Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ma questo indegno esemplare del genere umano...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by morenok5 View Post
    E' un decennio che sono a piede libero.. solo in Italia ? possibile sfuggire agli ergastoli...
    Non ? vero.

    Negli Stati Uniti, ad esempio, la Knox e Sollecito, essendo stati giudicati non colpevoli in primo grado non avrebbero neppure subito l'appello.

    Quindi sarebbero liberi, DA INNOCENTI ed in via definitiva, da parecchio tempo...

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by TommySan View Post

      Curioso il fatto che Mikiff, qui chiede giustizia sommaria per un imputato (con molti indizi a carico) riconosciuto innocente da 2 tribunali diversi (1? grado e appello), mentre nell'altro caso di sollecito e konx, dove per? ci sono 2 tribunali che li hanno condannati grida all'ingiustizia, perch? secondo lui mancano le prove.
      E qui quali sarebbero mikiff???
      Evita di attribuirmi pensieri non miei, ora e per sempre.

      Per me ? una vergogna che in entrambi i casi i pubblici ministeri non siano stati in grado di formulare un teorema accusatorio decente, e non lo dico io, lo dicobo le motivazioni delle medesime sentenze dei processi, di appello e cassazione.

      Nel caso di Stasi, dopo aver letto TUTTA la sentenza e le carte, indizi e ricostruzioni, almeno 200 pagine, sono per? anche convinto oltre ragionevole dubbio della colpevolezza.

      Nel caso di Perugia non mi esprimo con sicurezza, ma le testimonianze ritrattate mi fan credere che probabilmente sono colpevoli.

      Ci? non toglie che il fatto che la loro innocenza o colpevolezza non c'entri niente con l'essere dentro o fuori in questo paese deve lasciare sgomenti.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by giova3419 View Post
        Questo sintetizza tutto.

        Bisognerebbe forse solo avere la capacit? di capire che non ? cos? facile parlare di ci? che non si conosce. Intendo sia questo delitto nello specifico che proprio la materia in s?.

        Altrimenti ci si mette allo stesso livello dei vari personaggi da ospitate che, non avendo mai un ***** da dire, riescono a parlare di tutto, semplicemente perch? viene loro consentito, per alimentare il chiacchiericcio e perch? le chiacchiere e deduzioni logiche da bar sono buoni tutti a farle. Per? non ? cos? scontato che corrispondano alla realt?...

        PRECISO (perch? qui ? facile essere fraintesi) che io stesso NON so UN ***** di questo omicidio, da un punto di vista tecnico, ragion per cui NON PENSO se Stasi e la Knox siano innocenti, n? colpevoli. Semplicemente NON POSSO SAPERLO E LO ACCETTO. Punto. Non posso avere un'opinione diversa da quella delle impressioni basate sulle cose sentite in tv o lette qua e l? che non considero perch?, per me, non vale nulla.

        Preciso ulteriormente che parlo pi? da uomo di strada che da avvocato, non essendo un penalista e non avendo perci? contatto con situazioni del genere.

        Termino con un esempio concreto.

        Pur non essendo penalista nella mia professione ho sfiorato qualche volta qualche processo penale.

        Quando non avevo ancora il titolo e lavoravo in uno studio legale in cui si faceva anche penale capit? il caso di una signora accusata del reato di possesso di materiale pedopornografico. Aveva subito una perquisizione domiciliare la mattina presto (verso le 5/6 di mattina) all'esito della quale erano stati portati via parecchi cd/dvd.

        Bene, questa signora non sapeva neppure usare il pc, era solo l'intestataria della linea telefonica. Era accaduto che il figlio, non pi? convivente con lei ma che andava a mangiare l? a pranzo, insieme ad un suo amico e su suggerimento di questo, avesse scaricato vario materiale pornografico, come fanno tutti. Il materiale in totale era parecchio, qualche migliaio di files in totale.

        Tra queste migliaia di files se n'era UNO (uno soltanto!) non di un bambino o cose del genere ma di una diciassettenne che trombava con il suo ragazzo. Poi avevano litigato, lui per ripicca aveva messo il filmato in rete e la famiglia di lei aveva sporto querela ed erano partite le indagini in tutta Italia. Storia oggi abbastanza diffusa, allora forse era la prima qui da noi.

        Non so se dal filmato si poteva capire che la ragazza era minorenne o meno, io il filmato non l'ho mai visto.

        Comunque, tra le varie copie di quel file scambiato in rete ce n'era una monitorata dalla Polizia postale, che di conseguenza perquisiva le case di chi l'aveva scaricata.

        Quelli s? e la stragrande maggioranza no, ovviamente. Andava a culo, come la maggior parte delle cose.

        E cos? il cognome di questa signora in cancelleria veniva associato alla "pedofila", perse un pc di un certo valore (quello sequestrato) andato a finire chiss? dove (sicuramente nella casa di uno degli agenti di P.G.), non benefici? dell'indulto perch? non si applicava ai reati pedopornografici (tra i quali rientrava anche il solo possesso di materiale) bench? si applicasse invece a reati gravissimi, dovendo recarsi all'estero dovette dichiarare in Questura di essere persona sottoposta ad indagine penali per un determinato motivo, ecc...

        Nei fatti, poi, il P.M., verificato che si trattava di un unico file (ed oltretutto non realmente pedopornografico bench? tecnicamente lo fosse) e tutte le circostanze di contorno chiese l'archiviazione, sulla quale il Giudice mai si pronunci?, per evitare ogni problema e tutto and? nel dimenticatoio.

        Tuttavia le conseguenze di cui sopra, tra cui anche l'associazione, in Cancelleria, del nome a quel determinato reato restano.

        Questo perch? le cancelliere, per prime, erano persone pettegole e pressapochiste, forse come alcuni qui.

        Perch? la realt? era MOLTO DIVERSA da quella che loro davano per scontata.

        Pensateci...
        Ecco qui l'esempio lampante di come possa essere ingiusta la giustizia. Pensate un p? se la sbattevano in carcere...inorridisco al solo pensiero.

        C'? stato un caso qui in Liguria, anni fa, in cui il fidanzato, tornando a casa, ha trovato la fidanzata (o la moglie non ricordo bene) in un lago di sangue, OVVIAMENTE la prima cosa che ha fatto ? stato cercare di aiutarla, toccandola e sporcandosi, ovviamente, di sangue...resosi conto che non poteva fare pi? nulla ha chiamato i CC e...? stato accusato di omicidio! Ha passato una vita in carcere, ha perso il lavoro, gli amici ecc.
        Dopo anni, grazie a non so chi che ha voluto riaprire l'indagine, ? stato trovato l'assassino e lui rimesso in libert? con tante scuse...
        Basta un caso cos? per far pensare che, anche se con il forte dubbio che tizio o caio possa essere colpevole, senza assoluta certezza, al di fuori di ogni ragionevole dubbio, che lo sia davvero, ? molto meglio avere un assassino in libert? che un innocente in galera. Knox, Sollecito, Stasi...ma io aggiungo anche la Franzoni, sono casi in cui un ragionevole dubbio c'?, anche se piccolo...

        Per molti di voi invece la giustizia sommaria, anche se col dubbio, ? meglio di niente...davvero, mi auguro che non vi ci troviate mai in mezzo.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by alem74 View Post
          Ecco qui l'esempio lampante di come possa essere ingiusta la giustizia. Pensate un p? se la sbattevano in carcere...inorridisco al solo pensiero.

          C'? stato un caso qui in Liguria, anni fa, in cui il fidanzato, tornando a casa, ha trovato la fidanzata (o la moglie non ricordo bene) in un lago di sangue, OVVIAMENTE la prima cosa che ha fatto ? stato cercare di aiutarla, toccandola e sporcandosi, ovviamente, di sangue...resosi conto che non poteva fare pi? nulla ha chiamato i CC e...? stato accusato di omicidio! Ha passato una vita in carcere, ha perso il lavoro, gli amici ecc.
          Dopo anni, grazie a non so chi che ha voluto riaprire l'indagine, ? stato trovato l'assassino e lui rimesso in libert? con tante scuse...
          Basta un caso cos? per far pensare che, anche se con il forte dubbio che tizio o caio possa essere colpevole, senza assoluta certezza, al di fuori di ogni ragionevole dubbio, che lo sia davvero, ? molto meglio avere un assassino in libert? che un innocente in galera. Knox, Sollecito, Stasi...ma io aggiungo anche la Franzoni, sono casi in cui un ragionevole dubbio c'?, anche se piccolo...

          Per molti di voi invece la giustizia sommaria, anche se col dubbio, ? meglio di niente...davvero, mi auguro che non vi ci troviate mai in mezzo.
          Sono d'accordo con te... questi sono casi dove hanno ritrattato pi? volte.. hanno detto palesi bugie (provate) per crearsi un alibi.. un innocente da una versione e quella resta nel tempo, non ha bisogno di bugie perch? ? nel vero della sua coscienza..
          Dicono di aver dormito fino alle 10 quando barista, giornalaio, il tizio dell'alimentari li hanno visti in giro alle 8... che motivo hanno di mentire o accusare persone che non centrano niente?

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Evita di attribuirmi pensieri non miei, ora e per sempre.

            Per me ? una vergogna che in entrambi i casi i pubblici ministeri non siano stati in grado di formulare un teorema accusatorio decente, e non lo dico io, lo dicobo le motivazioni delle medesime sentenze dei processi, di appello e cassazione.

            Nel caso di Stasi, dopo aver letto TUTTA la sentenza e le carte, indizi e ricostruzioni, almeno 200 pagine, sono per? anche convinto oltre ragionevole dubbio della colpevolezza.

            Nel caso di Perugia non mi esprimo con sicurezza, ma le testimonianze ritrattate mi fan credere che probabilmente sono colpevoli.

            Ci? non toglie che il fatto che la loro innocenza o colpevolezza non c'entri niente con l'essere dentro o fuori in questo paese deve lasciare sgomenti.

            Ti ho attribuito solo i pensieri da te espressi in questa discussione e nell'altra.
            Qui ritieni Stasi colpevole, nonostante 2 assoluzioni, sull'altro caso fai l'opposto e dici: "senza ragionevole dubbio" non puoi essere condannato.

            quale sarebbe nel caso Stasi, la prova oltre ogni ragionevole dubbio?!?
            La telefonata?!
            Le scarpe pulite?!?!
            Le foto nel pc?!?!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by TommySan View Post
              Ti ho attribuito solo i pensieri da te espressi in questa discussione e nell'altra.
              Qui ritieni Stasi colpevole, nonostante 2 assoluzioni, sull'altro caso fai l'opposto e dici: "senza ragionevole dubbio" non puoi essere condannato.

              quale sarebbe nel caso Stasi, la prova oltre ogni ragionevole dubbio?!?
              La telefonata?!
              Le scarpe pulite?!?!
              Le foto nel pc?!?!
              Se non sai sintetizzare i pensieri senza stravolgerli limitati a QUOTARE.

              ANCHE nel caso Stasi, come nell'altro, se gli imputati dichiarano che non ? possibile che non ci sia un qualche ragionevole dubbio dopo delle assoluzioni hanno PIENAMENTE ragione.

              Per me, dopo aver letto la sentenza di appello del processo Stasi, ? evidente come i giudici di appello non abbiano potuto condannarlo non per mancanza di indizi/prove, ma per le lacune del teorema accusatorio che nonostante tutti gli accertamenti non ? riuscito a dare una credibilit? all'ipotesi ricostruttiva.

              Estremizzando il concetto (visto che evidentemente non hai letto gli atti) se trovano pinco pallino in giardino con la pistola fumante in mano ed il cadavere di tizio a terra in casa e al processo il PM sostiene che il tizio ? morto sparandogli da una finestra chiusa che risulta con i vetri intatti, pinco pallino viene assolto.

              Ma ci voleva molto poco a incastrare pinco pallino e farlo condannare, peccato essere in mano a PM deficienti.

              Comment


              • Font Size
                #52
                per la franzoni voglio fidarmi di chi ha seguito il caso sotto il profilo psicologico, quindi al 99% colpevole.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Vedi Andrea, a me il 99 non basta. Per quell'1% di possibilit? di innocenza io la lascerei fuori. Basta quell'1 per avere 2 vittime e nessuna giustizia


                  Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    l'1% ? stata lei e mente sapendo di mentire

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X