Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sigaretta elettronica vietata ai minorenni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sigaretta elettronica vietata ai minorenni

    Sigarette elettroniche con nicotina vietate per i minorenni dopo l'ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute, Renato Balduzzi. Il titolare del dicastero ha modificato l'ordinanza di settembre innalzando l'asticella del divieto di vendita da 16 a 18 anni. L'interdizione rimarr? in vigore fino al 31 ottobre di quest'anno.
    "Non si pu? escludere la pericolosit?" - Il Ministro Balduzzi aveva chiesto all'Istituto Superiore di Sanit? sul rischio legato all'utilizzo delle sigarette elettroniche, in particolare sui minori. Sulla base degli ultimi aggiornamenti scientifici, infatti, erano emersi possibili pericoli, soprattutto per i giovani. L'Istituto superiore di sanit? ha fornito le proprie valutazioni il 20 dicembre 2012: anche per i prodotti a bassa concentrazione, la dose quotidiana accettabile di nicotina - come determinata dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) - ? superata anche solo con un uso moderato delle sigarette elettroniche. Ci? appariva ancora pi? evidente negli adolescenti.

    Nella nota ministeriale si legge: "Non si possono escludere effetti dannosi per la salute". Il Ministro Balduzzi ha chiesto in seguito un ulteriore parere al Consiglio Superiore di sanit? che dovr? valutare lo studio condotto dall'Istituto superiore di sanit? in merito alla pericolosit? delle esig oltre a stabilire se le sigarette elettroniche e le ricariche contenenti nicotina o altre sostanze, possano ricadere nella definizione di "medicinale per funzione", anche se manca un'esplicita destinazione d'uso di questo tipo da parte del responsabile dell'immissione in commercio. Il Css ha iniziato l'esame della questione il 19 marzo.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by mito22 View Post
    Sigarette elettroniche con nicotina vietate per i minorenni dopo l'ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute, Renato Balduzzi. Il titolare del dicastero ha modificato l'ordinanza di settembre innalzando l'asticella del divieto di vendita da 16 a 18 anni. L'interdizione rimarr? in vigore fino al 31 ottobre di quest'anno.
    "Non si pu? escludere la pericolosit?" - Il Ministro Balduzzi aveva chiesto all'Istituto Superiore di Sanit? sul rischio legato all'utilizzo delle sigarette elettroniche, in particolare sui minori. Sulla base degli ultimi aggiornamenti scientifici, infatti, erano emersi possibili pericoli, soprattutto per i giovani. L'Istituto superiore di sanit? ha fornito le proprie valutazioni il 20 dicembre 2012: anche per i prodotti a bassa concentrazione, la dose quotidiana accettabile di nicotina - come determinata dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) - ? superata anche solo con un uso moderato delle sigarette elettroniche. Ci? appariva ancora pi? evidente negli adolescenti.

    Nella nota ministeriale si legge: "Non si possono escludere effetti dannosi per la salute". Il Ministro Balduzzi ha chiesto in seguito un ulteriore parere al Consiglio Superiore di sanit? che dovr? valutare lo studio condotto dall'Istituto superiore di sanit? in merito alla pericolosit? delle esig oltre a stabilire se le sigarette elettroniche e le ricariche contenenti nicotina o altre sostanze, possano ricadere nella definizione di "medicinale per funzione", anche se manca un'esplicita destinazione d'uso di questo tipo da parte del responsabile dell'immissione in commercio. Il Css ha iniziato l'esame della questione il 19 marzo.

    Ma quindi i liquidi senza nicotina possono comprarli?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Non so se ? un bene o un male.

      Da un lato la sigaretta elettronica ti pu? portare lo stesso al vizio, dall'altro NON FA MALE neanche la met? di quella vera, anzitutto perch? non c'? combustione e nemmeno nicotina a seconda del liquido che ci si mette.

      Ma un po' l'ignoranza della gente, un po' gli spauracchi inventati da chi vende tabacco e qualche tangentina qua e l? e questi sono i risultati

      Comment


      • Font Size
        #4
        Tra poco le vieteranno anche per i maggiorenni....non appena Philip Morris & C. (C. sta per stato italiano) finiscono di fare i conti e vedono quanti soldi stanno rimettendo.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Mi sembra coerente con l'attuale legislazione che rende illegale la vendita delle sigarette normali ai minorenni

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allora vietiamo anche quelle fatte di chewing-gum :gaen:

            Comment


            • Font Size
              #7
              Stop alle sigarette elettroniche I commercianti: ?Non si fuma pi?? - Corriere del Veneto

              Stop alle sigarette elettroniche
              I commercianti: ?Non si fuma pi??


              In citt? il ?no? di oltre 1500 esercizi. Al via la campagna dell?Appe: ?? buon senso?

              PADOVA ? Prima l?ordinanza del ministro alla salute Renato Balduzzi, che marted? ha innalzato il divieto di vendere sigarette elettroniche con nicotina dai 16 ai 18 anni. Quindi, a stretto giro di posta, l?iniziativa dell?Appe (Associazione provinciale pubblici esercenti), che invita i commercianti padovani a ?sconsigliare? il fumo elettronico nei loro locali. Come? Con un cartello informativo che si appella al ?buon senso? dei clienti: nelle prossime settimane verr? pubblicato su ?Qui Appe news? (il notiziario dell?associazione), e recapitato ai 1.500 imprenditori iscritti, che potranno decidere se esporlo o meno nel proprio negozio in piena autonomia.

              ?Non te lo impone, ancora, la legge, te lo chiede il buon senso?, si legge nel cartello, che ricorda anche il divieto di fumo per le sigarette ?tradizionali?, introdotto nel 2005. Dopo una prima fase di attendismo, dunque, l?Appe padovana esce allo scoperto, e si schiera in prima fila nella campagna anti ?e-cig?. Una decisione incoraggiata dall?ordinanza di Balduzzi, ma suggerita anche dalla convivenza sempre pi? problematica fra ?tabagisti? elettronici e non-fumatori ortodossi: ?Sono sempre pi? numerosi i titolari di pubblici esercizi che assistono impotenti alle piccate reazioni di quei clienti che non tollerano alcuna voluta di fumo elettronico - commenta Angelo Luni, segretario provinciale dell?associazione -. Il nuovo cartello ? un tentativo di riportare la calma tra "opposte fazioni" di consumatori, che non devono trovare fertile "terreno di scontro" sul fumo elettronico: al bar ci sono gi? molti altri argomenti su cui alzare le barricate?.

              Tra i motivi della campagna anti-fumo, Appe ricorda anche i possibili danni alla salute, che non sono ancora stati dimostrati scientificamente: l?ordinanza del ministero si basa proprio su uno studio dell?Istituto superiore di sanit?, secondo cui ?la dose quotidiana accettabile di nicotina ? superata anche solo con un uso moderato delle sigarette elettroniche?, e dunque ?non si possono escludere effetti dannosi per la salute?. L?iniziativa dell?Appe padovana si inserisce sul solco gi? tracciato da diversi commercianti veneti: il primo divieto formale risale allo scorso gennaio, quando Paolo Scapinello, titolare del cinema ?Hesperia? a Castelfranco (Treviso), espose un cartello che invitava il pubblico a non fumare in sala, per consentire ?una regolare fruizione dello spettacolo cinematografico? e prevenire ?spiacevoli contestazioni?. Stessa situazione nel Vicentino, dove alcune Ulss (oltre a esporre i cartelli di divieto) hanno esteso alle sigarette elettroniche le multe gi? previste per le ?bionde? tradizionali. A Padova, la palma di ?apripista? spetta al McDonald?s di piazzale della Stazione, con un messaggio appeso ai primi di febbraio. La richiesta? Non accendere e-cig all?interno del ristorante, ?per rispetto dei clienti?. E soprattutto ?dei pi? piccoli?.

              Comment


              • Font Size
                #8
                a questo punto vietiamo anche i generatori di fumo che si usano nelle feste...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  avevo detto diversi mesi fa che quello delle sigarette elettroniche era un ottimo business

                  si sono fatti soldi a palate.......troppi

                  e quando girano troppi soldi.............c'? sempre qualcuno che ci deve mettere le mani sopra

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by - sonnyred - View Post

                    Stop alle sigarette elettroniche
                    I commercianti: ?Non si fuma pi??
                    .
                    sarebbe ancora ora.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Condivido quanto fanno in Veneto....no sigarette normali e no sigarette elettroniche

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Beh per? messa cos? ? gi? molto diversa... se parliamo di quelle con nicotina ? giusto non venderle ai minorenni ed ? vero che sono dannose per la salute, seppur poco.

                        E anche se non impestano di fumo propriamente detto sono comunque moleste, se in un locale chiuso fumassero tutti si formerebbe lo stesso la nebbia. Basta applicare il buon senso da entrambe le parti

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                          Beh per? messa cos? ? gi? molto diversa... se parliamo di quelle con nicotina ? giusto non venderle ai minorenni ed ? vero che sono dannose per la salute, seppur poco.

                          E anche se non impestano di fumo propriamente detto sono comunque moleste, se in un locale chiuso fumassero tutti si formerebbe lo stesso la nebbia. Basta applicare il buon senso da entrambe le parti
                          Non e' esattamente cos? perche viene espulso vapore acqueo che scompare dopo pochi secondi.. Tipo il vapore delle pentole..

                          Ci? che viene riscaldato e' fondamentalmente glicole propolenico, una sostanza utilizzata ad uso alimentare

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            E io cos'ho detto? E' vapore e non fumo, per? ci sono casi in cui pu? dare fastidio lo stesso, sta all'educazione del singolo capire quando ? il caso e quando invece ? meglio evitare

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                              Da un lato la sigaretta elettronica ti pu? portare lo stesso al vizio, dall'altro NON FA MALE
                              Con quale sicurezza affermate questo lo sapete solamente voi fumatori ...

                              Le sigarette tradizionali hanno impiegato anni a stabilire indiscutibilmente quanto siano correlate all'aumenteo di tumori alle vie respiratorie . Le sigarette elettroniche sono una moda di poco tempo fa e gi? avete queste certezze .

                              Curioso il progresso tecnologico !

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X