Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scialpi operato, il marito protesta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by giova3419 View Post
    Io rimango basito dai toni e dal livello di alcuni nella discussione... Quando non pi? al cellulare risponder? un p? pi? nel merito...
    E' quello che continuo a dire e ribadire a rna specialmente . Sia qui , che in politica ma come in quasi tutti i topic ha sempre toni irritati . Pare ce l'abbia col mondo .
    Ora ... questo ? un forum e ci si scambia idee . Io un p? cerco (magari male) di quietare gli animi , ma dopo un p? si fa per esclusione come nel topic sull'alimentazione .

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Beh su questo siamo pure d'accordo . Io non ho niente contro le unioni civili . Anzi , non capisco nemmeno perch? la si tiri cosi lunga .
      La chiesa non ? d'accordo ? E chi se ne frega tanto coloro che sono omosessuali non penso siano religiosi pertanto la cosa non tange n? l'uno ne l'altro

      Riguardo alle pensioni io ritengo che l'INPS sia attualmente un furto per gli Italiani .
      Guarda che molti individui di questo forum sono contro le unioni civili irrispettosamente riguardo i diritti e le libert? di ogni essere umano ? questo che mi fa incazzare.

      Comment


      • Font Size
        #108
        Ok, cerco di rispondere.

        Allora, il tema ?: ? giusto che due persone che hanno deciso di condividere la propria vita abbiano un qualche riconoscimento di quest'unione ed un modo di tutelarsi l'un altra, alternativo al matrimonio?

        La risposta a questo interrogativo pu? essere di due tipi: s? o no (ovviamente ).

        Se si pensa di no allora si apre necessariamente il tema del matrimonio omosessuale perch? non essendoci alternative il matrimonio resterebbe l'unica modalit? con la quale questi soggetti potrebbero reciprocamente tutelarsi.

        Se la risposta invece ? s? il tema che si apre ? come differenziare queste unioni civili dal matrimonio, cio? come, perch? ed in cosa dovrebbero differenziarsi dal matrimonio (non potrebbero diventarne una duplicazione se no non avrebbero senso) e/o quali autonomie/libert? d'azione concedere a chi le sottoscrivesse (che non dovrebbero essere troppo ampie perch?, se con esse si riuscissero a regolamentare pi? aspetti che nel matrimonio, chi mai si sposerebbe potendo ottenere di pi? con minori formalit??).

        Il tema della discussione sulle unioni civili ? questo, per tutti, perci? parlare di omosessuali o meno non ha alcun senso, tantomeno uscite idiote come quella dell'"abbasso i froci" o cose del genere che sono state dette...

        In questo Stato (almeno sulla carta costituzionale) alcune libert? esistono ancora. Prima di tutto si parla di persone; per me ? sbagliato suddividerle in categorie, anche perch? se ci trovassimo a discuterne, sono sicuro che non concorderemmo neppure sulla definizione degli appartenenti alle varie categorie...

        Ma non ? l'oggetto del thread...

        P.S.: ovviamente si parla rebus sic stantibus (allo stato attuale delle cose) altrimenti si pu? ipotizzare di tutto...In altre parole, per me la pensione di reversibilit? potrebbe anche non dover esistere ma oggi esiste e l'INPS la paga e fintanto che giuridicamente il diritto esiste l'esempio di rna sta in piedi...
        Last edited by giova3419; 19-10-15, 12:30.

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by rna View Post
          Guarda che molti individui di questo forum sono contro le unioni civili irrispettosamente riguardo i diritti e le libert? di ogni essere umano ? questo che mi fa incazzare.
          non ti imminkiare...poi fai doppia fatika..barbazan:gaen:

          Comment


          • Font Size
            #110
            Io ho visto e vedo da vicino una situazione che ha molto a che fare con quest'argomento.
            Un nostro amico gay da quando si ? dichiarato apertamente mettendo anche le foto sue e del suo fidanzato su FB non viene pi? accettato da una parte dei suoi familiari.
            Dal mio punto di vista ? incomprensibile il comportamento che hanno queste persone nei confronti di un loro caro soprattutto considerando che finch? lo sapevi ma non era dichiarato andava bene mentre adesso viene trattato come un appestato.
            Io non li capisco ma non mi sento di condannarli.
            Ed il mio amico inoltre la vive con una superiorit? tale che mi ha insegnato molto e mi piace perch? anche i miei figli possono vedere che cosa pu? fare e dove pu? arrivare la non accettazione.

            Ma questa ? la nostra societ? e ci vorr? tempo per capire e metabolizzare le differenze in fatto di gusti sessuali.

            Spero di aver chiarito il mio punto di vista.

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by giova3419 View Post
              Ok, cerco di rispondere.

              Allora, il tema ?: ? giusto che due persone che hanno deciso di condividere la propria vita abbiano un qualche riconoscimento di quest'unione ed un modo di tutelarsi l'un altra, alternativo al matrimonio?

              La risposta a questo interrogativo pu? essere di due tipi: s? o no (ovviamente ).

              Se si pensa di no allora si apre necessariamente il tema del matrimonio omosessuale perch? non essendoci alternative il matrimonio resterebbe l'unica modalit? con la quale questi soggetti potrebbero reciprocamente tutelarsi.

              Se la risposta invece ? s? il tema che si apre ? come differenziare queste unioni civili dal matrimonio, cio? come, perch? ed in cosa dovrebbero differenziarsi dal matrimonio (non potrebbero diventarne una duplicazione se no non avrebbero senso) e/o quali autonomie/libert? d'azione concedere a chi le sottoscrivesse (che non dovrebbero essere troppo ampie perch?, se con esse si riuscissero a regolamentare pi? aspetti che nel matrimonio, chi mai si sposerebbe potendo ottenere di pi? con minori formalit??).

              Il tema della discussione sulle unioni civili ? questo, per tutti, perci? parlare di omosessuali o meno non ha alcun senso, tantomeno uscite idiote come quella dell'"abbasso i froci" o cose del genere che sono state dette...

              In questo Stato (almeno sulla carta costituzionale) alcune libert? esistono ancora. Prima di tutto si parla di persone; per me ? sbagliato suddividerle in categorie, anche perch? se ci trovassimo a discuterne, sono sicuro che non concorderemmo neppure sulla definizione degli appartenenti alle varie categorie...

              Ma non ? l'oggetto del thread...

              P.S.: ovviamente si parla rebus sic stantibus (allo stato attuale delle cose) altrimenti si pu? ipotizzare di tutto...In altre parole, per me la pensione di reversibilit? potrebbe anche non dover esistere ma oggi esiste e l'INPS la paga e fintanto che giuridicamente il diritto esiste l'esempio di rna sta in piedi...
              ? vero tu hai tenuto il fuoco sull'argomento originale della discussione ma poi inevitabilmente si finisce col parlare delle coppie gay e farne una categoria a parte. Non dovrebbe essere cos? ma a tutti gli effetti ? quello che succede.

              Per il discorso della reversibilit? non dovrebbe nemmeno esserci discussione, ma in Italia non credo che si arriver? a definire il tutto a breve.

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by Giu72 View Post
                ? vero tu hai tenuto il fuoco sull'argomento originale della discussione ma poi inevitabilmente si finisce col parlare delle coppie gay e farne una categoria a parte. Non dovrebbe essere cos? ma a tutti gli effetti ? quello che succede.

                Per il discorso della reversibilit? non dovrebbe nemmeno esserci discussione, ma in Italia non credo che si arriver? a definire il tutto a breve.
                Sar? che, trattandosi alla fine di Leggi, mi viene naturale avere un approccio tecnico, diciamo...
                Sar? anche che non me ne frega nulla di chi ? etero, gay, mezzo e mezzo, tre quarti di uno ed un quarto dell'altro, a giorni alterni, trisex... ma che me frega?!?
                Comunque il tema ? quello di cui sopra perch? le unioni civili interessano TUTTI i non sposati. E bisogna capire perci? cosa sono, prima di parlare di chi ne avrebbe diritto...

                Faccio io una domanda: chi qua dentro sa cosa sono le unioni civili, cio?, il contenuto della proposta di Legge che dovrebbe essere presentata (come si stipulano, quali diritti precisamente garantiscono, ecc...). Perch? non ? mica indifferente, eh... ed ? questo il tema della discussione sulle unioni civili:

                cosa c'? di giusto o sbagliato in ci? che dice la Legge (pardon, la proposta di Legge)?
                Va da s? che si debba conoscerne il contenuto per rispondere a tale domanda...
                Last edited by giova3419; 19-10-15, 12:57.

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by giova3419 View Post
                  Ok, cerco di rispondere.

                  Allora, il tema ?: ? giusto che due persone che hanno deciso di condividere la propria vita abbiano un qualche riconoscimento di quest'unione ed un modo di tutelarsi l'un altra, alternativo al matrimonio?

                  La risposta a questo interrogativo pu? essere di due tipi: s? o no (ovviamente ).

                  Se si pensa di no allora si apre necessariamente il tema del matrimonio omosessuale perch? non essendoci alternative il matrimonio resterebbe l'unica modalit? con la quale questi soggetti potrebbero reciprocamente tutelarsi.

                  Se la risposta invece ? s? il tema che si apre ? come differenziare queste unioni civili dal matrimonio, cio? come, perch? ed in cosa dovrebbero differenziarsi dal matrimonio (non potrebbero diventarne una duplicazione se no non avrebbero senso) e/o quali autonomie/libert? d'azione concedere a chi le sottoscrivesse (che non dovrebbero essere troppo ampie perch?, se con esse si riuscissero a regolamentare pi? aspetti che nel matrimonio, chi mai si sposerebbe potendo ottenere di pi? con minori formalit??).

                  Il tema della discussione sulle unioni civili ? questo, per tutti, perci? parlare di omosessuali o meno non ha alcun senso, tantomeno uscite idiote come quella dell'"abbasso i froci" o cose del genere che sono state dette...

                  In questo Stato (almeno sulla carta costituzionale) alcune libert? esistono ancora. Prima di tutto si parla di persone; per me ? sbagliato suddividerle in categorie, anche perch? se ci trovassimo a discuterne, sono sicuro che non concorderemmo neppure sulla definizione degli appartenenti alle varie categorie...

                  Ma non ? l'oggetto del thread...

                  P.S.: ovviamente si parla rebus sic stantibus (allo stato attuale delle cose) altrimenti si pu? ipotizzare di tutto...In altre parole, per me la pensione di reversibilit? potrebbe anche non dover esistere ma oggi esiste e l'INPS la paga e fintanto che giuridicamente il diritto esiste l'esempio di rna sta in piedi...

                  ariquoto.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by giova3419 View Post
                    Faccio io una domanda: chi qua dentro sa cosa sono le unioni civili, cio?, il contenuto della proposta di Legge che dovrebbe essere presentata (come si stipulano, quali diritti precisamente garantiscono, ecc...). Perch? non ? mica indifferente, eh... ed ? questo il tema della discussione sulle unioni civili:

                    cosa c'? di giusto o sbagliato in ci? che dice la Legge (pardon, la proposta di Legge)?
                    Va da s? che si debba conoscerne il contenuto per rispondere a tale domanda...
                    Semplifichiamo la cosa visto che pure io non sono sufficientemente informato in tal proposito :

                    Potresti elentare tu le differenze tra unione civile e matrimonio ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Semplifichiamo la cosa visto che pure io non sono sufficientemente informato in tal proposito :

                      Potresti elentare tu le differenze tra unione civile e matrimonio ?
                      Sono ignorante sul punto perch? non ? la mia materia e non mi appassiona moltissimo onestamente...

                      Comunque qui c'? il testo all'esame del Senato alla seduta del 14.10u.s.:

                      senato.it - Legislatura 17? - Disegno di legge n. 1211



                      Dovrei guardarla ed ora non ho tempo ed onestamente in questo studio nuovo senza tende ho anche il sole in faccia e faccio molta fatica a scrivere (ancora per un'oretta).


                      Comunque sinteticamente mi pare ci siano due istituti:

                      - l'unione civile
                      - il patto di convivenza;

                      Il primo con diritti pi? estesi (reversibilit?, successori, estensione dei diritti ai figli dell'altro convivente), il secondo pi? blandi (non reversibilit?, niente diritti ai figli del convivente, successori solo per la successione nell'eventuale contratto di locaazione e poco altro). In entrambi i casi regime patrimoniale comune di regola salva scelta per la separazione (come nel matrimonio) e diritti di assistenza e di visita sanitaria/penitenziaria nonch? costituzione del vincolo per iscrizione in un apposito registro.

                      Se mi doveste chiedere le differenze tra il matrimonio e l'unione civile cos? come scritta...non lo so non ho voglia di pensarci ora, trattandosi oltretutto di materia che detesto...

                      Ma se i due istituti fossero molto simili sarebbe una gran cagata...
                      Last edited by giova3419; 19-10-15, 15:11.

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Idem ... poi semmai legger? pi? di qualche "stralcio" come ho appena fatto .

                        Al di l? di ogni cosa io farei le cose molto pi? semplici , ovvero renderei possibili i matrimoni tra gay . Che bisogno c'? di differenziare ancora gli omosessuali dagli eterosessuali ? Se siamo tutti uguali , deve esserlo anche la legge . L'unica ocsa che deve essere preclusa a chi ? omosessuale , a mio avviso , ? l'adozione di un bimbo per via della societ? non ancora pronta e al celebrazioen di matrimoni religiosi per ovvi motivi religiosi . Fatte queste eccezioni , per quanto mi riguarda due uomini o due donne che vogliono stare insieme da sposati non fanno alcuna differenza tra un uomo che sta con una donna . Contenti loro , contenti tutti finch? non arrecano danno o disturbo a qualcuno .

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Idem ... poi semmai legger? pi? di qualche "stralcio" come ho appena fatto .

                          Al di l? di ogni cosa io farei le cose molto pi? semplici , ovvero renderei possibili i matrimoni tra gay . Che bisogno c'? di differenziare ancora gli omosessuali dagli eterosessuali ? Se siamo tutti uguali , deve esserlo anche la legge . L'unica ocsa che deve essere preclusa a chi ? omosessuale , a mio avviso , ? l'adozione di un bimbo per via della societ? non ancora pronta e al celebrazioen di matrimoni religiosi per ovvi motivi religiosi . Fatte queste eccezioni , per quanto mi riguarda due uomini o due donne che vogliono stare insieme da sposati non fanno alcuna differenza tra un uomo che sta con una donna . Contenti loro , contenti tutti finch? non arrecano danno o disturbo a qualcuno .
                          Ma io infatti sarei d'accordissimo; un p? meno altri nel Paese, tra cui alcuni partecipanti a questa discussione, credo...

                          Solo due problemi:

                          - Prevedere l'estensione del regime del matrimonio anche agli omosessuali significherebbe automaticamente anche l'estensione del regime delle adozioni e questo penso sia stato il motivo principale della maggiore "cautela";

                          - bisognerebbe comunque prevedere un regime di vincolo attenuato perch? lo chiedono in molti, etero o meno, anzi numericamente pi? gli etero, ovviamente... (tant'? vero che anche facendo come hanno fatto hanno dovuto creare due istituti anzich? uno... )

                          Si potrebbe/sarebbe potuto prevedere il solo istituto dei patti di convivenza, pi? blando, estendendo il regime del matrimonio agli omosessuali. Ma una cosa del genere avrebbe comportato ancora pi? resistenze di quelle che si incontrano oggi, ergo...non sarebbe passata mai, ammesso che passi questa...
                          Last edited by giova3419; 19-10-15, 15:27.

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Idem ... poi semmai legger? pi? di qualche "stralcio" come ho appena fatto .

                            Al di l? di ogni cosa io farei le cose molto pi? semplici , ovvero renderei possibili i matrimoni tra gay . Che bisogno c'? di differenziare ancora gli omosessuali dagli eterosessuali ? Se siamo tutti uguali , deve esserlo anche la legge . L'unica ocsa che deve essere preclusa a chi ? omosessuale , a mio avviso , ? l'adozione di un bimbo per via della societ? non ancora pronta e al celebrazioen di matrimoni religiosi per ovvi motivi religiosi . Fatte queste eccezioni , per quanto mi riguarda due uomini o due donne che vogliono stare insieme da sposati non fanno alcuna differenza tra un uomo che sta con una donna . Contenti loro , contenti tutti finch? non arrecano danno o disturbo a qualcuno .
                            Amen. riguarda solo loro e non capisco come qualcuno possa arrogarsi il diritto di mettere bocca.
                            Se io lo facessi a casa loro forse anche loro questa gentaglia di m... S'incazzerebbe non credi?

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by rna View Post
                              Amen. riguarda solo loro e non capisco come qualcuno possa arrogarsi il diritto di mettere bocca.
                              Se io lo facessi a casa loro forse anche loro questa gentaglia di m... S'incazzerebbe non credi?
                              quella gliela metti tu..o anche altro..io esprimo solo il mio parere personale e basta:gaen:

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by rna View Post
                                Amen. riguarda solo loro e non capisco come qualcuno possa arrogarsi il diritto di mettere bocca.
                                Se io lo facessi a casa loro forse anche loro questa gentaglia di m... S'incazzerebbe non credi?
                                Rna, tutto quello che vuoi ma se togliessi appellativi come "questa gentaglia di m..." avresti molto pi? consenso...te ne fregher? un kaiser magari ma per sensibilizzare le coscienze e cambiare l'opinione altrui bisogna prima di tutto farsi leggere...

                                Invece cos? ? normale che molti si fermino agli epiteti e non vadano ai contenuti...considerandoti perci? in torto, indipendentemente da ci? che scrivi...

                                Se tieni alle idee che esprimi dovresti sforzarti per essere pi? pacato perch? cos? faresti un favore alla tua causa...Cercare di fare capire agli altri la tua posizione e dove secondo te sbagliano, non insultandoli...Io, te e Lele alla fine abbiamo detto la stessa cosa...perch? se la prendono tutti con te e non con noi ed anzi tu e Lele siete riusciti pure a discutere tra voi?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X