Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Proseliti lavoro 2014

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    per forza... la svizzera e' un paese civile, che protegge i propri cittadini... stanno chiudendo parecchio ai frontalieri.

    a meno di non avere un'azienda da trasferire, e allora ti aiutano e "corteggiano", l'accesso al lavoro svizzero diventa sempre piu' difficile.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Larsen_EE View Post
      per forza... la svizzera e' un paese civile, che protegge i propri cittadini... stanno chiudendo parecchio ai frontalieri.

      a meno di non avere un'azienda da trasferire, e allora ti aiutano e "corteggiano", l'accesso al lavoro svizzero diventa sempre piu' difficile.
      Vedendola mettendosi nei loro panni secondo me fanno benissimo, tutelano i propri cittadini....

      Comment


      • Font Size
        #18
        eh, infatti... il problema e' che noialtri ormai siamo praticamente chiusi in un ghetto.

        l'unica ormai e' spingersi ad est, anche non troppo lontano eh, basta la slovenia/croazia... ma a ovest e nord e' tutto chiuso (o cmq saturo).

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io voglio rimanere in Italia perch? amo questo paese, anche se sta cadendo a pezzi, per? se dovessi prendere in considerazione l'idea di andarmene, andrei in Germania.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ottenere la sospensione del mutuo ? possibile per legge: ecco come

            un pensiero in meno

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ottenere la sospensione del mutuo ? possibile per legge: ecco come

              un pensiero in meno

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by vegetass78 View Post
                Io voglio rimanere in Italia perch? amo questo paese, anche se sta cadendo a pezzi, per? se dovessi prendere in considerazione l'idea di andarmene, andrei in Germania.
                guarda che la germania, per chi arriva da fuori, non e' sto paradiso eh...

                anche se l'europa ci costringe ad accogliere cani e porci, nei rispettivi paesi la tutela dei cittadini residenti e' molto superiore rispetto a noi.
                come si diceva in altri topic, in germania un disoccupato ha accesso ai minijob, piu' una serie di agevolazioni che vanno dai contributi per l'affitto al pagare direttamente le bollette... e di fatto vive molto meglio di un disoccupato/precario che viene da fuori.

                l'hanno fatto per eliminare tutta quell'immigrazione a bassa specializzazione, infatti la germania in questo momento (e non si parla di clandestini eh... ma di semplici immigrati) e' ad "immigrazione negativa": ovvero se ne vanno (tornano a casa) in numero maggiore di quanti ne entrano.
                questo proprio grazie alla politica sociale crucca, che tutela il tedesco rispetto all'immigrato.

                poi per carita', se si parte con lo sponsor (ovvero un contratto gia' firmato in mano), qualsiasi paese va bene... ma andare all'estero e pensare di poterla spuntare sul mercato locale, oggi, e' non solo azzardato, ma anche un po' stupido.

                in italia io francamente non so piu' dove sbattere la testa: se lavori non ti pagano, se ti pagano devi lavorare giorno e notte per non riuscire manco a pagare bollette e affitti, zero tutele, zero aiuti (si, sulla carta ci sono, ma riuscire ad accedere alle agevolazioni e' una specie di lotteria).
                Last edited by Larsen_EE; 08-01-14, 10:16.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by fabio2t View Post
                  Grazie mille

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Larsen_EE View Post

                    in italia io francamente non so piu' dove sbattere la testa: se lavori non ti pagano, se ti pagano devi lavorare giorno e notte per non riuscire manco a pagare bollette e affitti, zero tutele, zero aiuti (si, sulla carta ci sono, ma riuscire ad accedere alle agevolazioni e' una specie di lotteria).
                    fotografia perfetta!!!!!!!

                    E' vero come dici sulla Germania, per? a me ad attirare ? proprio il loro concetto di "meritocrazia" parola qua in Italia ormai morta e sepolta.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      guarda, credo che perfino malta abbia un concetto di meritocrazia maggiore rispetto a noi...

                      ma qui parte dall'alto lo stravolgimento di quel concetto: e' pieno di amministratori delegati che, in un mondo normale, non verrebbero presi manco come lavascale... eppure qui hanno "l'aziendina", il direttore di banca li ascolta, dipendenti sottopagati (che tanto "so fare tutto mi", cosa li pago a fare sti scansafatiche)... per non parlare della politica... gente che non ha lavorato veramente un giorno in tutta la sua vita si mette a legiferare e gestire il paese...

                      non fosse che ho finito i fondi, il giappone mi attirerebbe parecchio: un dirigente, anche assunto come dirigente, prima di poter dirigere, deve conoscere l'azienda, e viene mandato a lavorare un tot di mesi in produzione.
                      cosi' poi ha realmente idea di cosa cavolo fanno nei reparti che dirige, e di cosa produce l'azienda che lo paga.

                      in italia son venuto a contatto, per ragioni lavorative (o pseudotali), con gente che non aveva la piu' pallida idea di cosa stava vendendo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        come non quotarti spero solo che il paese un giorno riesca a trovare la dignit? per iniziare una nuova storia.....

                        Pensare che nella nostra storia ci sono state menti come Dante, Michelangelo e vedere le menti oggi.....bah come diceva Battiato "povera patria".....
                        Last edited by vegetass78; 08-01-14, 12:16. Reason: aggiunto testo

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          ed io che pensavo che nel settore delle vendite ci fosse sempre lavoro...

                          questi li conosci gi? tutti?

                          Jobrapido | Offerte di lavoro commerciale milano, cerca annunci lavoro

                          Qua in ticino cercano sempre venditori e consulenti (specie finanziari) ma se non ti vuoi spostare (e con una famiglia lo capisco) lascia perdere... oltre che farsi il portafoglio clienti lontano da casa ? abbastanza difficile

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            c'e' lavoro nel senso che hanno sempre bisogno di venditori, il fatto e' che sempre piu' spesso i venditori vengono pagati sui risultati, e considerando che il mercato in praticamente ogni settore (compreso il lusso) e' in contrazione se non addirittura fermo, tu ti trovi a fare il venditore di un prodotto o servizio che non vendi: lavori ma non porti a casa un'euro.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              in svizzera non esiste questa cosa, anche gli agenti devono avere uno stipendio e (soprattutto!!) i contributi sociali pagati

                              ho fatto alcuni colloqui per la Swisslife Select. Durante il primo anno avevo diritto ad un fisso mensile di 4000 circa (chiamato "linearizzazione"). Se a fine anno avessi prodotto di meno, l'azienda si assumeva un rischio fino a 10000, ossia fino a quella cifra di mio debito nei loro confronti non mi chiedeva niente indietro ed arrivederci e grazie.

                              Poi chiaro ? un lavoro orrendo (secondo me) dove devi rincorrere la gente e fargli i conti in tasca per? se uno ci ? portato le condizioni di lavoro erano eccellenti

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                eh... in svizzera appunto
                                si parlava dell'italia e del riuscire a lavorare in italia.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X