Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

...Patrimoniale in arrivo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Cryal View Post
    quando ci siamo entrati nell'euro nn ? successa una cosa simile? prezzi raddoppiati...

    se usciamo dall'euro...funziona al contrario? nn credo...
    si dimezzerebbe ancora il potere d'acquisto? non credo neanche questo...ma anche fosse...siamo sopravissuti una volta...che differenza c??senza considerare che nn sappiamo -noi comuni mortali- QUANTO sarebbe la svalutazione...
    magari ? un 10...magari 30 o magari 70...
    per come la vedo io...non pu? essere un numero cosi alto >50% intendo...nn siamo i burkina faso...siamo ancora appetibili ...qualche azienda seria c? ancora..

    fosse per me,per le poche conoscenze che ho in materia...tornerei domattina alla lira,magari ne risentiremmo all'inizio...ma credo sia una cosa sopportabile come ? successo quando hanno messo l'euro..

    ps.per il solo fatto che a promuovere la permanenza nell'euro e a dipingere come disatro l'uscita ? gente come prodi monti e amici bankieri vari...basta questo a farmi pensare che sia piu conveniente per il ceto medio fare esattamente il contrario...
    Concordo con te all'ennesima potenza .

    Se ci fosse una tassa per poter liberarci dall'Euro , io la pagherei volentierissimo . La sottoscriverei seduta stante .

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by x-erre View Post
      Si certo, nel 2009 la polonia ha svalutato del 30% e l'inflazione ? scesa pure li.

      E non dirmi che la polonia ha un tessuto produttivo o una qualit? dei prodotti come i nostri!

      Non ? io che io voglio svalutare, ? il mercato valutario che fa il prezzo, ma se siete liberisti, che problemi avete a lasciare che sia il mercato a determinare un prezzo??

      E poi ti contraddici da solo, se svalutare ? brutto perch? poi andiamo tutti in bicicletta, perch? la spagna (per esempio ma vale per ogni altro paese) dovrebbe svalutare pure lei per farci concorrenza e far andare tutti gli spagnoli in bici??

      Non sarai anche tu uno di quelli che pensa che una svalutazione del 50% porterebbe la benzina a 3,40€ vero???

      Poi facciamo cos? tu fammi vedere cosa esportiamo e io ti faccio un regalo, una bella lezione di economia industriale e di commercio in modo che al prossimo post abbia a che fare con qualcuno che quando mi critica sappia almeno di cosa stia parlando.

      [YOUTUBE]4TDHGsMv2Yc[/YOUTUBE]
      Niente, mi sembra che proprio la realta' non la voglia capire
      Per quanto riguarda la lezione di Economia o Politica Finanziaria ti ringrazio ma ho gia' dato, quando tu probabilmente eri ancora all'asilo.
      Cmq adesso capisco perche' nel mondo del lavoro spesso disprezzano i laureati di adesso....
      Last edited by Gibbolamappa; 17-04-13, 13:19.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by x-erre View Post
        Si certo, nel 2009 la polonia ha svalutato del 30% e l'inflazione ? scesa pure li.
        Non avevo notato questa

        E i tassi di interesse ed i consumi com'erano in Polonia nel 2009?

        Ah, ecco..

        Comunque guarda, se credi di risolvere i problemi dell'Italia con il ritorno alla lira, fai pure. C'era pure chi pensava di risolverli passando all'Euro, quindi....

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Ti rigiro la frittata guardando solo i fatti tangibili e non pensando ai "se" ed ai "ma" .
          L'italiano da quando siamo entrati con sto maledetto Euro , non ha fatto altro che peggiorare progressivamente la sua sicurezza economica ed il suo potere di acquisto . Quindi come potete , dopo oltre un decennio , ancora credere a coloro che vi decantavano "lavoreremo meno guadagnando di pi?" ? Ora hanno solo cambiato disco ed invece che dire quello , dicono che senza euro si dimezzerebbe il potere d'acquisto ecc ecc ecc ... come mai vi fidate ?
          io non credo a nessuna storiella.....rispondi alla mia domanda....rispondere alle domande con altre domande non serve a niente....

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Informati meglio
            ? quello che ho fatto!!!

            Se non ? cos? puoi dire cosa c'? di sbagliato in quello che ti ho scritto!!!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by hal1969it View Post
              io non credo a nessuna storiella.....rispondi alla mia domanda....rispondere alle domande con altre domande non serve a niente....

              Dovresti ripetere la domanda perch? mi son perso . Ad ogni modo io ritengo che l'Euro sia mediaticamente imposto ai cittadini e che il messaggio "senza euro siamo spacciati" sia solo enfatizzazione per poter manipolare i cittadini Europei .

              Vedi , io sono molto pratico e poco teorico : non c'? un solo stato in Europa che ha tratto beneficio dall'entrata in vigore dell'Euro a parte la Germania . Fermo questo dato , a me pare impossibile poter sostenere qualunque difesa dell'euro .

              Ripeto , io nel mio piccolo sarei disposto anceh ad una tassa per riavere la nsotra Italia !

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by TommySan View Post
                ? quello che ho fatto!!!

                Se non ? cos? puoi dire cosa c'? di sbagliato in quello che ti ho scritto!!!
                Non ho modo ora di mettermi a cercarti qualcosa di mirato , cmq uno dei primi reply di Google ? questo :

                SANARTI è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato. SAN.ARTI. eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie. Il Fondo non persegue fini di lucro, dal 2014 è iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari presso il Ministero della Salute.


                Contibuto Sanitario incluso nell'F24

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by hal1969it View Post
                  a x-erre...per favore..."eccone un altro" non mi risulta che abbiamo mai mangiato insieme.....occhio a mantenere un profilo di rispetto....

                  grazie


                  Eccone un altro che non ha chiara la causa o per lo meno buona parte dei problemi che stiamo attraversando, non mi sembra offensivo e cmq rispondo in merito al fatto di non vivere sulla luna...


                  Originally posted by hal1969it View Post
                  ascolta....visto che fai il figo...argomentami questo....

                  io che ho un mutuo ad oggi di 500 euri al mese...se mai l'Italia uscisse dall'euro...e svalutasse per tornare competitiva....che fine farebbe il mio mutuo??

                  forza....dal momento che siete tutti con l'oracolo in mano e che noi siamo tutti deficenti.....


                  Guarda per non fare il figo lascio parlare i testi di diritto internazionale per? mi fai la cortesia di leggere prima di rispondermi ok?:

                  Ai rapporti di debito/credito regolati dal diritto nazionale, lo Stato che uscir? applicher? il principio della Lex Monetae, in base al quale uno Stato sovrano sceglie liberamente quale valuta usare. Ne consegue che i contratti regolati dal diritto nazionale possono essere semplicemente riconvertiti nella nuova unit? di conto, senza che alcuna delle parti contraenti possa eccepire questa conversione come motivo di recesso dalle obbligazioni contrattuali (n? avrebbe particolare interesse a farlo, con buona pace degli strampalati blogger che temono il complotto delle banche cattive). E questo vale per i depositi bancari, e per i mutui, ecc.


                  Le conseguenze pratiche di questo principio sono disciplinate dagli art. 1277 e seguenti del Codice Civile (Torny santo subito dopo il concerto di Ligabue):

                  Art. 1277 Debito di somma di danaro
                  I debiti pecuniari si estinguono con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.
                  Se la somma dovuta era determinata in una moneta che non ha pi? corso legale al tempo del pagamento, questo deve farsi in moneta legale ragguagliata per valore alla prima.

                  Art. 1278 Debito di somma di monete non aventi corso legale
                  Se la somma dovuta ? determinata in una moneta non avente corso legale nello Stato, il debitore ha facolt? di pagare in moneta legale al corso del cambio nel giorno della scadenza e nel luogo stabilito per il pagamento.

                  Art. 1281 Leggi speciali
                  Le norme che precedono si osservano in quanto non siano in contrasto con i princ?pi derivanti da leggi speciali.
                  Sono salve le disposizioni particolari concernenti pagamenti da farsi fuori del territorio dello Stato.

                  L’art. 1277 si applicherebbe laddove l’Eurozona esplodesse. In quel caso l’euro non ci sarebbe pi?, non avrebbe pi? corso legale da nessuna parte al tempo del pagamento, e i pagamenti andrebbero fatti in moneta legale (nuova lira) ragguagliata per valore all’euro, e il rapporto di cambio sarebbe quello del changeover, cio? uno a uno (mi riferisco al changeover "in uscita", non a quello "in entrata". Solo qualche sprovveduto pu? pensare che si torni al 1936,27, ma lasciamo stare: non ? un blog di psichiatria).

                  L’art. 1278 si applicherebbe laddove l’Eurozona non esplodesse, per cui l’euro continuerebbe ad avere corso legale, ma non nello Stato italiano. In questo caso il debitore potrebbe pagare in euro, ma ha facolt? di pagare in moneta legale (nuova lira) al cambio corrente alla scadenza. “Ecco!” Interviene il luogocomunista terrorista “Vedi! Il povero consumatore sar? schiacciato dalle rate del mutuo, perch? dovr? pagarle in euro, o. ci? che ? lo stesso, in nuove lire svalutate”. Calma. Leggiamo tutto. Questa disposizioni si applicano a meno che non intervengano leggi speciali, previste dall’art. 1281, e lo Stato ovviamente dovr?, nel decreto di uscita, prevedere una deroga all’art. 1278 stabilendo che i rapporti di debito e di credito in euro disciplinati dal Codice Civile saranno regolati in nuove lire al cambio previsto alla data del changeover (cio? uno a uno), e non a quella della scadenza del pagamento (che incorporerebbe la svalutazione).


                  Ora te lo dico con parole mie.

                  - si ridenomina la massa monetaria con cambio 1 a 1 cio? 1€ = 1 lira

                  - il tuo stipendio passa da 1000€ a 1000 lire

                  - il tuo mutuo da 100k€ a 100k lire.

                  Del resto anche da lira ad € questo ? stato fatto o ti hanno lasciato il mutuo in lire??

                  Poi inizierebbe nel mercato valutario un riallineamento con conseguente deprezzamento della lira rispetto all'euro per aggiustare la competitivit? verso i paesi che sono verso di noi esportatori netti cio? esportano pi? di quanto noi riusciamo ad esportare verso di loro.

                  Cosa succederebbe al tuo mutuo o al debito pubblico con la svalutazione?

                  Niente perch? tu hai un contratto verso la tua banca e i titoli di stato sono emessi regolati e denominati dallo stato italiano tant'? che lo spread per diversi economisti prezza grossomodo il rischio svalutazione dei titoli stessi.

                  Quali potrebbero essere i problemi?

                  Le banche italiane per fornire credito sono parzialmente indebitate con l'estero e dovendo ripagare i loro debiti verso paesi che hanno rivalutato potrebbero veder aggravare il loro onore ma a questo punto interverebbe lo stato che avendo riacquistato capacit? di emettere moneta la salverebbe e la nazionalizerebbe, del resto l'esposizione di debito estero ? grossomodo quello del 92 e lo stato riusc? a gestire il volume di debito estero che le banche avevano contratto.

                  Poi la benzina

                  costa 1.70 € giusto?

                  Esageriamo e svalutiamo del 30% che ? il dato pi? pessimistico che si possa ipotizzare in quanto la svalutazione dopo un aggancio valutario tende a recuperare il differenziale di inflazione con il paese pi? competitivo e se tra italia e germania c'? stato una media di 0.7 punti % di differenza di inflazione ogni anno gi? puoi capire che svalutare dell'11% come per altro uno studio di Merill lynch ci offre sarebbe gi? pi? obiettivo come dato ma ripeto svalutiamo del 30%

                  Noi importiamo petrolio e non anche iva e accise quindi gi? un 70% di quei 1.70 non subirebbe variazioni

                  Poi noi importiamo petrolio grezzo e non benzina, gasolio, gpl gi? raffinati o lavorati ai quali se aggiungiamo il costo per il trasporto arriviamo a dimezzare quel 30% di costo vivo del carburante, quindi la benzina aumenterebbe del 30% sul 50% del 30% di 1.70

                  Attenzione, lo stato potrebbe intervenire per allegerire il peso delle accise non dovendo pi? rispondere a vincoli di bilancio (riconosciuti assurdi in tutto il mondo).

                  Ah giusto! Tu avrai un mutuo a tasso variabile indicizzato all'euribor che ad oggi ? allo 0.75 % e paghi anche uno spread stabilito all'atto della stipula quindi visto che (come nel 92) i tassi italiani scenderebbero perch? lo stato potrebbe (dovrebbe) scegliere di far intervenire la banca centrale per calmierare i tassi potresti trovarti nelle condizioni di estinguere il mutuo per contrarne un altro a tassi pi? agevolati.


                  Ora io sar? anche stronz0 per? c@zzo sono mesi che spiego ste robe e capirai bene che se uno arriva e mi fa passare per scemo capirai anche che un p? mi dia fastidio no?


                  Originally posted by Cryal View Post
                  quando ci siamo entrati nell'euro nn ? successa una cosa simile? prezzi raddoppiati...

                  se usciamo dall'euro...funziona al contrario? nn credo...
                  si dimezzerebbe ancora il potere d'acquisto? non credo neanche questo...ma anche fosse...siamo sopravissuti una volta...che differenza c??senza considerare che nn sappiamo -noi comuni mortali- QUANTO sarebbe la svalutazione...
                  magari ? un 10...magari 30 o magari 70...
                  per come la vedo io...non pu? essere un numero cosi alto >50% intendo...nn siamo i burkina faso...siamo ancora appetibili ...qualche azienda seria c? ancora..

                  fosse per me,per le poche conoscenze che ho in materia...tornerei domattina alla lira,magari ne risentiremmo all'inizio...ma credo sia una cosa sopportabile come ? successo quando hanno messo l'euro..

                  ps.per il solo fatto che a promuovere la permanenza nell'euro e a dipingere come disatro l'uscita ? gente come prodi monti e amici bankieri vari...basta questo a farmi pensare che sia piu conveniente per il ceto medio fare esattamente il contrario...

                  Finalmente un p? di buon senso!



                  Originally posted by Gibbolamappa View Post
                  Niente, mi sembra che proprio la realta' non la voglia capire
                  Per quanto riguarda la lezione di Economia o Politica Finanziaria ti ringrazio ma ho gia' dato, quando tu probabilmente eri ancora all'asilo.
                  Cmq adesso capisco perche' nel mondo del lavoro spesso disprezzano i laureati di adesso....


                  Un economista che non critica l'euro o non ? un economista o ? ignorante oppure ? in malafede,

                  Se hai studiato, cosa diceva James Meade (Nobel) nel trattato di roma del 1957 riguardo il cambio flessibile nei paesi europei?

                  Robert Mundell era uno scemo quando nel 1961 ha scritto la teoria delle aree valutarie ottimali che gli ha valso il noebl 35 anni dopo??

                  Stiglitz, Krugman, sono scemi anche loro oppure nella tua critica c'? qualcosa che non va??

                  Hai mai letto un editoriale di Krugman nel New York Times??


                  Originally posted by Gibbolamappa View Post
                  Non avevo notato questa

                  E i tassi di interesse ed i consumi com'erano in Polonia nel 2009?

                  Ah, ecco..

                  Comunque guarda, se credi di risolvere i problemi dell'Italia con il ritorno alla lira, fai pure. C'era pure chi pensava di risolverli passando all'Euro, quindi....
                  Mai detto che la lira risolverebbe tutto ma allegerirebbe gran parte del peso che ci si trascina dietro da anni grazie al cambio sopravvalutato.

                  E non sono idee o opinioni mie, sono solo l'ultimo che scrive che ripristinare la flessibilit? del cambio in europa risolverebbe gli squilibri commerciali...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Io son a monaco e i crucchi parlano a me della crisi...
                    se loro riescono l'euro esplode perche escon loro direttamente...
                    diversamente cambieran molte cose...
                    certe facce alla fiera di settore piu grande del mondo... i crucchi non se le aspettavan...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Devilman View Post
                      Io son a monaco e i crucchi parlano a me della crisi...
                      se loro riescono l'euro esplode perche escon loro direttamente...
                      diversamente cambieran molte cose...
                      certe facce alla fiera di settore piu grande del mondo... i crucchi non se le aspettavan...
                      E' l'ipotesi pi? probabile attualmente.

                      Politicamente ? anche la soluzione pi? proponibile.

                      Io me lo auguro che sia la germania a partire, almeno non ci sar? nessun motivo anche solo per ipotizzare qualunque tipo di ritorsioni.


                      Che fiera era?? Perch? le facce moscie??

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by x-erre View Post
                        E' l'ipotesi pi? probabile attualmente.

                        Politicamente ? anche la soluzione pi? proponibile.

                        Io me lo auguro che sia la germania a partire, almeno non ci sar? nessun motivo anche solo per ipotizzare qualunque tipo di ritorsioni.


                        Che fiera era?? Perch? le facce moscie??
                        Fiera dell'edilizia... intesa in ogni variante... persino il settore estrattivo minerario ? sotto tono....
                        sembra di star all'oktoberfest nei padiglioni... ma alle riunioni dove giran i numeri... gira la testa a noi 'taliani abituati ai ns di numeri...

                        Si stan accorgendo che l'europa ? andata... e si lancian....
                        ma son pezsimisti... il che la dice lunga.... oggi ? mercoledi... e non ci son ancora i contratti in tasca di tre anni fa.... e allora il vulcano islandese rovin? il business...
                        adesso mancan solo i soldi...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Devilman View Post
                          Fiera dell'edilizia... intesa in ogni variante... persino il settore estrattivo minerario ? sotto tono....
                          sembra di star all'oktoberfest nei padiglioni... ma alle riunioni dove giran i numeri... gira la testa a noi 'taliani abituati ai ns di numeri...

                          Si stan accorgendo che l'europa ? andata... e si lancian....
                          ma son pezsimisti... il che la dice lunga.... oggi ? mercoledi... e non ci son ancora i contratti in tasca di tre anni fa.... e allora il vulcano islandese rovin? il business...
                          adesso mancan solo i soldi...

                          E gi?, fare come la Fed e la BoJ a Draghi non piace (e neanche ai tedeschi che siedono al board della BCE) loro puntano alle esportazioni ma chi importava adesso l'hanno sbriciolato e l'austerit? nei piigs ha ridotto le esportazioni tedesche.

                          Ovviamente andr? ancora peggio, del resto come dice Krugman l'euro ha le ore contate...

                          So per? che il settore immobiliare in Germania ? in ascesa...

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by x-erre View Post
                            E gi?, fare come la Fed e la BoJ a Draghi non piace (e neanche ai tedeschi che siedono al board della BCE) loro puntano alle esportazioni ma chi importava adesso l'hanno sbriciolato e l'austerit? nei piigs ha ridotto le esportazioni tedesche.

                            Ovviamente andr? ancora peggio, del resto come dice Krugman l'euro ha le ore contate...

                            So per? che il settore immobiliare in Germania ? in ascesa...
                            L'immobiliare ? in ascesa per gli esteri che comprano....
                            la germania sta aprendo linee di credito a paesi emergenti asiatici africani ecc.... unica imposizione comprar tedesco....
                            se andra come sperano l'export tiene e l'europa del sud sar? un peso....
                            se non va....
                            wlf.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Devilman View Post
                              L'immobiliare ? in ascesa per gli esteri che comprano....
                              la germania sta aprendo linee di credito a paesi emergenti asiatici africani ecc.... unica imposizione comprar tedesco....
                              se andra come sperano l'export tiene e l'europa del sud sar? un peso....
                              se non va....
                              wlf.....
                              ? un peso se devono fare versamenti mes diversamente sono i piigs che permettono alla germania di esportare con un cambio sottovalutato.

                              Ieri Weidman per? parlava di tagliare il tasso di interesse e svalutare l'euro per contrastare le altre politiche espansive che nel resto del mondo si comncia a fare, se i tedeschi vogliono inflazionare devono aver capito che la situazione ? proprio esplosiva!

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Non ho modo ora di mettermi a cercarti qualcosa di mirato , cmq uno dei primi reply di Google ? questo :

                                SANARTI è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato. SAN.ARTI. eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie. Il Fondo non persegue fini di lucro, dal 2014 è iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari presso il Ministero della Salute.


                                Contibuto Sanitario incluso nell'F24
                                Infatti c'? scritto chiaramente che ? un "Fondo integrativo" e non una tassa....

                                San.Arti. ? il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell?artigianato, in attuazione dell?accordo interconfederale del 21 settembre 2010 e dei contratti collettivi nazionali di lavoro.

                                San.Arti. si rivolge ai lavoratori delle imprese che applicano i CCNL sottoscritti dalle parti istitutive: Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, C.L.A.A.I., le organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori CGIL, CISL e UIL.

                                Il Fondo fornisce agli Iscritti e agli Aventi Diritto Assistenza Sanitaria Integrativa e Socio Sanitaria nel rispetto di quanto prescritto dal D.M. 27 ottobre 2009, Ministero della Salute.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X