mi sa che tra un po' la targa della 147 la mando a rifare...
a norma di legge bisognerebbe rifare l'immatricolazione, quindi spese e perdita di tempo... ma con una circolare del 2002 che scopro solo ora si ritiene possibile mandare la targa, dopo un'anlisi da parte della zecca, verr? deciso il da farsi..
il mio unico timore ? che bollino la targa come consumata per colpa mia (a dire il vero colpa degli insetti mi sa) quindi pensavo che ci vorrebbe una perizia da un istituto privato giusto per preservarsi.. ma oltre a una sicura spesa credo che nn avrebbe valore in caso di contestazione... non vale di certo la pena di aprire un contenzioso (si dice cos??) per una targa.. per? i soldi dell'immatricolazione mica te li regalano.
a norma di legge bisognerebbe rifare l'immatricolazione, quindi spese e perdita di tempo... ma con una circolare del 2002 che scopro solo ora si ritiene possibile mandare la targa, dopo un'anlisi da parte della zecca, verr? deciso il da farsi..
il mio unico timore ? che bollino la targa come consumata per colpa mia (a dire il vero colpa degli insetti mi sa) quindi pensavo che ci vorrebbe una perizia da un istituto privato giusto per preservarsi.. ma oltre a una sicura spesa credo che nn avrebbe valore in caso di contestazione... non vale di certo la pena di aprire un contenzioso (si dice cos??) per una targa.. per? i soldi dell'immatricolazione mica te li regalano.

Comment