quanti di voi ci sono andati e chi ? andato in generale come gli ? sembrata?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
expo 2015
Collapse
X
-
io ho letto di cose apocalittiche, tipo 6 ore di coda prevista per entrare in certi padiglioni.
manco se mi pagano... e contando che paghi sia l'ingresso, sia ogni cosa che "assaggi", che s'inculi l'expo'...
-
allora non sono il solo a pensarla cos?.... che poi avendo studiato alcuni padiglioni per conto dell' universit? per quanto riguarda l'aspetto architettonico qualcuno bello da vedere c'? (sicuramente non quello italiano che con il tema non so nemmeno cosa c'entra), peccato l'organizzazione e tutto il resto
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostDa Italiano mi sento in dovere almeno di andarci una volta .
Ma da quel che mi dite , si tratta di spendere un sacco di soldi per ... per cosa ?
fondamentalmente per mettere alla prova la tua capacit? di resistenza alle code....
anna ci vuole andare a qualsiasi costo.... ergo prima o poi mi tocca.... sto gi? facendo la scorta di tavor...
Comment
-
io ci sono stato giovedi scorso....diciamo che avendo il biglietto con entrata prioritaria sono entrato veloce....giappone...america ...italia...kazakistan....ci sono almeno 2 ore di fila....gli altri molto meno.
io volevo mangiare cose strane,,,,e ho pranzato in indonesiadiciamo buono...ho assaggiato caffe turco e colombiano,
preparate tanti euro ogni cosa costa.
il parcheggio per cominciare 16 eurozzi.
comunque e stata una giornata divertente,
Comment
-
Ci sono stata a met? agosto, per chi arriva in moto il parcheggio ? gratis
In generale odiose le code per i padiglioni (credo) pi? belli, tipo il Giappone che aveva 150 minuti di attesa, ho ripiegato su quelli meno frequentati ma non per questo meno interessanti/divertenti.
Mi sono concentrata (almeno, ci ho provato) sui cluster, visitati tutti tranne quelli delle zone aride, mediterraneo e isole. In alcuni cluster le informazioni sono scritte su dei pannelli posti all'esterno, peccato che alcuni di questi fossero usati come panche da quelli che pranzavano o che fossero sotto il sole battente e non invogliassero in alcun modo ad essere letti.
Quello che ho molto apprezzato sono: le colonnine dell'acqua gratis, la possibilit? di comprare cibo "tipico", ho mangiato al jap, fish&chips (un p? deludenti), frites e birra Belga, choripan in Argentina (? una salamella), riso e pollo in Indonesia, cuba libre ed assaggi di caff? e cioccolato.
Secondo me questo ? il tipico evento che merita una visita almeno per il fatto che non capita tutti gli anni di ospitare "un'esposizione universale", con lo spirito di chi vuole scoprire e senza aspettarsi chiss? cosa.
Comment
-
Originally posted by desmoone View Postio vado sabato. Mi porto figlia e passeggino e spero nel brutto tempo ahahah
io sono stato solo la sera per vedere lo spettacolo del circo...
ma forse ci torno...
personalmente vorrei vedere giusto i padiglioni per interesse personale... ma il tema, per quanto azzeccato, mi interessa relativamente.. gi? si mangia bene dove stiamo
per il resto.. mi hanno consigliato alcune zone nascoste dove si mangia etnico a poco e senza fila.
facciamo un elenco.
Birmania (cibo etnico)
quartiere cioccolato: gelateira PERNIGOTTI, dove ci sono 20 tipi diversi di gelato al CIOCCOLATO
olanda: chiosco dei mini pancake ricoperti di nutellaLast edited by AndreaRS250; 30-09-15, 16:17.
Comment
X
Comment