Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sto cominciando a guardarmi intorno in ottica di sostituire la hornet, ora, la mia ? a carburatori..ho provato moto pi? potenti, tipo gsr 750 o ninja 600, tutte a iniezione, e nonostante il tachimetro andasse su, mi mancava completamente quella sensazione adrenalinica di quando la mia entra in coppia. Temo che se passassi a una moto che ha un erogazione piatta poi mi mancherebbe qualcosa..
Parlando quindi di moto fino al 2005, dai 600 ai 750cc, supersportive, quali sono quelle con un'erogazione pi? "duetempistica" ?
fai un piccolo sforzo mentale di uscire dagli schemi mentali e se proprio vuoi divertirti vai di zx10-'04. Poi vediamo cos'hai contro le moto ad iniezione . Provare per credere
Beh cmq per utilizzo stradale qualunque moto moderna ? pi? che sufficiente . La parte tecnica , per utilizzo stradale ? sempre irrilevante in quanto qualsiasi moto moderna ? ben superiore a quel che occorre per la circolazione a 50 km/h o a 130 Km/h nei rettifili autostradali .
Detto questo , a mio avviso le moto oggi vanno scelte per estetica : quella che piace di pi? la si compra senza farsi tutte ste seghe mentali
Beh cmq per utilizzo stradale qualunque moto moderna ? pi? che sufficiente . La parte tecnica , per utilizzo stradale ? sempre irrilevante in quanto qualsiasi moto moderna ? ben superiore a quel che occorre per la circolazione a 50 km/h o a 130 Km/h nei rettifili autostradali .
Detto questo , a mio avviso le moto oggi vanno scelte per estetica : quella che piace di pi? la si compra senza farsi tutte ste seghe mentali
Comment