Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
un commercilista in quanto professionista ? responsabile di quel che fa come gli altri professionisti .. quindi se scazza paga (per questo ci sono le assicurazioni ) quando firmi firmi ...
quindi nei casi in cui il conmercialista canna i conti e poi ti arrivano le cartelle esattoriali paga lui? per non parlare dei casi ancora piu scorretti... confermi che il cliente puo fregarsene perche e tutta responsabilita del commercialista?
quindi nei casi in cui il conmercialista canna i conti e poi ti arrivano le cartelle esattoriali paga lui? per non parlare dei casi ancora piu scorretti... confermi che il cliente puo fregarsene perche e tutta responsabilita del commercialista?
Se l imposta e dovuta quella la paga il cliente (perch? erano tasse del cliente che doveva pagare) le sanzioni paga il commercialista (quello onesto) per casi piu scorretti si va da un legale e si chiede . Conosco comm (colleghi) che rubano proprio i soldi (si fanno dare i soldi delle tasse che poi non versano creando false dichiarazioni) e poi scappano in svizzera ..cmq se il cliente va da certe persone quando e pieno di gente onesta e anche un po' pirla il cliente questo e il mio parere (dopo 1 anno vedi come uno lavora e come in generale si comporta). Sai quanti con me si lamentano del loro ma poi ci rimangono ..faccio preventivi quasi tutte le settimane ...
Ovviamente e pieno anche di clienti che rompono ma poi non ti pagano ...
Comment