Originally posted by teosanvi
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Stasi Chiara Poggi
Collapse
X
-
-
ma infatti. Vi ricordo poi che da una decina d'anni a questa parte, si configura come pedopornografia qualunque contenuto i cui protagonisti POSSANO SEMBRARE minorenni, cartoni animati inclusi (daideanime...)
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
Originally posted by Il Rompiscatole View Postma infatti. Vi ricordo poi che da una decina d'anni a questa parte, si configura come pedopornografia qualunque contenuto i cui protagonisti POSSANO SEMBRARE minorenni, cartoni animati inclusi (daideanime...)
Comment
-
PELLE D'OCA :
La Provincia pavese ha raccolto tutti i nodi delle indagini in una scheda dettagliata. Eccoli.
All'obitorio il corpo della ragazza non viene pesato perch? non c'? la bascula: difficile, senza questo dato, stabilire l'ora della morte, che viene modificata tre volte dall'accusa.
A due giorni dal funerale ci si accorge che mancano le importante digitali di Chara Poggi: e scatta l'operazione riesumazione.
La bicicletta da donna subito notata da una testimone dopo il delitto e di propriet? degli Stasi viene sequestrata soltanto dopo sette anni. Prima no, perch? il maresciallo che la esamina la valuta "non corrispondente" alla descrizione.
Alberto va in caserma e dice di aver trovato il cadavere della sua ragazza e le scarpe che indossa, le Lacoste bronzo, gli vengono tolte dai piedi solo 19 ore dopo: nel frattempo Stasi cammina nella stessa caserma e anche sul prato umido di pioggia di villa Stasi per un sopralluogo.
Si comincia a cercare l'arma del delitto, ma 15 giorni dopo. E non la si trova.
La casa di Stasi viene perquisita una settimana dopo l'omicidio e senza usare il luminol, materiale che serve a rilevare tracce di sangue ed altri elementi fisiologici.
Il pc di Alberto viene esaminato senza fare prima una copia del disco rigido: tre quarti dei file vengono alterati da 16 accessi abusivi.
Nella casa dei Poggi entrano senza calzari adeguati 25 persone tra inquirenti, medici legali, necrofori.
Nella mano sinistra di Chiara viene trovato un capello chiaro e corto con il bulbo, che per? non viene esaminato subito. Lo si fa nell'estate di quest'anno, ma ? troppo tardi: non si riesce a trovare il Dna.
Le unghie prelevate dal cadavere di Chiara non vengono analizzate subito. Sette anni dopo un perito isola un cromosoma Y, maschile, ma non ? completo.
Nella parte interna dell'avambraccio sinistro di Stasi due brigadieri notano alcuni graffi. Ma ci si dimentica di fotografarli.
E infine, ci sono le impronte di quattro dita insanguinate sul pigiama di Chiara: vengono notate su una fotografia, ma sono cancellate quando il corpo viene girato sul pavimento completamente sporco di sangue.
Comment
-
Originally posted by Il Rompiscatole View Postma infatti. Vi ricordo poi che da una decina d'anni a questa parte, si configura come pedopornografia qualunque contenuto i cui protagonisti POSSANO SEMBRARE minorenni, cartoni animati inclusi (daideanime...)
Comment
-
quella dei graffi ? particolare.. perch? i brigadieri la notano
ma il medico che gli ha provato la pressione no e ha dichiarato che se li avesse notati avrebbe riferito certamente.
di certo nessuna prova e nessun movente... direi che non ? facile giudicare in questo modo. (ovviamente i giudici di forum si sono gi? espressi)
Last edited by AndreaRS250; 18-12-14, 17:11.
Comment
-
Originally posted by marco-tn View PostPELLE D'OCA :
La Provincia pavese ha raccolto tutti i nodi delle indagini in una scheda dettagliata. Eccoli.
All'obitorio il corpo della ragazza non viene pesato perch? non c'? la bascula: difficile, senza questo dato, stabilire l'ora della morte, che viene modificata tre volte dall'accusa.
A due giorni dal funerale ci si accorge che mancano le importante digitali di Chara Poggi: e scatta l'operazione riesumazione.
La bicicletta da donna subito notata da una testimone dopo il delitto e di propriet? degli Stasi viene sequestrata soltanto dopo sette anni. Prima no, perch? il maresciallo che la esamina la valuta "non corrispondente" alla descrizione.
Alberto va in caserma e dice di aver trovato il cadavere della sua ragazza e le scarpe che indossa, le Lacoste bronzo, gli vengono tolte dai piedi solo 19 ore dopo: nel frattempo Stasi cammina nella stessa caserma e anche sul prato umido di pioggia di villa Stasi per un sopralluogo.
Si comincia a cercare l'arma del delitto, ma 15 giorni dopo. E non la si trova.
La casa di Stasi viene perquisita una settimana dopo l'omicidio e senza usare il luminol, materiale che serve a rilevare tracce di sangue ed altri elementi fisiologici.
Il pc di Alberto viene esaminato senza fare prima una copia del disco rigido: tre quarti dei file vengono alterati da 16 accessi abusivi.
Nella casa dei Poggi entrano senza calzari adeguati 25 persone tra inquirenti, medici legali, necrofori.
Nella mano sinistra di Chiara viene trovato un capello chiaro e corto con il bulbo, che per? non viene esaminato subito. Lo si fa nell'estate di quest'anno, ma ? troppo tardi: non si riesce a trovare il Dna.
Le unghie prelevate dal cadavere di Chiara non vengono analizzate subito. Sette anni dopo un perito isola un cromosoma Y, maschile, ma non ? completo.
Nella parte interna dell'avambraccio sinistro di Stasi due brigadieri notano alcuni graffi. Ma ci si dimentica di fotografarli.
E infine, ci sono le impronte di quattro dita insanguinate sul pigiama di Chiara: vengono notate su una fotografia, ma sono cancellate quando il corpo viene girato sul pavimento completamente sporco di sangue.
Questi so' matti.
Dilettanti allo sbaraglio.
Incredibile.
Comment
X
Comment