Originally posted by GianClark
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Servizio Iene Vero made in Italy
Collapse
X
-
Io ti dico per esperienza diretta che sul pomodoro non so ma sui formaggi e insaccati si. Per farti un esempio stupido molti formaggi vengono prodotti da latte proveniente dalla romania e spesso sono gli stessi caseifici ad avere questi campi. Con questo gioco da una parte abbatti il prezzo del latte perche lo prendi dalla romania e il prezzo a cui lo compri la lo imponi anche dove ai lo stabilimento, la seconda e che basta terminare la lavorazione per avere il marchio di prodotto italiano.. Hai idea di quanti insaccatti vengono prodotto con carni gia lavorate che arrivano direttamente dalla germania ?
-
Praticamente un servizio fatto col culo... Giusto per farsi un po' di pubblicit? anche su change.. Avranno bisogno di testare il loro potere di opinion maker.
Vi faccio una domanda per chi lo ha visto e al netto di cosa gi? ? stato detto tre anni fa sulla questione... Ma perch? parlano di pesticidi vietati e poi per dimostrarlo.. Analizzano te cinese? Ma prendere uno di questi prodotti incriminati no?
Comment
-
Come i prosciutti cotti....... Olanda Danimarca e spagnaOriginally posted by PABLISCH63 View PostIo ti dico per esperienza diretta che sul pomodoro non so ma sui formaggi e insaccati si. Per farti un esempio stupido molti formaggi vengono prodotti da latte proveniente dalla romania e spesso sono gli stessi caseifici ad avere questi campi. Con questo gioco da una parte abbatti il prezzo del latte perche lo prendi dalla romania e il prezzo a cui lo compri la lo imponi anche dove ai lo stabilimento, la seconda e che basta terminare la lavorazione per avere il marchio di prodotto italiano.. Hai idea di quanti insaccatti vengono prodotto con carni gia lavorate che arrivano direttamente dalla germania ?
Comment
-
Comment
-
NE credi che importi a qualcuno ?Originally posted by PABLISCH63 View PostIo ti dico per esperienza diretta che sul pomodoro non so ma sui formaggi e insaccati si. Per farti un esempio stupido molti formaggi vengono prodotti da latte proveniente dalla romania e spesso sono gli stessi caseifici ad avere questi campi. Con questo gioco da una parte abbatti il prezzo del latte perche lo prendi dalla romania e il prezzo a cui lo compri la lo imponi anche dove ai lo stabilimento, la seconda e che basta terminare la lavorazione per avere il marchio di prodotto italiano.. Hai idea di quanti insaccatti vengono prodotto con carni gia lavorate che arrivano direttamente dalla germania ?
Se anche fosse vero, il semplice fatto che le iene o chiunque altro si fa bello a rivelarlo ne inficia il risultato :gaen:
Con tutte le sfumature intermedie
Xk? non ? importante verificare una notizia, ? pi? furbo verificare chi la riporta :gaen:
Un po come quelli che anni ed anni ed anni fa dicevano che le auto inquinavano... Ma non era vero , sono solo demagoghi, scassamaroni bla bla bla ecc ecc
Poi
Last edited by arabykola; 02-10-15, 20:23.
Comment
-
Venerd? 02 Ottobre 2015 Notizie di Ravenna .Arrivano tutti i giorni migliaia / milioni ??? di container in italia ... Maxi sequestro di prodotti cinesi illeciti
in un container al porto di Ravenna [url]http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/46313/maxi-sequestro-di-prodotti-cinesi-illeciti-in-un-container-al-porto-di-ravenna.html :vielpostLast edited by motosport43; 02-10-15, 22:15.
Comment
-
Certo .. perch? la produzione ? sempre piu bassa fuori dall'italia !! Ovvero se io ho un campo in Romania con 400 pecore, la manodopera per la gestione di questi animali come anche le stesse spese per il mantenimento dell'azienda sono nettamente inferiori rispetto ad avere una cosa uguale in Italia. A me non prende alle palle questo che comunque ? discutibile, ma il fatto che uno possa prendere la materia prima fuori dall'italia e possa produrre un prodotto marchiandolo italiano. Se io nella confezione scrivessi prodotto rumeno secondo te quanti lo comprerebbero ? rispetto a una scritta prodotto italiano ? Trovo ancora pi? assurdo che in italia basti portare le cagliate dall'estero finirle di lavorare in italia (stagionare ad esempio dando la forma) e renderle prodotti italiani.Originally posted by AndreaRS250 View PostScusate ma con le quote latte siamo costretti a prendere altrove per risparmiare?
Vi ripeto ho visto filoni di pancetta arrivare dall'estero che poi in italia veniva affettati e confezzionati o al massimo stagionati e diventavano prodotti italiani.
PER ME UN PRODOTTO ITALIANO E' UN PRODOTTO CHE VIENE FATTO DALLA MATERIA PRIMA ALL'ULTIMA FASE DI PRODUZIONE
Comment
-
si ma di questo dobbiamo ringraziare per l'ennesima volta l'europa eh...
anche sul tessile, basta che l'ultima lavorazione sia fatta in italia (per assurdo anche solo l'applicazione dell'etichetta) per metterci su il "made in italy".
o i coglioni nostrani che preferiscono distruggere i raccolti di arance al sud, perche' prendono piu' soldi cosi' che non a venderle sul mercato.
o ancora, la mania dell'olio di colza (e le sue coltivazioni) che sono di fatto una truffa: ricevi l'incentivo per il campo, lo pianti, e poi misteriosamente "perdi" il raccolto, perche' non ti conviene raccogliere e lavorare il prodotto.
non sono novita', quella delle arance e' una cosa che va avanti dal dopoguerra addirittura, l'olio di colza dagli anni 90.
le quote latte poi sono ridicole: ogni paese eu puo' produrre tot latte, se ne fa di piu', multa.
quindi quello in eccesso va distrutto, e per fare i formaggi comprano latte da mezza europa (anche latte tedesco guardacaso).
gli unici prodotti teoricamente tutelati lungo tutta la filiera sono i dop, tutto il resto e' figlio di regolamentazioni europee fuori di testa.
Comment
-
Solo le auto,pi? se ne fanno, pi? si sta bene e l'economia ringraziaOriginally posted by Larsen_EE View Postsi ma di questo dobbiamo ringraziare per l'ennesima volta l'europa eh...
anche sul tessile, basta che l'ultima lavorazione sia fatta in italia (per assurdo anche solo l'applicazione dell'etichetta) per metterci su il "made in italy".
o i coglioni nostrani che preferiscono distruggere i raccolti di arance al sud, perche' prendono piu' soldi cosi' che non a venderle sul mercato.
o ancora, la mania dell'olio di colza (e le sue coltivazioni) che sono di fatto una truffa: ricevi l'incentivo per il campo, lo pianti, e poi misteriosamente "perdi" il raccolto, perche' non ti conviene raccogliere e lavorare il prodotto.
non sono novita', quella delle arance e' una cosa che va avanti dal dopoguerra addirittura, l'olio di colza dagli anni 90.
le quote latte poi sono ridicole: ogni paese eu puo' produrre tot latte, se ne fa di piu', multa.
quindi quello in eccesso va distrutto, e per fare i formaggi comprano latte da mezza europa (anche latte tedesco guardacaso).
gli unici prodotti teoricamente tutelati lungo tutta la filiera sono i dop, tutto il resto e' figlio di regolamentazioni europee fuori di testa.
Immagini le quote auto? Pi? n? fai e pi? inquini,quindi multa

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Comment
-
tranquillo, anche di quelle se ne fanno poche in italia ormai.
buona parte della produzione fiat (o meglio, delle 500, visto che non hanno praticamente piu' altro a listino) e' fatta in polonia e slovenia.
gli stabilimenti italiani al piu' assemblano parti realizzate altrove...
gli unici che forse si fanno tutto in casa sono i marchi di lusso, ma ovviamente i numeri sono molto bassi.
e' notizia giusto della scorsa settimana che l'impianto di torino per la maserati ha gia' previsto 600 persone in cassa a causa del calo degli ordini... ed e' una linea che e' partita poco piu' di un anno fa.
Comment
-
C'? da dire per? anche che gli stabilimenti di Mirafiori hanno riaperto qualche mese fa richiamando dalla cassa migliaia di gente per la produzione di..ora mi sfuggeOriginally posted by Larsen_EE View Posttranquillo, anche di quelle se ne fanno poche in italia ormai.
buona parte della produzione fiat (o meglio, delle 500, visto che non hanno praticamente piu' altro a listino) e' fatta in polonia e slovenia.
gli stabilimenti italiani al piu' assemblano parti realizzate altrove...
gli unici che forse si fanno tutto in casa sono i marchi di lusso, ma ovviamente i numeri sono molto bassi.
e' notizia giusto della scorsa settimana che l'impianto di torino per la maserati ha gia' previsto 600 persone in cassa a causa del calo degli ordini... ed e' una linea che e' partita poco piu' di un anno fa.
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Comment
-
esattamente
a mirafiori fanno le maserati... e non sono migliaia, ma 1500, di cui appunto 600 se ne torneranno in cassa integrazione.
adesso stanno lavorando alla preparazione della linea per il suv maserati, ma di nuovo, non sono auto che fanno grandi numeri, quindi la ricaduta occupazionale e' minima.
a mirafiori ci lavoravano quasi 130.000 operai negli anni 70/80... adesso e' un deserto industriale...
Comment
-
Insomma ok ci siam capiti!Originally posted by Larsen_EE View Postesattamente
a mirafiori fanno le maserati... e non sono migliaia, ma 1500, di cui appunto 600 se ne torneranno in cassa integrazione.
adesso stanno lavorando alla preparazione della linea per il suv maserati, ma di nuovo, non sono auto che fanno grandi numeri, quindi la ricaduta occupazionale e' minima.
a mirafiori ci lavoravano quasi 130.000 operai negli anni 70/80... adesso e' un deserto industriale...
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Comment
X


Comment