Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pressione fiscale della contabilit? semplificata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by dj crush View Post
    bho


    spero di essere stato d'aiuto!

    PS.
    scusa, ma perch? non vai direttamente dal commercialista e fai a lui queste domdane? chi melgio di lui pu? rispondere!
    devo prendere appuntamento la settimana prossima, sto stilando delle domande da fargli, ma io sono curioso e almeno questa la vorrei sapere in anticipo

    Comment


    • Font Size
      #17
      fallo...altrimenti rischi di mangiarti le mani piu avanti per nn averci provato.

      ma NON in italia,ovunque,ma nn qui...se ci riesci...avrai molte piu soddisfazioni sia economiche che per il resto...
      e se hai un idea vincente...funziona qui come in Australia...quindi perk? "regalare" le tue fatiche a "gente" che nn se lo merita?io,potessi/avessi un idea simile ...ci proverei,ma nn qua.

      imho.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Frena.... Se tu puoi rientrare nel nuovo regime dei minimi con imposta al 5%, in teoria le tue tasse si fermano li....

        Poi mica hai anche gli scaglioni.....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Come mi ha detto mesi fa il commercialista... sbagli il conto.... sei troppo ottimista!
          ma se stai valutando la cosa... il tarlo in testa lo hai.... non ti resta che decider.... dove trasferir la futura attivita...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by GianClark View Post
            Secondo te, noi commercialisti che alternative troviamo?
            5% di imposta sostitutiva, nessun adempimento iva, no studi.... una cassetta di frutta?
            quoto tutto caro collega , purtroppo come ben saprai l'ignoranza abbanda e la gente (cliente medio ) l'unica cosa che pensa ? quella di truffare..

            Comment


            • Font Size
              #21
              se rientri nel regime dei minimi massimo che ti costa tra inps inail e iva non arrivi a 4000 euro. inoltre ti costa anche poco il commercialista che a parte i costi di apertura deve solo farti la dichiarazione dei redditi a fine anno....

              come ti hanno gi? detto vai dal commercialista......

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by LucaG View Post
                quoto tutto caro collega , purtroppo come ben saprai l'ignoranza abbanda e la gente (cliente medio ) l'unica cosa che pensa ? quella di truffare..
                In realt? non sono ancora abilitato, sto decidendo di non fare l'esame... nonostante il tirocinio sia finito.

                Per? purtroppo hai ragione...

                Pensa che a tecnica professionale in uni, ci parlavano che saremmo stati accanto ai clienti, che li avremmo aiutati in un percorso di crescita aziendale, cercando di tradurre in maniera semplice le arzigogolate norme...
                Ti Laurei con tesi in diritto fallimentare, proprio perch? pensi che vuoi essere utile alle imprese... entri nella realt? nessuno ? interessato a lavorare bene, tutti che pensano solo a truffare lo stato, e i fornitori... ma soprattutto come ? possibile che io devo essere pi? interessato delle aziende clienti dello studio rispetto ai "capitani d'impresa?"
                Non dovrebbero essere interessati loro alle proprie aziende? E a fare bene il proprio lavoro?
                Io non voglio ratificare le schifezze altrui, e nemmeno farmi complice...

                Ho seri dubbi sul fatto di proseguire su questa strada...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by insane_2k View Post
                  Frena.... Se tu puoi rientrare nel nuovo regime dei minimi con imposta al 5%, in teoria le tue tasse si fermano li....

                  Poi mica hai anche gli scaglioni.....
                  si si grazio a D1o esiste sta cosa dei minimi, senn? ciao...la cosa che mi spaventa ? infatti una ipotetica uscita dai minimi perch? fatturo pi? di 30.000 euro oppure ho pi? di 15.000 euro di beni strumentali.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Devilman View Post
                    Come mi ha detto mesi fa il commercialista... sbagli il conto.... sei troppo ottimista!
                    ma se stai valutando la cosa... il tarlo in testa lo hai.... non ti resta che decider.... dove trasferir la futura attivita...
                    oddio, quindi si fregano pi? del 45%?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by GianClark View Post
                      In realt? non sono ancora abilitato, sto decidendo di non fare l'esame... nonostante il tirocinio sia finito.

                      Per? purtroppo hai ragione...

                      Pensa che a tecnica professionale in uni, ci parlavano che saremmo stati accanto ai clienti, che li avremmo aiutati in un percorso di crescita aziendale, cercando di tradurre in maniera semplice le arzigogolate norme...
                      Ti Laurei con tesi in diritto fallimentare, proprio perch? pensi che vuoi essere utile alle imprese... entri nella realt? nessuno ? interessato a lavorare bene, tutti che pensano solo a truffare lo stato, e i fornitori... ma soprattutto come ? possibile che io devo essere pi? interessato delle aziende clienti dello studio rispetto ai "capitani d'impresa?"
                      Non dovrebbero essere interessati loro alle proprie aziende? E a fare bene il proprio lavoro?
                      Io non voglio ratificare le schifezze altrui, e nemmeno farmi complice...

                      Ho seri dubbi sul fatto di proseguire su questa strada...
                      e per forza! da quel che scrivete si frega la met? di quello che fatturi finch? ? il 30% dici, vabhe, ci sta...ma la met?...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        I minimi o nuove iniziative produttive (sono due regimi speciali) posso essere fatti se l'attivit? che fai non ? la prosecuzione di qualcosa che gi? facevi... (anche se non so come potrebbero dimostrarlo che ? "mera prosecuzione" di attivit? precedentemente esercitata come dipendente...)
                        minimi: non hai iva, no ritenute d'acconto, no studi, imposta sostitutiva del 5%
                        nuove iniziative: produttive hai iva, no rit. scconto, no studi, imposta sostitutiva del 10%

                        ma che cosa dovresti fare di lavoro?

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X