Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Condannato quel ragazzo che travolse in via Famagosta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by attila599 View Post
    Boh io vi do la mia..di codice penale ne mastico ma qui il problema ? sociale nel senso che pi? che di lecito/illecito tocca parlare di giusto/ingiusto e di gradazione della pena. Premesso che se le regole ci sono vanno rispettate, il nostro italico vizio e' quello di violare le regole ritenute ingiuste piuttosto che lottare per cambiarle. Come quando ci incazziamo perch? uno ha passato un concorso con la raccomandazione, ma in realt? l'incazzatura deriva da non averla trovata noi la raccomandazione. Ora il problema secondo me principale ? che alcuni limiti sono oggettivamente smisurati per difetto, questo ci porta a considerare giusto, ancorch? non lecito, violarli, ma nel momento in cui li violiamo abbiamo commesso un illecito, e in caso di incidente gesto vuol dire quasi sicuramente colpa. Vi dico quasi sicuramente ? non sicuramente perch? di recente la cassazione ha stabilito che l'infrazione di per se stesso non basta per attribuire la colpa. Quindi gi? noi, io per primo, anzich? violare i limiti di velocit?-oggettivamente troppo bassi - dovremmo fare uso osa di pi? affinch? li cambiassero con limiti adeguati, e impegnare a non violarli. Punto 2, la signora. Ma come ***** ti viene in mente di attraversare li con due bambini? Porca lutta a sei responsabile della loro incolumit?, sei una madre, devi difendere non mettere in pericolo. Se fosse sopravvissuta l'avrei sbattuta in galera 30 anni perch? ha fatto una cosa di una gravit? assoluta, ha messo in pericolo, lei, due bambini. Perch? attraversare lo, oggettivamente espone ad un pericolo, peraltro inutile considerato il sotto passo. Voi ti 3 la responsabilit? del guidatore. Si dice che la responsabilit? in questi caso non sussista se il fatto era non prevedibile. Ora quanto ?' prevedibile che qualcuno attraversi l?? Voi del luogo dite altamente improbabile. Quindi perch? uno dovrebbe prefigurarsi un pericolo simile? . Punto 4 la norma. Il limite c'era e lo ha violato ma....l'incidente ?' avvenuto perch? andava a 100 qnzich a 50? E soprattutto la situazione di pericolo chi l'ha creata? . Tito considerato, ed escludendo i falsi moralismi ipocriti dei moralizzatori che rompono per 10 km/h in pi? salvo poi violare i limiti di continuo, direi che la responsabilit? c'? da parte di entrambe, gravissima per la signora, a livello di dolo eventuale (pot va prefigurarsi chiaramente il pericolo) e lieve per il conducente, perch? comunque quel maledetto ingiusto limit lo ha superato. Il che si traduce in una pena minima, tipo 6 mesi pena sospesa (non si va in carcere ma resta il precedente).
    Finch? esisteranno limiti ingiusti noi tutti continueremo a violarli e non potr? prenderla a posteriori lo sfortunato coglione che passava in quel momento . Avete presente quando in citt? andate tranquilli e un bambino attraversa di colpo perch? il genitore anzich? tenerlo per mano cazzeggia al cellulare? Cosa fareste a quel genitore? Io lo massacrerei di botte, primo perch? mette in pericolo un bene preziosissimo come la vita di un bambino, secondo perch? metter in pericolo la mia vita, perch? se il bimbo si viene a buttare sulla mia macchina comunque la mia vita ?' rovinata/


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Condivido il tuo modo di vedere i fatti quasi al 100%.
    La Signora ha fatto qualcosa di folle e ha pagato con la vita il suo errore. Posso solo pensare che non conoscesse il posto e non avesse visto il sottopassaggio. Solo un folle/ubriaco/drogato sapendo dell'esistenza di un passaggio sicuro sceglierebbe di rischiare la vita attraversando in quel modo. Ovvio che se, invece di un'auto, fosse arrivato una motociclista che per evitarla cadeva e perdeva la vita, la condanna alla Signora non la toglieva nessuno.
    L'automobilista per?, per me, si ? beccato una giusta condanna. Il codice della strada obbliga a mantenere una velocit? tale da potersi fermare di fronte a qualsiasi ostacolo improvviso. E obbliga anche a moderare ulteriormente la velocit? il caso di scarsa visibilit? e l'incidente ? successo di notte e con la pioggia. Ci aggiungiamo che la sua velocit? era non di poco superiore al limite ma il doppio.

    Comment


    • Font Size
      #47
      " Il conducente del veicolo, oltre a dover rispettare le norme generiche di prudenza ed ex art. 140 C.d.S., ha altres? l’obbligo di prevedere le eventuali imprudenze e trasgressioni degli altri utenti della strada e di cercare di prepararsi a superarle senza danno altrui. Il conducente del veicolo pu? essere esente da responsabilit?, in caso di investimento del pedone, solo qualora la condotta del pedone configuri, per i suoi caratteri, una vera e propria causa eccezionale, atipica, non prevista n? prevedibile, che sia stata da sola a produrre l’evento. "

      Cassazione penale, sez. IV, sentenza 31/07/2013 n? 33207


      poi:

      " l conducente del veicolo pu? andare esente da responsabilit?, in caso di investimento del pedone, non per il solo fatto che risulti accertato un comportamento colposo (imprudente o in violazione di una specifica regola comportamentale) del pedone stesso (una tale condotta risulterebbe, invero, concausa dell'evento lesivo, penalmente non rilevante per escludere la responsabilit? del conducente: ex art. 41, co. 1 c.p.), ma occorre che la condotta del pedone configuri, per i suoi caratteri, una vera e propria causa eccezionale, atipica, non prevista n? prevedibile, che sia stata da sola sufficiente a produrre l'evento (art. 41, co. 2 c.p.).

      Ci? pu? ritenersi solo allorquando il conducente del veicolo investitore (nella cui condotta non sia ovviamente ravvisabile alcun profilo di colpa, vuoi generica vuoi specifica) si sia trovato, per motivi estranei ad ogni suo obbligo di diligenza, nella oggettiva impossibilit? di avvistare il pedone e di osservarne, comunque, tempestivamente i movimenti, attuati in modo rapido, inatteso, imprevedibile. Solo in tal caso, infatti, l'incidente potrebbe ricondursi, eziologicamente, proprio ed esclusivamente alla condotta del pedone, avulsa totalmente dalla condotta del conducente ed operante in assoluta autonomia rispetto a quest'ultima. (1)

      (*) Riferimenti normativi: art. 140 CdS.; art. 41 c.p.
      (1) Cfr., Cass. Pen., sez. IV, sentenza 31 luglio 2013, n. 33207.
      "

      Cassazione penale, sez. IV, sentenza 10/07/2015 n? 29799


      ora,fatemi capire:
      in una strada dove c'? un cartello che impone il divieto di ingresso ai pedoni,ai ciclomotori e ai motocicli con cc inferiori a 150,come poteva l'automobilista prevedere che una persona attraversasse la strada quando ne ? fatto divieto??

      il punto ? questo.
      che l'automobilista abbia sbagliato non si discute.
      ma quello che si discute,? perch? lui deve pagare la colpa di un altra persona che ha violato in maniera pi? grave lo stesso codice della strada.
      Last edited by tiz851; 02-08-15, 19:27.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Allucinante legger ealcuni commenti che colpevolizzano il onducente per la velocit? di 100Km/h ... magari alcuni di loro si sono addirittura messi almeno una volta nella vita alla guida dopo aver bevuto un paio di birre o un bichiere di vino Se ? cosi , l'ipocrisia trionfa !

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Allucinante legger ealcuni commenti che colpevolizzano il onducente per la velocit? di 100Km/h ... magari alcuni di loro si sono addirittura messi almeno una volta nella vita alla guida dopo aver bevuto un paio di birre o un bichiere di vino Se ? cosi , l'ipocrisia trionfa !
          io sono astemio, completamente, non ho mai fumato sigarette, n? normali n? elaborate, droghe piu' o meno pesanti nisba....

          ho il diritto di critica almeno io????

          ora, se tutti fanno i 100 e il limite ? 50, puo' essere sbagliato finch? vuoi, ma lo sai benissimo che per 999 giorni ti puo' andare bene e magari al 1000esimo prendi una multa, ti tolgono i punti e la patente.

          che poi sta poveraccia abbia fatto una caxxata grossa come un dirigibile non ci piove, si ? accumulata con quella piu' piccola del ragazzo ed ? uscito sto patatrac....

          concorso di colpe da entrambe le parti, non sono un avvocato, ma credo che i giudici ci siano andati abbastanza leggeri, mi piacerebbe sentire il parere di qualche togato del forum sulla durata della pena.

          e soprattutto mi piacerebbe che TUTTI quelli che causano incidenti mortali con auto rubate, o non assicurate, ubriachi, strafatti, che poi scappano, che siano italiani, americani, kazaki o di vega, rimanessero in galera per tanto tanto tempo, sto ragazzo qua ha avuto molta sfiga, ma ha 3 morti sulla coscienza....

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by saimon71 View Post
            io sono astemio, completamente, non ho mai fumato sigarette, n? normali n? elaborate, droghe piu' o meno pesanti nisba....

            ho il diritto di critica almeno io????

            ora, se tutti fanno i 100 e il limite ? 50, puo' essere sbagliato finch? vuoi, ma lo sai benissimo che per 999 giorni ti puo' andare bene e magari al 1000esimo prendi una multa, ti tolgono i punti e la patente.

            che poi sta poveraccia abbia fatto una caxxata grossa come un dirigibile non ci piove, si ? accumulata con quella piu' piccola del ragazzo ed ? uscito sto patatrac....

            concorso di colpe da entrambe le parti, non sono un avvocato, ma credo che i giudici ci siano andati abbastanza leggeri, mi piacerebbe sentire il parere di qualche togato del forum sulla durata della pena.

            e soprattutto mi piacerebbe che TUTTI quelli che causano incidenti mortali con auto rubate, o non assicurate, ubriachi, strafatti, che poi scappano, che siano italiani, americani, kazaki o di vega, rimanessero in galera per tanto tanto tempo, sto ragazzo qua ha avuto molta sfiga, ma ha 3 morti sulla coscienza....
            Difficile esprimersi .

            Diciamo che andare a 50 orari dove a Milano tutti vanno a 100 ? altres? pericoloso perch? ti vengono addosso . Per? ? altrettanto vero che bisognerebbe forzare i controlli con un rigore molto severo ... tipo : Limite 50 , rilevata 55 = ritiro patente 1 mese .

            Per? cosi ci rimetterebbero solo gli italiani perch? i clandestini ed i rom se ne fottono della patente o meno .

            Comment


            • Font Size
              #51
              ma almeno qualcuno li ci ? passato ? cosi giusto per capirci......

              1) il limite ? dei 50..solo 2 carreggiate si innestano ed escono dalla tangenziale che immette nella milano genova e li inizia il tratto 110kmh (impossibile attraversare li la bretella di innesto ? sopraelevata e l uscita viene dalla periferia con reti di protezione )..il resto ? strada cittadina ..la signora non ha attraversato in quel punto...ha attraversato nel punto dove si esce/immette in un sottopassaggio illuminatissimo ( che bypassa la rotatoria superiore).....anche se piove.......si vede tutto benissimo..la distanza tra i semafori da ambo le parti non ? sufficiente a farti sviluppare velocit? superiori ai 70/80 se non partendo a razzo....altrimenti inchiodi al semaforo successivo.....

              2)il tipo ha impattato contro il gruppo ad una velocit? di circa 100km derivata da una perizia cinetica del corpo del bambino trovato a 50/60 metri di distanza..(peso del corpo e distanza) ma causa il suolo bagnato non ci sono state tracce di frenata...e non si sa se ha rallentato o cosa.....

              3) il tipo , un idiota ,perch? non li ha visti e ce ne vuole.....

              4) i luogo ? a 1km dalla movida milanese dei navigli

              il ragazzo per provare a fare una figata e sentire i g positivi e negativi dell entrata e uscita dal sottopassaggio ( e posso assicurare che ? bello inclinato...) ci ? entrato a chiodo........io li dentro non mi ci sono mai infilato a piu di 70/80kmh.....e nemmeno era bagnato.(sai mai ch lo trovi allagato..successo piu volte e poi auguri....)..

              io non credo fosse un idiota...e non ha visto un gruppo di 3 persone......ha frenato...ma andava a velocit? folle......sfighe della vita.........(andava a 130 circa per me...frenato forte .......e impattato sui100...( rimane il fatto che vedersi persone rotolare sul cofano, distruggere parabrezza e aver spedito un bambino a 50 metri di distanza.....ti segna tutta la vita.....galera o meno.........) se andava a 100 e frenava...impattava a 60/70....e magari li evitava....se andava a 70/80...solo madonne varie all indirizzo della donna.....( li si ha 200metri di visuale libera.. mica questa incinta con bambini camminava a velocit? folle..tempo di decider cosa fare...ne aveva...s andava piano.)

              a milano le mamme con i passeggini li spingono sulle strisce pedonali tra le auto e DOPO guardano se arriva qualcuno.....visti migliaia di incidenti sventati dalla prontezza del guidatore di turno...(auto o moto che sia )...vai in centro le persone attraversano senza guardare dalla part giusta mentre telefonano....ed in qualsiasi luogo...strisce o semafori sono optional..come in corso buenos aires.....

              in conclusione...una sfiga............................................. ........

              p.s. a milano ci sono semafori ogni 200mt al massimo...si va a 60/80 quando si ha il c.ulo di prenderne 2 verdi insieme vialoni compresi...........o partendo a chiodo......

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by HighSide View Post
                Come era emerso con il deposito di una perizia cinematica e come riportato nell?imputazione formulata dal pm Marcello Musso, Roberto Andrea Luciano quella sera stava viaggiando con la sua auto di sera e in una strada bagnata per la pioggia ad una velocit? di circa 100 km/h, quando il limite in quel tratto ? di 50 km/h.
                Lo schifo di paese.
                Pioggia, zona urbana, velocit? doppia del limite consentito e due morti.
                Patente ritirata per un anno e 4 mesi.
                Che sentenza!

                In Italia se resti coinvolto in un incidente mortale che prevede una contravvenzione (in questo caso per il doppio della velocit? consentita) la legge prevede il carcere.
                Carcere che anche in questo caso ? stato evitato alla grande perch? incensurato e blablabla.

                Fossi il padre/marito ti pianto una roncola nel cuore e poi chiedo al giudice di patteggiare una sospensione di patente per un anno e 4 mesi.
                Per il resto "raptus giudice! solo un raptus", mancanza di falcolt? di intendere e volere.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  A sto punto mettiamo entro pure il conducente della metropolitana quando gli si butta sotto uno per omicidio colposo va...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by saimon71 View Post
                    io sono astemio, completamente, non ho mai fumato sigarette, n? normali n? elaborate, droghe piu' o meno pesanti nisba....

                    ho il diritto di critica almeno io????

                    ora, se tutti fanno i 100 e il limite ? 50, puo' essere sbagliato finch? vuoi, ma lo sai benissimo che per 999 giorni ti puo' andare bene e magari al 1000esimo prendi una multa, ti tolgono i punti e la patente.

                    che poi sta poveraccia abbia fatto una caxxata grossa come un dirigibile non ci piove, si ? accumulata con quella piu' piccola del ragazzo ed ? uscito sto patatrac....

                    concorso di colpe da entrambe le parti, non sono un avvocato, ma credo che i giudici ci siano andati abbastanza leggeri, mi piacerebbe sentire il parere di qualche togato del forum sulla durata della pena.

                    e soprattutto mi piacerebbe che TUTTI quelli che causano incidenti mortali con auto rubate, o non assicurate, ubriachi, strafatti, che poi scappano, che siano italiani, americani, kazaki o di vega, rimanessero in galera per tanto tanto tempo, sto ragazzo qua ha avuto molta sfiga, ma ha 3 morti sulla coscienza....
                    ..oh poverino che disgrazia...quanto mi dispiace

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      eeeeeh, lo so, pero' mi piace un sacco questo articolo



                      et similari

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X