l'ho fatto tanti anni f? il militare, mi fu "proposto" da ufficiale del genio di andare in una missione particolarmente pericolosa, rifiutai e ancora oggi ognitanto mi chiedo se feci bene.......in quell'occasione partecipai all'addestramento psicologico che veniva dato a chi era in partenza, proprio il discorso economico era uno di quelli pi? dibattutti, avevo 20 anni con l'incoscenza di quell'et? e se non avessi deciso diversamente sarei partito senza paure, con un p? di presupponenza nel negare i pericoli e col pensiero dei soldi che avrei trovato al ritorno......ebbene quei soldi nella maggior parte dei casi servono poi per le cure psicologiche, quando non addirittura psichiatriche, che nella stragrande maggiornaza dei casi servono per ritrovare l'equilibrio che in situazioni cos? diverse, cos? di tensione e cos? pericolose, si perde inevitabilmente almeno di non essere fatti di acciaio temperato.
anche se professionisti hanno un anima normale, che risente di tutto quello che accade, ero e resto convinto che la motivazione monetaria non c'? in chi decide di fare questo mestiere seriamente....
anche se professionisti hanno un anima normale, che risente di tutto quello che accade, ero e resto convinto che la motivazione monetaria non c'? in chi decide di fare questo mestiere seriamente....

Comment