Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per Atlantide, MikiFF e Sparkling Light (serio e lungo)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Per Atlantide, MikiFF e Sparkling Light (serio e lungo)

    Visto che mi ? stato chiesto eccomi qui a cercare di dare una risposta ad alcune delle cose che voi (in particolare Atlantide, MikiFF e Sparkling Light) avete scritto negli alti post.
    Tanto per cominciare, Atlantide, non ho dato dell?arrogante: ho detto che il tono di certi post pu? suonare arrogante, il che ? piuttosto diverso. Purtroppo quando si mettono in forma scritta le proprie opinioni, vengono a mancare un mucchio di elementi che, in genere, aiutano molto di pi? a capire le intenzioni di chi abbiamo davanti in un colloquio faccia a faccia. Mancano il tono della voce, le espressioni del volto e tutto quell?insieme di fattori che rendono una conversazione completa.
    Visto che ho passato buona parte della mia vita a leggere (in quantit? industriali composizioni dei miei alunni) credo che mi possiate almeno riconoscere la presunzione di poter trarre una impressione (impressione ripeto) sul tono usato da chi scrive. Ecco: l?impressione che si trae leggendo i tuoi posts (ed anche quelli di MikiFF) ? di una convinzione di asserzioni di verit? inconfutabili. Cos? come il tono di alcuni post di Sparkling Light sembra portare con s? dosi notevoli di scherno, ma forse lei non li intendeva cos?.
    Sia Atlantide che MikiFF dicono che io ho molte pi? certezze di voi e credo che questo dimostri che ai nostri dialoghi mancano degli elementi che ce li rendano pi? articolati.
    Detto questo credo anche di poter affermare che nessuno, su questo forum, possa affermare che io abbia mai usato termini offensivi. Non mi pare faccia parte del mio modo di esprimermi. Se qualcun altro lo ha fatto sar? a lui che dovrete rendere conto.
    Atlantide mi chiede di raccontare la mia personale ricetta per arrivare a sconfiggere l?estremismo e, anche se credo che sia impossibile che una sola persona possa fornire una tale ricetta, provo a indicare alcuni elementi che, secondo me, potrebbero contribuire ad ottenere questo risultato anche se so che potr? suonare magari ingenua e notevolmente utopistica.
    Io credo che non si possa imporre la democrazia e la comprensione con la forza. La comprensione arriva solo attraverso il dialogo. Ed anche se alcuni politici di casa nostra (sostenuti da alcuni giornalisti di casa nostra) continuano a sostenere che il mussulmano moderato non esiste, io credo che invece ce ne siano tantissimi. E credo che siano queste persone l?arma da usare per sconfiggere l?estremismo. Dovremo sopportare ancora morti e vittime innocenti ma io penso che la strada del dialogo alla fine sia pi? forte di quella della violenza. Cos? come penso che una parte molto pi? consistente delle ricchezze del mondo vada destinata a migliorare le condizioni di vita di chi non ha niente o quasi niente. Sono convinto (questa s?, lo ammetto, ? una convinzione) che l?estremismo riesca a fare proseliti molto pi? facilmente fra i disperati, fra quelli che non hanno una prospettiva nel loro futuro. Questo ? buonismo? Magari s?. E se lo ? non mi vergogno di essere un buonista.
    Il che non significa che io ammetta che chiunque si stabilisca in un paese che ha delle leggi, possa tranquillamente infrangerle. Ma non ammetto neppure che ci sia gente che si arricchisce sfruttando la disperazione del clandestino. Quando sulla riviera adriatica si scatena la caccia al ?vu cumpr?? io mi incazzo parecchio. Perch? la finanza non va a fare dei bei controlli a quei negozianti che vendono la loro mercanzia ai ?vu cumpr??? Perch? non va a fare i conti in tasca a quelli che affittano gli appartamenti ai clandestini mettendone dieci o quindici per stanza? Perch? gli uffici del lavoro non controllano sistematicamente i cantieri edili dove pi? alta ? la percentuale dei clandestini sfruttati (ed anche dei morti sul lavoro). Oppure ci aspettiamo che siano solo i disperati a rispettare le leggi?
    Luther King aveva un sogno: ? morto per quel sogno e non sono sicuro che sia ancora diventato realt?. I cambiamenti di questo genere richiedono molto pi? tempo che la durata di una singola vita e quindi immagino che ci vorranno ancora tanti anni prima che si possa arrivare ad una pacifica convivenza fra le diverse religioni del mondo e fra le diverse razze. In fondo, agli inizi del ventesimo secolo, negli Stati Uniti gli Italiani erano la seconda razza pi? linciata dopo i negri. A distanza di un mezzo secolo New York aveva un sindaco italiano. Ci vorr? del tempo ma io continuo a pensare che, con il dialogo e con la comprensione si possa arrivare a vivere insieme nella stessa nazione senza rinfacciarci a vicenda l?appartenenza ad una razza o ad una religione.
    ? una utopia? Forse. In questo momento sto leggendo un libro di uno scrittore turco ( ?Neve? ) in cui si affrontano i conflitti ed i contrasti fra gli integralisti religiosi ed i laici in Turchia. Aspetto di arrivare alla fine per capire la posizione dello scrittore ma gi? si capisce che sono tanti gli argomenti che vengono trattati in quel libro che anche noi dibattiamo spesso. Il che significa che, anche ?dall?altra parte? c?? qualcuno che il problema se lo pone. E per me ? gi? qualcosa. Per quel che riguarda alcune obiezioni di Sparkling Light (in particolare una che citava Stalin) le chiedo come avrei fatto ad essere in piazza a dimostrare contro l?invasione della Cecoslovacchia se avessi avuto una tale ammirazione per il dittatore russo? Non mi piacciono i dittatori di nessun genere. Non mi piace Castro come non mi piace la famiglia saudita, cos? come disprezzo profondamente il regime del Myanmar. Se avere provato sulla propria pelle l?imbecillit? di alcune persone ed avere deciso di non volerle imitare, per te, ? sadomasochismo intellettuale, benissimo, ne sono ammalato. E a proposito dei greci: non erano un fulgido esempio di coerenza ma meritano di fregiarsi dell?appellativo di democratici. Questo ? quello che hai scritto. Mi pare che manchi un po? di coerenza ma forse non ho capito bene. E in questo mondo ?vivibile e bello? io ci vivo da un bel po? di anni (molti pi? di quelli che hai vissuto tu) e non ti preoccupare: mi sento molto vivo anche se non mi piacciono alcuni aspetti e spero di vederli cambiati in meglio.
    Per quel che riguarda l?osservazione di MikiFF a proposito della mia considerazione per la cultura americana, magari non sar? il genere di cultura che ti attira ma, musica letteratura e cinema, che lo si voglia ammettere o no, hanno prodotto i loro frutti migliori come atti di denuncia e di opposizione a quello che la maggioranza della popolazione stava approvando. Il rock ? nato e cresciuto col desiderio di ribellione nei confronti della societ? perbenista e gli autori che ho citato erano mossi quasi dalle stesse motivazioni oltre al rifiuto dello sfruttamento dei poveri per accumulare capitali sempre pi? ingenti. E credo che si debba ammettere che questa non ? una mia valutazione personale.

  • Font Size
    #2
    Premessa, per me, necessaria: nonno enio, ho apprezzato che tu abbia voluto dare una risposta tanto articolata a una domanda che ti ? stata posta, ma, senza polemica, c?era un modo meno plateale e forse un po? pi? fine di risolvere la questione relativa a te e altri pochi utenti: il pvt.

    Aprire un nuovo topic-monito verso tre persone pi? reattive di altre su certi argomenti personalmente non mi ? sembrata una buona idea.
    Personalmente non penso di necessitare della stessa attenzione rivolta a Calipari o simili (per i quali sono stati aperti post importanti e di interesse comune) e non penso di meritare un topic che parte gi? volontariamente settoriale, perch? rivolto ad appena 3 utenti e che, almeno formalmente, escluderebbe gli altri.
    Non ? dunque di interesse comune.
    Avresti potuto tranquillamente rispondere a seguito del post in questione gi? aperto rendendo partecipi tutti delle tue idee e magari, viste le puntualizzazioni che evidentemente ti interessa fare verso (contro?) noi 3, contattarci in pvt avendo la possibilit? di spiegarci in modo sicuramente pi? intimo e razionale, senza cercare la luce dei riflettori comuni ad ogni costo?e parlare agli oligoi per farsi intendere dai polloi.

    D?altra parte ho gi? detto che non ? mie velleit? imporre le mie idee a tutti, le mie posizioni e le mie ragioni sull?argomento le ho gi? spiegate ampiamente e chiaramente nel topic sulla fallaci e sulla sgrena e il mio pensiero differisce non poco dall?interpretazione che tu ne hai dato.
    Ricordo, a questo proposito:


    Comunque, ognuno ? libero di comportarsi come meglio crede e non ho io la pretesa di giudicare l'uno o l'altro. Prendi queste mie parole come spiegazione di quello che avrei fatto io, senza nessun tentativo di prevaricazione o giudizio.
    Ho solo paura che questo topic perda interesse non solo per la maggior parte degli utenti, ma anche per quei pochi chiamati in causa.

    Per questo motivo io ti risponder? in pvt.







    (chiedo venia, ma sono costretta a farlo pi? tardi perch? i miei amici sono sotto da mezz'ora e se non scendo prevedo il linciaggio e la lapidazione!)

    Comment


    • Font Size
      #3
      Bel post nonno...



      Rispondo in merito alla ricetta per sconfiggere l'estremismo e per la pace, pi? precisamente a questo:

      "Io credo che non si possa imporre la democrazia e la comprensione con la forza. La comprensione arriva solo attraverso il dialogo. Ed anche se alcuni politici di casa nostra (sostenuti da alcuni giornalisti di casa nostra) continuano a sostenere che il mussulmano moderato non esiste, io credo che invece ce ne siano tantissimi. E credo che siano queste persone l?arma da usare per sconfiggere l?estremismo. Dovremo sopportare ancora morti e vittime innocenti ma io penso che la strada del dialogo alla fine sia pi? forte di quella della violenza. Cos? come penso che una parte molto pi? consistente delle ricchezze del mondo vada destinata a migliorare le condizioni di vita di chi non ha niente o quasi niente. Sono convinto (questa s?, lo ammetto, ? una convinzione) che l?estremismo riesca a fare proseliti molto pi? facilmente fra i disperati, fra quelli che non hanno una prospettiva nel loro futuro. Questo ? buonismo? Magari s?. E se lo ? non mi vergogno di essere un buonista."

      Io credo di s? ke sia "buonismo", ovvero una teoria assolutamente inattuabile con l'unico merito apparente di essere basata su buoni sentimenti di fondo...



      Anke non considerando ke in un mondo globalizzato, ovvero con libero scambio di merci e circolaxione delle persone, debbano per forxa essere affermati valori universali di civilt? (? inaccettabile ke il musulmano "estremista" di turno si alxi dal divano da dove stava assistendo ad inter-milan via satellite sul sistema home cinema con dolby-surround e vada pikkiare a sangue una delle mogli ke ha guardato fuori dalla finestra senxa burka secondo la legge)...

      ... quale via di dialogo ? possibile con ki addirittura sul mio suolo lede le mie leggi pi? sacrosante, i miei principali valori di convivenza civile o addirittura vuole annientare il mio modus vivendi con la strategia del terrore???



      Anke per quanto riguarda la pace tu dici, bisogna troncare sul nascere le radici del terrore dando di pi? a ki ha meno...

      ... molto bello come pensiero ma il punto kiave ? ke nessuno fa niente per niente (perk? costa anke solo il pensiero anke se c'? la volont?, provate a regalare qualcosa a qualcuno lontano da voi e poi ditemi quanto spendete) e dunkue ? necessario un mio (io capitalista) tornaconto economico associato alla valorizzazione delle tue risorse o del tuo lavoro (anke perk? altrimenti i miei lavoratori senxa paga si inkaxxano un tantino e poi scioperano )...

      ... dunkue io capitalista commercio col tuo (paese sottosviluppato con risorse appetibili) rappresentante ke tuttavia ti fa patire la fame e tu invece di ribellarti a lui scegli di uccidere i miei figli???



      Ok, tronkiamo sul nascere il problema, io scelgo di non commerciare con te (anke se tu lo vuoi perk? ormai hai la televisione e vedi ke ti conviene il mio progresso) cos? il tuo capo non si arrikkisce sulle tue spalle e morite entrambi di fame o per malattie (facilmente curabili da noi) o kmq rinunciando a molte cose perk? voi le vostre risorse non le sapete far fruttare, ma almeno i miei figli sono salvi anke se avranno un p? meno giocattoli (plastica e petrolio in primis)...

      ... meglio cos????



      No ho un'altra idea, io ti invado con una buona scusa e spaxxo via i tuoi tiranni sanguinari e ti permetto di scegliertene di nuovi e magari migliori ed in cambio tu mi dai parte delle tue risorse, ovviamente te le pago, cos? hai di ke vivere e ne gioviamo entrambi...

      ... questa soluxione ti gusta???

      :P

      A me pare ke il buonismo o pacifismo o come lo chiamo io IMMOBILISMO porti inesorabilmente alla seconda soluzione...

      ... ovvero kiudere le frontiere e kissenefrega di ki c'? fuori, loro skiattano ed io star? un p? peggio ma kissenefrega, direttamente non ho fatto del male a nessuno e quindi sono a posto con la coscienxa...



      Scusate la brutalit? della rappresentaxione ma io la penso cos?:

      i valori come beni e servizi e possibilit? della loro distribuzione e scambio sono strettamente legati al modus vivendi della societ? occidentale, non pu? esistere integrazione senza l'akuisizione dei valori cardine ke la contraddistinuono...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Prima di tutto mi piace questo post, riuscire a discutere di idee diverse senza scannarsi ? sempre un piacere.


        Originally posted by MiKiFF

        No ho un'altra idea, io ti invado con una buona scusa e spaxxo via i tuoi tiranni sanguinari e ti permetto di scegliertene di nuovi e magari migliori ed in cambio tu mi dai parte delle tue risorse, ovviamente te le pago, cos? hai di ke vivere e ne gioviamo entrambi...

        ... questa soluxione ti gusta???

        :P

        A me pare ke il buonismo o pacifismo o come lo chiamo io IMMOBILISMO porti inesorabilmente alla seconda soluzione...
        Premesso che non ho ancora trovato la soluzione al problema, per? credo che facendo come dici te poi sorga un altro problema. Inanzi tutto, a seguito della distruzione del paese dovuta alla guerra, la nazione per riprendersi economicamente ? obbligata ad indebitarsi in maniera mostruosa con i paesi pi? ricchi, diventando una sorta di marionetta alla merc? dei paesi creditori. Inoltre in queste situazioni c'? una fortissima speculazione da parte di pochissimi, con conseguente accentramento della ricchezza nelle mani di pochi, generando un forte malcontento nella popolazione. Purtroppo questo clima, come ben sappiamo, porta a manifestazioni violente quali il terrorismo.
        Il problema fondamentale ? che i paesi occidentali si sentono un p? troppo liberi di fare come gli pare, guardando esclusivamente alle proprie tasche ed inventando qualche bella scusa politicamente corretta per giustificare le loro azioni agli occhi del mondo.

        Adesso scusate ma devo scappare,spero di poter tornare per rispondere nei prossimi giorni.



        Comment


        • Font Size
          #5
          Io penso ai padri fondatori della nostra Repubblica.
          Facile dare la libert? di culto e proclamare lo stato laico quando cmq il 99% della popolazione era cristiana cattolica.
          Adesso che le percentuali stanno cambiando (per l'immigrazione, per la secolarizzazione della nostra societ?, per il circolo naturale delle idee) ci si deve fare una domanda seria.
          Cos'? un Italiano? Perch? se non si riesce a trovare una risposta in termini laici (se pur con valori dettati dalla nostra cristianit?) la convivenza pacifica con altre religioni e culture sar? problematica.
          Ad un estremista non c'? tanto da dire, o si interviene prima che una persona lo diventi (aumentando il tenore di vita e la giustizia sociale nei luoghi di reclutamento) oppure lo si toglie di mezzo prima che lui colpisca noi.
          Il pacifismo e la guerra preventiva non porteranno da nessuna parte. Il primo far? pensare agli estremisti che abbiamo troppa paura di morire per affrontarli, la seconda aumenter? i rancori verso l'occidente.

          Comment


          • Font Size
            #6
            L'idea di chiudere la frontiera m'era venuta, facile fare i bravi cristiani (o buddhisti) dentro le mura di un convento al riparo dalle insidie del mondo.
            Ma al giorno d'oggi non si pu? fare a meno di tenere aperte le frontiere, meglio prepararsi adeguatamente a questa situazione piuttosto che rifugiarsi in improbabili autarchismi.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Sparkling*Light
              Premessa, per me, necessaria: nonno enio, ho apprezzato che tu abbia voluto dare una risposta tanto articolata a una domanda che ti ? stata posta, ma, senza polemica, c?era un modo meno plateale e forse un po? pi? fine di risolvere la questione relativa a te e altri pochi utenti: il pvt.
              Darvi una risposta in pvt era stata la mia prima idea. Poi ho pensato che comunque il nostro ?scontro? l?avevano letto, e in parte commentato, anche altri frequentatori ed allora ho ritenuto giusto farlo in questa maniera. In fondo ci sono tanti altri posts che vengono inseriti per pochi altri utenti. In particolare non mi andava l?idea di chiudere una discussione lasciando che fossero i toni pi? accesi a risaltare maggiormente. Non ? il modo di discutere che mi appartiene anche se, considerata l?et? e la sclero che avanza, a volte, anche nei rapporti coi miei amici o con i miei familiari, ho anche io toni di cui poi mi pento.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ti confesso che non capisco il perch? di questo nuovo post, mi sembra un filo plateale e soprattutto scritto con la volont? di troncare con il mio precedente 3d ( http://www.daidegasforum.com/viewtop...55455&start=30 ).
                Ho quasi l?impressione che tu abbia voluto svicolare per non commentare alcuni appunti che ti ho mosso. Ma va bene cos?, mi piace pensare che, dove non hai commentato/risposto, tu sia d?accordo con me (che arrogante che sono ).
                Ovviamente ? una mia impressione personale e non ho la pretesa di aver ragione.

                Sostieni che il mio tono in certi post pu? suonare arrogante. Pu? darsi che io lo sia, tuttavia non riesco a non pensare che alcuni utenti che la pensano come te, hanno avuto parole molto meno equilibrate e diplomatiche delle mie? se non offensive. E tu non hai commentato.

                Io credo di pormi sempre in modo molto garbato, soprattutto sul forum, proprio perch? non conosco i miei interlocutori. Questo non significa che fuori di qui io sia uno zoticone maleducato, anzi, ma sicuramente sono molto pi? sanguigno e meno accomodante.
                Sostieni che l?impressione che si trae leggendo i miei posts ? di una convinzione di asserzioni di verit? inconfutabili. Io invece nei miei post trovo sempre molti interrogativi.
                Ma ammettiamo che tu abbia ragione, Sinceramente non vedo quale sia il problema. Io sono una persona aperta al dialogo (tant?? vero che sono qui)? e come ho scritto in altri posts, non ho la pretesa di aver ragione.
                Ma che sia convinto di quello che dico, mi sembra il minimo? altrimenti eviterei di commentare e starei zitto.
                Per concludere, non ho mai sostenuto che tu sia stato offensivo? se ricordi bene, quando ho parlato di utenti offensivi, ho fatto nomi e cognomi? e tu non eri tra loro

                Mi sono permesso di estrapolare alcuni concetti dalla tua ricetta per la pace:

                - Non si pu? imporre la democrazia e la comprensione con la forza.
                - I musulmani moderati ESISTONO.
                - L?arma per sconfiggere l?estremismo sono proprio i musulmani moderati.
                - La strada del dialogo ? pi? forte di quella della violenza.
                - Una parte molto pi? consistente delle ricchezze del mondo deve essere destinata a migliorare le condizioni di vita di chi non ha niente o quasi niente.
                - L?estremismo fa proseliti molto pi? facilmente fra i disperati, fra quelli che non hanno una prospettiva nel loro futuro.

                Ti sembrer? incredibile ma da un punto di vista ?filosofico?, io sono d?accordo con te? anche se alcune delle tue frasi ricordano i ?temini? che facevo in quinta elementare. Non ? una presa per i fondelli, credimi? anzi per certi versi ? un complimento perch? nonostante la tua et?? e tutto il brutto che devi aver visto nel corso della tua vita (e anche il bello ovviamente), sei riuscito a mantenere la purezza d?animo di un bambino. Mi complimento! Dico davvero.

                Il problema ? che queste frasi vanno bene se prese come concetti assoluti, estrapolati dalla realt?? ma se tentiamo di calarle nella quotidianit? che ognuno di noi vive? tutto diventa pi? difficile? e utopico.
                Vanno bene se ci accontentiamo di credere che il bene vinca sempre sul male (come nelle favole), che non esistono le persone malvagie, che non esistano interessi economici o politici che vanno oltre la nostra comprensione.

                Tu dici che non si pu? imporre la democrazia con la forza.
                Io dico (e purtroppo sono costretto a ripetermi) che nulla di prezioso come la libert?, la giustizia, la democrazia sono ottenibili senza sacrifici? non c?? bisogno di andare molto lontano, basta guardare alla storia del nostro paese negli ultimi 60 anni.
                Basta guardare alla seconda guerra mondiale, al comunismo, al fascismo e a tutti quegli Italiani, Americani, Inglesi, ecc ecc ecc? che hanno perso la loro vita per dare a me e a te quella libert? che tutti noi diamo per scontato? ma che in molti paesi (esempio, Cuba, Cina, ecc), ancora oggi, ? un lusso che taluni pagano con la vita e con il carcere.


                Tu dici che i musulmani moderati esistono e che sono proprio loro l?arma per sconfiggere l?estremismo.
                Io ti dico, ma dove sono? Sono troppo moderati per esporsi? Per essere considerato un musulmano moderato ? sufficiente non essere un kamikaze?
                E? sufficiente partecipare a qualche marcia della PACE sventolando le bandiere ARCOBALENO al fianco di quelle dei sindacati o di rifondazione comunista?
                Se io fossi un leader musulmano moderato, urlerei al mondo che quello che stanno facendo i miei fratelli non ? giusto? mi dissocerei con forza dal terrorismo, dalle autobombe, dalla Jihad islamica e dalle deviazioni dell?islamismo (sempre che esistano)? farei di tutto per isolare i NON moderati? anche dal punto di vista mediatico.
                Ti sembra che questo stia accadendo?
                Io invece percepisco i musulmani moderati sempre troppo spesso, avvolti in una sorta di silenzio assenso.
                Per non parlare di quei ?personaggi? come Adel Smith che fanno di tutto per rendere l?islam un boccone troppo pesante da digerire e che non cercano il dialogo ma solo lo scontro per ottenere la ribalta (per esempio, la polemica sul Crocefisso nelle scuole).

                Tu dici che la strada del dialogo ? pi? forte di quella della violenza.
                Benissimo, allora Io mi chiedo, senza entrare nel merito del chi abbia ragione o torto, per quale motivo i terroristi palestinesi continuano a violare la tregua con Israele?
                Perch? non parlano, invece di mandare dei poveracci a farsi saltare in aria in bar e ristoranti frequentati da civili Israeliani?
                Forse perch? credono davvero che per ogni martire islamico ci siano 10 vergini pronte a soddisfare tutti i loro desideri? O forse perch? la strategia del terrore fa comodo a qualcuno dei loro leader?


                Tu dici che una parte molto pi? consistente delle ricchezze del mondo deve essere destinata a migliorare le condizioni di vita di chi non ha niente o quasi niente.
                Fantastico, ? giusto dico io. Ma allora perch? il ?mondo arabo? con i ricchi proventi del petrolio che manda avanti tutto il mondo, non sfama "il popolo? e lo mette in condizioni di essere indipendente e produttivo???
                Perch? invece preferisce finanziare i gruppi combattenti... comprando loro le armi...????????
                Vuoi sapere perch?? Tu stesso prima hai affermato che ?l?estremismo fa proseliti molto pi? facilmente fra i disperati, fra quelli che non hanno una prospettiva nel loro futuro?.
                Allora mi viene da pensare che forse fa comodo anche al mondo arabo? forgiare intere generazioni di carne da macello da sacrificare in nome di Allah.


                Mi fa piacere che ci sia qualcuno come lo scrittore turco del quale parli, che si pone il problema tra moderati e integralisti (in Turchia).

                Ma troppi anni sono passati dall?11 Settembre, troppo tempo ? passato dalla strage della Scuola di Beslan in Cecenia o dalla strage della stazione di Atocha a Madrid.

                Troppe gli attentati con i quali i terroristi islamici hanno causato la morte di innocenti occidentali ma anche dei loro stessi fratelli? solo perch? in coda all?ufficio di collocamento (come ad Hilla in Iraq), o perch? arruolati nella polizia locale a Bagdad, o semplicemente perch? si trovavano nel momento sbagliato nel posto sbagliato.

                E? ora che i musulmani moderati, se esistono, alzino la testa e tirino fuori le palle? dissociandosi con forza e determinazione da tutte le forme di estremismo ed integralismo dei loro fratelli.
                Se questo non avverr?, scusami Enio, ma sar? autorizzato a pensare che gli islamici siano tutti uguali!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Atlantide
                  Ti confesso che non capisco il perch? di questo nuovo post, mi sembra un filo plateale e soprattutto scritto con la volont? di troncare con il mio precedente 3d ( http://www.daidegasforum.com/viewtop...55455&start=30 ).
                  Ho quasi l?impressione che tu abbia voluto svicolare per non commentare alcuni appunti che ti ho mosso. Ma va bene cos?, mi piace pensare che, dove non hai commentato/risposto, tu sia d?accordo con me (che arrogante che sono ).
                  Ovviamente ? una mia impressione personale e non ho la pretesa di aver ragione.
                  E come sei maligno.... (non te la prendere per favore per il maligno, ti ho scritto un pvt )

                  Se posso secondo me Nonnno Ennio ha fatto bene ad aprire questo post, di la si era andati completamente fuori tema, si parlava della fallaci all'inizio ed alla fine non pi?. Non ci vedo granch? di plateale, anzi mi sembra carino riuscire a discutere di argomenti cos? difficili su un forum senza scannarsi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by macicca
                    Originally posted by Atlantide
                    Ti confesso che non capisco il perch? di questo nuovo post, mi sembra un filo plateale e soprattutto scritto con la volont? di troncare con il mio precedente 3d ( http://www.daidegasforum.com/viewtop...55455&start=30 ).
                    Ho quasi l?impressione che tu abbia voluto svicolare per non commentare alcuni appunti che ti ho mosso. Ma va bene cos?, mi piace pensare che, dove non hai commentato/risposto, tu sia d?accordo con me (che arrogante che sono ).
                    Ovviamente ? una mia impressione personale e non ho la pretesa di aver ragione.
                    E come sei maligno.... (non te la prendere per favore per il maligno, ti ho scritto un pvt )

                    Se posso secondo me Nonnno Ennio ha fatto bene ad aprire questo post, di la si era andati completamente fuori tema, si parlava della fallaci all'inizio ed alla fine non pi?. Non ci vedo granch? di plateale, anzi mi sembra carino riuscire a discutere di argomenti cos? difficili su un forum senza scannarsi.
                    arrogante e maligno... faccio collezione in questi giorni...

                    Credimi, sono molto meno permaloso di quello che pensi...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by macicca
                      Originally posted by Atlantide
                      Ti confesso che non capisco il perch? di questo nuovo post, mi sembra un filo plateale e soprattutto scritto con la volont? di troncare con il mio precedente 3d ( http://www.daidegasforum.com/viewtop...55455&start=30 ).
                      Ho quasi l?impressione che tu abbia voluto svicolare per non commentare alcuni appunti che ti ho mosso. Ma va bene cos?, mi piace pensare che, dove non hai commentato/risposto, tu sia d?accordo con me (che arrogante che sono ).
                      Ovviamente ? una mia impressione personale e non ho la pretesa di aver ragione.
                      E come sei maligno.... (non te la prendere per favore per il maligno, ti ho scritto un pvt )

                      Se posso secondo me Nonnno Ennio ha fatto bene ad aprire questo post, di la si era andati completamente fuori tema, si parlava della fallaci all'inizio ed alla fine non pi?. Non ci vedo granch? di plateale, anzi mi sembra carino riuscire a discutere di argomenti cos? difficili su un forum senza scannarsi.

                      Se posso? non vedo nulla di positivo in questo post che ha chiamato in causa 3 persone per risolvere in pubblico beghe da portineria che riguardano esclusivamente 3 o 4 utenti (bisogna avvertire nonno enio di aggiungere anche ma cicca nel titolo?).

                      Non ho mai avuto istinti di peace-keeping e sinceramente non pretendo di averne, ma capire il limite di certe cose penso venga pi? o meno naturale a tutti.

                      Nonno enio (con il quale ho avuto di spiegarmi/ci in pvt) ha aperto un topic destinato a 3 persone in cui cerca di spiegare le sue teorie e dare una risposta ad una domanda postagli da atlantide, se non sbaglio.

                      Sulla finezza del topic e del modo in cui ? stato concepito ho gi? discusso prima. Dico solo che io ho preferito rispondere a lui in pvt.

                      Sull?utilit? del topic e del modo in cui ? stato concepito vorrei discutere adesso.

                      Se il post sulla Fallaci (per altro interessantissimo) aveva avuto qualche germe di degenerazione, sarebbe stato molto pi? sensato epurarlo volontariamente e rispondere a tema all?argomento, evitando di alimentare incomprensioni e altro.

                      Questo topic invece, mi sembra quanto di pi? fazioso ci possa essere.

                      Aprire un 3d per 3 sole persone, interpretando tra l?altro male il loro pensiero (parlo ovviamente del mio) e cercando a quanto pare un confronto che assume molto pi? i termini di uno scontro non mi sembra una felice idea.

                      # Perch? se si dice di voler discutere di un argomento serio, si pu? intelligentemente soprassedere a ci? che non si considera tale in un topic gi? aperto e continuare a discutere in modo maturo senza alimentare altri dissidi.

                      # Se poi si dice di voler chiarirsi con 3 sole persone, dato il piccolo numero di coinvolti, pu? essere pi? fine e meno plateale discutere in pvt, visto che i rapporti tra noi 4 non penso interessino la totalit? degli utenti.

                      # Se poi si dice di volersi spiegare e voler spiegare le proprie idee, ? molto p?? facile e immediato spiegarsi in un topic gi? aperto, in quanto ? pi? facile quotare e riportare i concetti gi? espressi.

                      # Se poi si apre un topic per raccontarsi e raccontare il proprio modo di fare, basta mettere un titolo adatto e non dedicato solo a 3 persone. Forse le gesta eroiche di qualcuno possono essere di buon esempio a tutti: perch? coinvolgere solo 3 utenti?

                      # Se poi si apre un topic pubblico con l?intento di deviare la conversazione da un tema importante quale quello della Fallaci ad uno sicuramente meno importante, come il rapporto e il chiarimento tra appena 4 persone, di senso, come di utilit? ne ha proprio poca.


                      # Se poi si apre un nuovo topic per dimostrare a tutti quanto siano fulgide le proprie idee e fatiscenti quelle di altri mascherandolo con temi di cui si poteva tranquillamente parlare da altre parti, visto che ce n?era l?opportunit?, allora questo topic, di senso?proprio non ne ha.


                      Vorrei infine esortare (anche se non ? compito mio, ma il buon senso ? cmq compito di tutti) alcuni utenti a mantenere un certo grado di rispetto e di linguaggio verso altri e verso le persone (utenti o meno) di cui si sta parlando, perch? i forum non sono forche caudine n? siamo all?era dell?inquisizione.
                      Sono la prima a infervorarmi quando non condivido qualcosa o qualcuno, ma nei miei post cerco sempre di avere rispetto per le persone, le idee, le emozioni, la vita in senso lato.
                      Ci differenziamo dagli animali per l?educazione. Non facciamoci scambiare per uno zoo da chi ci legge.



                      Detto questo, visto che si vuole parlare di temi importanti, io ritorno nel topic della Fallaci, o della sgrena a parlare seriamente di temi che toccano tutti.
                      I topic sui discorsi da parrucchiere e sul gossip tra gli utenti li lascio volentieri ad altri.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Eddai non degeneriamo, solo noi (io, atlantide e sparkling) ci siamo affexionati molto alla "questione" ed essendo tutti e tre di pareri diversi dal nonno concordo sulla platealit? di fare un post specifico ma non su eventuali malignit? recondite del suo gesto, il suo post era diretto fondamentalmente a noi e l'ha scritto e basta...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          nulla di maligno, assolutamente.

                          personalmente avrei fatto in altro modo. Ma pura scelta personale. E stop.

                          Molto di quello che ho scritto era indirizzato anche a "buoni intenditori", non a nonno enio con cui ho avuto il piacere di chiarirmi.

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X