcoli sui consumi li fanno loro, e nessuno che li controlla sul serio.

                    Il meccanismo ? mooolto pi? complesso e credimi che nessuno ti ruba niente. E' scocciante e irritante il fatto di ricevere conguagli dopo anni ma quello che ti fanno pagare ? quello che hai consumato....al centesimo di ?.

                    La rete ? una e mi sembrerebbe complesso averne diverse I fornitori sono centinaia e tutti fatturano quello che comunica il distributore...e il pi? delle volte i conguagli sono i fornitori stessi che li ricevono dal distributore...di riflesso vengono fatturati al cliente finale.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Io vi ho detto il trucco che adottano, anche se non lo fanno apposta, ma non lo correggono a loro conviene economicamente moltissimo.
                      sfido chiunque a misurare la corrente a casa e vedere se tutti avete 220-230v vedrete che
                      in molti stanno sotto.

                      Si cryal ? propio cos? assorbe pi? A e non ti stupire sono ladri!!!!!!!!!!!!

                      A tal proposito ho messo una macchinetta dopo il contatore perche prima x legge non puoi toccare nulla,non sto a dilungarmi ma per farvi capire semplicisticamente anche se arriva 180v fa credere che siano 220v e non tira pi? ampere l'utenza collegata.

                      Le misure le ho fatte accuratamente con apparati professionali con:
                      WALLY IP della TEAMWARE (come quelli che usano loro Enel) prima la sera avevo dai 187v ai 207v, con l'istallazione del dispositivo non risolvo a monte la tensione di linea e sempre bassa (x questo ho aperto una battaglia con Enel ma ? dura perche devi spendere soldi per perizie ecc. comunque vado avanti)a almeno non spendo in piu per aggravio di assorbimento

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by simone30 View Post
                        Il meccanismo ? mooolto pi? complesso e credimi che nessuno ti ruba niente. E' scocciante e irritante il fatto di ricevere conguagli dopo anni ma quello che ti fanno pagare ? quello che hai consumato....al centesimo di ?.

                        La rete ? una e mi sembrerebbe complesso averne diverse I fornitori sono centinaia e tutti fatturano quello che comunica il distributore...e il pi? delle volte i conguagli sono i fornitori stessi che li ricevono dal distributore...di riflesso vengono fatturati al cliente finale.
                        Infatti ? fatto complesso x FOTTERTI!!!! vorrei mettere le mani sul software della macchina le Eprom e il programmatore poi ci facciamo quattro risate,
                        gli potrei far fare quello che voglio a quel contatore.

                        I vecchi contatori non rubavano l'utente, i nuovi sono fatti apposta x fotterti e se qualcuno si fa avanti con dati certi che non ? cos? sono tutto orecchie.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X