Originally posted by 2Stroke
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
auguri all' Ing. 2stroke
Collapse
X
-
-
Complimenti vivissimi!!
Uscire da ingeNnieria con 110 non ? assolutamente da tutti!
Comunque anche io consiglio specialistica + Erasmus.
Il mio l'ho fatto a Cracovia, esperienza pi? bella della mia vita.
E pensa che sul curriculum ha pure il suo peso!
Comment
-
Originally posted by 2Stroke View PostLaurea triennale in ingegneria meccanica (110 :1: ), ora vedo un p? se riesco a fare la magistrale o meno. Purtroppo sono grandetto (27 anni), mi sono iscritto solo 3 anni fa all'universit?, prima "perdevo tempo" tra gare e lavorare in officina, e quindi non so se sia il caso di cercare lavoro adesso con solo la triennale o se proseguire e laurearmi (da ingegnere vero) per? a 30anni...
Nelle prossime settimane decido
Complimenti....
Concordo con gli altri, se puoi continua a studiare, due anni passano veloci e ti aprono altre porte.
Poi da quanto capisco ? anche una passione...non perdere un'ottima opportunit? di crescita, hai gi? la mente allenata..
Auguri....
Comment
-
io consiglio di far l'erasmus in Germania o in Francia o in Spagna.. cos? impari una seconda lingua oltre l'inglese che sia "fruibile".. il top sarebbe il cinese ma non so se ? facile accedere a programmi internazionali (anche se con i tuoi voti non dovresti aver problemi.. )
ti faccio comunque i miei pi? sentiti complimenti, avendo fatto anche io ingegneria so bene cosa implica il prendere 110.. (che io non ho preso!)
bravissimo
Comment
-
Rilancio con una proposta pi? estrema: anzi che fare l'erasmus, che tanto non hai pi? l'et? e sei praticamente sposatofai l'erasmus PLACEMENT ma in azienda, non in un'altra universit?
Funziona cos?: contatti le aziende e gli dici "signori, io vengo a lavorare gratis per 6 mesi (paga 600 euro/mese l'unione europea). Ce l'avete un progetto da farmi fare?"
Cosi finita l'universit? anzich? essere esperto di minchie a molla simulate su Matlab puoi dire di avere un'esperienza lavorativa di 6 mesi in azienda
Comment
-
Originally posted by Il Rompiscatole View PostRilancio con una proposta pi? estrema: anzi che fare l'erasmus, che tanto non hai pi? l'et? e sei praticamente sposatofai l'erasmus PLACEMENT ma in azienda, non in un'altra universit?
Funziona cos?: contatti le aziende e gli dici "signori, io vengo a lavorare gratis per 6 mesi (paga 600 euro/mese l'unione europea). Ce l'avete un progetto da farmi fare?"
Cosi finita l'universit? anzich? essere esperto di minchie a molla simulate su Matlab puoi dire di avere un'esperienza lavorativa di 6 mesi in azienda
Comment
-
Si, il Placement non sarebbe male. Nel caso comunque mi piacerebbe fare la magistrale o al politecnico di Torino, oppure a Padova dove ci sono dei bei corsi sulla dinamica della moto. Qualcuno di voi ha esperienze dirette con l'universit? di Padova e i corsi sulla dinamica?
Vista la passione sarebbe una cosa interessante
Comment
-
Originally posted by 2Stroke View PostLaurea triennale in ingegneria meccanica (110 :1: ), ora vedo un p? se riesco a fare la magistrale o meno. Purtroppo sono grandetto (27 anni), mi sono iscritto solo 3 anni fa all'universit?, prima "perdevo tempo" tra gare e lavorare in officina, e quindi non so se sia il caso di cercare lavoro adesso con solo la triennale o se proseguire e laurearmi (da ingegnere vero) per? a 30anni...
Nelle prossime settimane decido
Comment
-
Originally posted by 2Stroke View PostSi, il Placement non sarebbe male. Nel caso comunque mi piacerebbe fare la magistrale o al politecnico di Torino, oppure a Padova dove ci sono dei bei corsi sulla dinamica della moto. Qualcuno di voi ha esperienze dirette con l'universit? di Padova e i corsi sulla dinamica?
Vista la passione sarebbe una cosa interessante
Comment
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 15
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
Originally posted by 2Stroke View PostSi, il Placement non sarebbe male. Nel caso comunque mi piacerebbe fare la magistrale o al politecnico di Torino, oppure a Padova dove ci sono dei bei corsi sulla dinamica della moto. Qualcuno di voi ha esperienze dirette con l'universit? di Padova e i corsi sulla dinamica?
Vista la passione sarebbe una cosa interessante
Comment
X
Comment