Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Roma... un altro fratello ci lascia... Guard-rail...
Cmq l'unico modo per essere ascoltati sarebbe che i piloti della sbk, motogp ecc. si facessero promotori di fronte ai governi dei vari paesi (e soprattutto il nostro che ? parecchio indietro) di campagne sulla messa in sicurezza almeno delle strade da noi pi? frequentate.....
Ma la vedo dura...
si anche perche' certa gente non si muove per nulla..o almeno e' molto difficile.......cmq sarebbe una bella idea!!
vivo in una ictt? che tra crateri e automobilisti mi fanno lasciare la moto in garage e prendere il motorino. che rabbia mi scapperebbe di andare a fare un burn out davanti a palazzo chigi!!!
vivo in una ictt? che tra crateri e automobilisti mi fanno lasciare la moto in garage e prendere il motorino. che rabbia mi scapperebbe di andare a fare un burn out davanti a palazzo chigi!!!
purtroppo i nostri politici non faranno niente... Sapente meglio di me come funzionano le cose nel bel paese. Come fare per farci acoltare??? prendiamo lezione da i dipendenti delle metropolitane, aereoporti ecc... incominciamo con bloccare il traffico, a metterci in 1000 moto davanti il comune di milano roma ecc. scassiamo le p**le. lo so, neanche a me piace fare questi discorsi. per in italia se non finisci su tg5 nessuno ti ascolta.
E' davvero brutto vedere quanto poco siamo considerati e quanto dobbiamo pagare... Sarebbe ora di far qualcosa per noi stessi, per la nostra sicurezza e quella dei nostri amici/parenti....
Se non erro ? stato proprio Veltroni che intervistato da striscia la notizia per il manto stradale schifoso ha detto: 'non ci sono soldi, devo scegliere se aggiustare una strada o tenere aperto un asilo, voi che fareste'......
ca..o mi ha colpito veramente sta frase(e come ? stata detta), allo io mi domando ma finiremo come l'argentina??
Se non erro ? stato proprio Veltroni che intervistato da striscia la notizia per il manto stradale schifoso ha detto: 'non ci sono soldi, devo scegliere se aggiustare una strada o tenere aperto un asilo, voi che fareste'......
ca..o mi ha colpito veramente sta frase(e come ? stata detta), allo io mi domando ma finiremo come l'argentina??
Confermo quanto hai scritto, ? uscito tutto sui giornali, per? il caro (si fa per dire) sindaco veltroni, non lo dice che la maggior parte dei soldi del comune non si sa dove finiscono.Non voglio sembrare razzista, ma vengono spesi moltissimi soldi per gli zingari, per mettere piante alberi palme e altre ca##ate, e le strade rimangono allo sbando. un vero schifo Per? se vai all'eur, dove abita il sign. sindaco, ? tutto bello pulito. Si vergognasse!
? tutta cosi in tutta l'italia....le strade x i comuni sono un optional .....il sig. Veltroni ? troppo furbo....per dare una risposta del genere.....perch? gli Asili costano come fare le strade........ non diciamo stupidate.....
e vero noto che si sono dati al giardinaggio in alcune citt?.....
Io sono comunque convinto che il federalismo cosi come ? stato applicato
non abbia fatto che peggiorare la situazione economica delle regioni (sprechi e ladrate a parte)
mi rattrista sopratutto questa rassegnazione che ha la gente per tutto quello che di negativo sta accadendo(sanit?,lavoro,strade, scuole ecc.),
boh, chissa come andremo a finire avanti di questo passo.....
Io sono comunque convinto che il federalismo cosi come ? stato applicato
non abbia fatto che peggiorare la situazione economica delle regioni (sprechi e ladrate a parte)
mi rattrista sopratutto questa rassegnazione che ha la gente per tutto quello che di negativo sta accadendo(sanit?,lavoro,strade, scuole ecc.),
boh, chissa come andremo a finire avanti di questo passo.....
concordo pienamente...il federalismo non ha fatto altro che aggiungere alle tasse statali (IVA su tutte) quelle regionali, quelle provinciali, quelle comunali...ecc ecc.....quindi e' vero che il governo ci dice che pagheremo meno tasse, ma mentre lo dice, sa benissimo che le amministrazioni locali devono in qualche modo sopravvivere (e rubare/sprecare) e alla fine per gli utenti finali..........NOI....non cambiera' un bel tubo (sempreche' non peggiori ovviamente)!!!!
Circa un anno mezzo fa.....ho scritto una lettere al sindaco sulla questione strade...la sua risposta...
Signor Stefano,
rispondo alla sua nota del 21 maggio 2003, indirizzata al Sig. Sindaco.
Il limite di spesa in conto capitale (opere pubbliche) ? fissato per il rispetto del patto di stabilit? previsto dalla legge finanziaria in 40 miliardi/anno di vecchie lire, contro importi consolidati normalmente superiori ai 100 miliardi negli anni precedenti.
Il patto di stabilit? prevede che non si possono superare valori di spesa superiore all?anno precedente e una riduzione quinquennale del rapporto debito/pil.
La necessit? di contenere l?indebitamente derivante dalla contrazione di mutui non dipende dalla capacit? di indebitamento del Comune di Verona, ma dalla necessit? di dover rispettare il patto di stabilit?. Se non si rispettasse il patto di stabilit?, il Comune avrebbe meno trasferimenti dallo Stato.
Gli aumenti IRPEF e ICI per la sola seconda casa sono dovuti al mancato trasferimento dell?utile AGSM, come avveniva negli anni precedenti.
Sono stati mantenuti per la Circoscrizioni gli importi previsti nel bilancio triennale delle opere pubbliche gi? inseriti a bilancio dalla passata Amministrazione (600.000 ? per tutte le Circoscrizioni, ?730.000 per la terza). Detti importi tengono conto delle manutenzioni straordinarie di strade ed edifici, scuole comprese.
Le previsioni di spesa sul bilancio corrente sono molto modeste.
Fatte queste premesse, comprendendo e condividendo la necessit? di intervenire sulle strade (quelle principali di competenza centrale e le altre delle Circoscrizioni), la informo che il finanziamento per questo tipo di lavori ? fissato nel capitolo di competenza centrale "manutenzione strade, marciapiedi e piazze in ? 1.679.000,00".
Gli interventi dovranno quindi necessariamente essere limitati alle strade pi? in cattive condizioni.
Sono a disposizione per eventuali segnalazioni.
Ringrazio e porgo distinti saluti.
Morale....i lavori quando arriva il giro d'Italia....o si avvicinano le elezioni
Circa un anno mezzo fa.....ho scritto una lettere al sindaco sulla questione strade...la sua risposta...
Signor Stefano,
rispondo alla sua nota del 21 maggio 2003, indirizzata al Sig. Sindaco.
Il limite di spesa in conto capitale (opere pubbliche) ? fissato per il rispetto del patto di stabilit? previsto dalla legge finanziaria in 40 miliardi/anno di vecchie lire, contro importi consolidati normalmente superiori ai 100 miliardi negli anni precedenti.
Il patto di stabilit? prevede che non si possono superare valori di spesa superiore all?anno precedente e una riduzione quinquennale del rapporto debito/pil.
La necessit? di contenere l?indebitamente derivante dalla contrazione di mutui non dipende dalla capacit? di indebitamento del Comune di Verona, ma dalla necessit? di dover rispettare il patto di stabilit?. Se non si rispettasse il patto di stabilit?, il Comune avrebbe meno trasferimenti dallo Stato.
Gli aumenti IRPEF e ICI per la sola seconda casa sono dovuti al mancato trasferimento dell?utile AGSM, come avveniva negli anni precedenti.
Sono stati mantenuti per la Circoscrizioni gli importi previsti nel bilancio triennale delle opere pubbliche gi? inseriti a bilancio dalla passata Amministrazione (600.000 ? per tutte le Circoscrizioni, ?730.000 per la terza). Detti importi tengono conto delle manutenzioni straordinarie di strade ed edifici, scuole comprese.
Le previsioni di spesa sul bilancio corrente sono molto modeste.
Fatte queste premesse, comprendendo e condividendo la necessit? di intervenire sulle strade (quelle principali di competenza centrale e le altre delle Circoscrizioni), la informo che il finanziamento per questo tipo di lavori ? fissato nel capitolo di competenza centrale "manutenzione strade, marciapiedi e piazze in ? 1.679.000,00".
Gli interventi dovranno quindi necessariamente essere limitati alle strade pi? in cattive condizioni.
Sono a disposizione per eventuali segnalazioni.
Ringrazio e porgo distinti saluti.
Morale....i lavori quando arriva il giro d'Italia....o si avvicinano le elezioni
cazzo ma come andremo a finire fra qualche anno?
mi sa che il 99% della gente ? talmente contenta di avere la panza piena, 100 vetrine e sky che non vede piu' lontano del suo naso;
e i pochi che ci vedono, da soli non sanno dove sbattere la testa.
p.s.
ma come cacchio ? che dalle mie parti stanno facendo un sacco di nuove strade per l'alta velocit? e tutti i nuovi guard-rail sono sempre del modello falciagambe?
di motociclisti (e sputeristi) oramai ce ne sono una marea
Comment