Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Pubblicit? in televisione
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
-
Originally posted by Carapintadas View Postevviva carosello
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostI media hanno tanto potere sulla gente italiana quindi la pubblicit? ne approfitta .
Ormai ? problematico anche navigare in rete ... ma del resto la pubblicit? genera anche lavoro .
La pubblicit? ne approfitta e genera lavoro perch? evidentemente funziona
Cio? c? chi ci crede e compra
Diversamente sarebbe sparita da un bel p?
Ci? , secondo me , fa pensare solo a un aspetto :
Quanti coyote ci sono nella ns societ? che abboccano se le aziende inserzioniste possono permettersi costi pubblicitari esorbitanti ?
MoltiLast edited by arabykola; 29-01-15, 19:09.
Comment
-
l tetto del 6% di spot pubblicitari rispetto al tempo globale delle trasmissioni giornaliere, ? stato considerevolmente elevato nel tempo. Attualmente, il limite ? al 18% della programmazione oraria. Un emendamento della stessa legge Gasparri prevede lo scorporo della televendita dall'attivit? pubblicitaria. Per tal motivo le televendite non sono pi? soggette a questo limite.
sinceramente a me fa pena che la seconda serata inizi alle 23:40 oramai
bei tempi quando i bellissimi di rete4 (con l'astronave di alien e il sax di rafferty a balla) iniziavano alle 22:30Last edited by AndreaRS250; 29-01-15, 20:01.
Comment
-
E la cosa ridicola ? che pure SKY ? piena zeppa e martellano!
Una PayTV!
Per vedere un programma di 20 minuti ce ne infilano 15 minuti di promo e pubblicit?
Veramente ? vomitevole...
Comment
-
da una parte bisogna anche pensare che la pubblicit? ? l'anima del commercio.. se non ? in tv non esiste e non ha credibilit? quasi nessun prodotto..
la regolamentazione ? giusta ma provo a immaginare uno scenario senza alcuna pubblicit?.
personalmente trovo odiosa la trovata di publitalia che interrompe i contenuti e mette pubblicit? con timer a 30 secondi... che il coito interrotto li colpisse tutti quanti.
Comment
-
Originally posted by Ufo View PostBeh, in realt? ci sono alternative. Una ? la Pay TV, l'altra ? l'internet TV e l'altra ancora ? fare a meno della TV.
a me sembra che la pubblicit? ci sia anche su sky.... magari meno ma c'? anche li....
internet tv ?
o ritrasmettono la stessa diffusione del DT quindi con tutta la relativa pubblicit?... oppure prima della partenza di ogni video ti sfregugliano gli zebedei con un spot anche li....
certo che se guardi telequagliarulo o i canali in swaili.... forse la pubblicit? li non la mettono
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250 View Postda una parte bisogna anche pensare che la pubblicit? ? l'anima del commercio.. se non ? in tv non esiste e non ha credibilit? quasi nessun prodotto..
la regolamentazione ? giusta ma provo a immaginare uno scenario senza alcuna pubblicit?.
personalmente trovo odiosa la trovata di publitalia che interrompe i contenuti e mette pubblicit? con timer a 30 secondi... che il coito interrotto li colpisse tutti quanti.
dai... siamo arrivato all'assurdo che a volte trasmettono DUE volte lo stesso spot nello stesso blocco pubblicitario....
ora... visto che i pubblicitari non sono stupidi... se lo fanno vuol dire che il popolo ebete ? influenzabile...
a me gi? uno spot rompe... se lo vedo due volte di fila ho una repulsione al prodotto pubblicizzato... ma evidentemente se lo fanno avranno prova del ritorno ..
Comment
-
Originally posted by ace View Postdai... siamo arrivato all'assurdo che a volte trasmettono DUE volte lo stesso spot nello stesso blocco pubblicitario....
ora... visto che i pubblicitari non sono stupidi... se lo fanno vuol dire che il popolo ebete ? influenzabile...
a me gi? uno spot rompe... se lo vedo due volte di fila ho una repulsione al prodotto pubblicizzato... ma evidentemente se lo fanno avranno prova del ritorno ..
Diciamo che vale il detto, parlatene male purch? se ne parli.
Comment
X
Comment