Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come combattere i furti in appartamento !

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Ci vorrebbe presa di posizione da tutto il popolo : ogni capofamiglia si prende una pistola ed ogni ladro che entra gli si spara . 1, 2, 3, 4, 5, 10, 100, dopo un p? si stufano di metter gli Italiani in galera e cambiano strada . Il nostro problema ? che siamo fifoni e disuniti .

    "Dividi et impera"
    Non ? cos? facile. Ci sono le leggi. C'? tutto. Il problema ? molto pi? profondo. Giustizia troppo lenta, carceri troppo piccole/obsolete e burocrazia a livelli stellari (vale anche durante un arresto). Queste le cose (impossibili) da aggiustare. Le leggi vanno bene come sono e non serve armare il popolo, altrimenti gli USA sarebbero privi di criminalit?.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Dueruote_ View Post
      Non ? cos? facile. Ci sono le leggi. C'? tutto. Il problema ? molto pi? profondo. Giustizia troppo lenta, carceri troppo piccole/obsolete e burocrazia a livelli stellari (vale anche durante un arresto). Queste le cose (impossibili) da aggiustare. Le leggi vanno bene come sono e non serve armare il popolo, altrimenti gli USA sarebbero privi di criminalit?.
      Le leggi ci sono.ma una legge che mi vieta di difendermi da chi entra in casa mia dovrei ritenerla giusta ?

      Comment


      • Font Size
        #33
        vi prego, ditemi che ? lercio o ilgiomale o catenaumana

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Dueruote_ View Post
          Fatti un giro su Faenzanet su Facebook... sono un problema in tutte le citt? e fanno quello che gli pare. I reati sono troppo piccoli per le spese processuali ed il carcere (che in Italia sono pieni e per richiesta europea dobbiamo metterci meno gente possibile), mentre per le multe... risultano nullatenenti.
          il problema ? che se polizia e magistratura non sono in grado di arginare il problema prima o poi a qualcuno verr? in mente di organizzare le ronde... e con la folla inferocita rischia di andarci di mezzo chi non c'entra niente, cosa che riempir? le pagine dei giornali acuendo ancora di pi? la spaccatura

          Comment


          • Font Size
            #35
            Certo. Non ho mai detto che NON abbiamo un problema. Ce l'abbiamo. Parlavo di soluzioni o comunque del punto in cui il problema ? situato. Dico solo che non servono nuove leggi, mentre tutti i nostri governi (tutti) vanno su quel punto.

            Tutte le cose vanno in questo senso in Italia. Noi non aumentiamo mai i controlli e non controlliamo mai che questi ultimi portino a qualcosa. No... in Italia si aumentano le pene, che per? nessuno poi applica veramente (tranne ad uno sfigato ogni tanto).

            Esempio classico. Non sapendo (o non volendo) arginare l'evasione, si aumentano le sanzioni nella speranza che la paura faccia il resto. Sbagliato. A mio avviso meglio fare pene leggere, le quali aiutano l'operatore ad applicarle a cuor leggero e non rovinano nessuno, ma associate a controlli pazzeschi.
            Last edited by Dueruote_; 22-02-16, 14:49.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Dueruote_ View Post
              Fino a 100.000 Euro per conto (200.000 se sei sposato in condivisione dei beni) ti vengono risarciti.
              esatto,vengono risarciti dal fondo interbancario di stacippa...aparte che aspetti qualche mese,il problema ? che se salta una banchetta il fondo ha i soldi per risarcire i correntisti...
              se salta una unicredit o sanpaolo sono cazzi perch? "banca sistemica"...troppo grandi... non ci sono per tutti,non ricordo dove avevo letto tempo fa ma il FITD non ha fondi infiniti anzi tutt'altro...bastano a pelo per coprire qualche banchettina di provincia...non certo le 2 big...e se saltano quelle fai ciaociao con la manina,fitd o non fitd....ma questo si guardano bene dal dirlo...

              ps.sull'argomento principale del tr3d non mi pronuncio,rischierei di essere bannato,diciamo che quoto carapintadas.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Dueruote_ View Post
                Sono consapevole di dove tu voglia arrivare, ma secondo me sarebbe abbastanza applicare le leggi esistenti in modo serio.
                certamente e posso condividere anche il tuo punto di vista.....se applicato

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Carapintadas View Post
                  certamente e posso condividere anche il tuo punto di vista.....se applicato
                  Un tuo collega (carabiniere ma sempre FFOO) un giorno mi disse " e secondo te io rischio la vita per inseguire questo che non ha niente da perdere , mi tuffo nel ticino a Dicembre per magari catturarlo e vederlo l'indomani che esce dalla caserma ridendomi in faccia ? Il tutto per quei 4 soldi che mi danno ?"

                  ... ritorniamo sempre al solito punto : in Italia manca LO STATO .

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Ho diversi amici carabinieri. Le storie si sprecano. Non c'? gusto a fare il loro lavoro. Sono tutti fuori il giorno seguente. Il problema ? il sistema giustizia e carceri intasato. Se mettiamo ancora gente in galera l'Europa (causa violazioni dei diritti dell'uomo) ci multa. Se facciamo altre carceri (che costano) e mettiamo in galera altra gente, lo stato non ha i soldi. Il problema sarebbe una seria ristrutturazione dello stato che porti a risparmi tali da fare funzionare tutto bene. Il problema ? che manca sia la volont? sia l'opportunit?. Gli italiani vogliono sempre tutto e subito. Se anche ci fosse un politico onesto che dicesse di risolvere i problemi in venti anni, nessuno lo voterebbe.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Dueruote_ View Post
                      Ho diversi amici carabinieri. Le storie si sprecano. Non c'? gusto a fare il loro lavoro. Sono tutti fuori il giorno seguente. Il problema ? il sistema giustizia e carceri intasato. Se mettiamo ancora gente in galera l'Europa (causa violazioni dei diritti dell'uomo) ci multa. Se facciamo altre carceri (che costano) e mettiamo in galera altra gente, lo stato non ha i soldi. Il problema sarebbe una seria ristrutturazione dello stato che porti a risparmi tali da fare funzionare tutto bene. Il problema ? che manca sia la volont? sia l'opportunit?. Gli italiani vogliono sempre tutto e subito. Se anche ci fosse un politico onesto che dicesse di risolvere i problemi in venti anni, nessuno lo voterebbe.
                      Questa pu? anche essere vera ma come si spiega che invece sono 30 anni che siamo completamente immobili eppure si continua a votare chi questa immobilit? la sta perpetrando?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Dueruote_ View Post
                        Se anche ci fosse un politico onesto che dicesse di risolvere i problemi in venti anni, nessuno lo voterebbe.
                        Se anche ci fosse un politico onesto , appena entrerebbe in politica verrebbe messo in riga dalle organizzazioni pi? potenti dei fantocci che vediamo in TV . Nessuno in Italia pu? pi? fare politica . Questa ? l'impressione che ho io

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          cmq ieri, renzi ha affermato che ,a novembre, inaugura la nuova salerno reggio calabria...e i giornalisti stranieri in sala si sono messi tutti a ridere....

                          cmq con il papa in casa.....le leggi sono quelche sono.....

                          ? passato sottobanco l istituzione dell articolo art 131 bis del codice penale nel 2015 che recita....

                          ARTICOLO 131 BIS CODICE PENALE

                          Art. 131 bis. Esclusione della punibilit? per particolare tenuit? del fatto
                          [1] Nei reati per i quali ? prevista la pena detentiva non superiore nel massimo a cinque anni, ovvero la pena pecuniaria, sola o congiunta alla predetta pena, la punibilit? ? esclusa quando, per le modalit? della condotta e per l?esiguit? del danno o del pericolo, valutate ai sensi dell?articolo 133, primo comma, l?offesa ? di particolare tenuit? e il comportamento risulta non abituale.
                          [2] L?offesa non pu? essere ritenuta di particolare tenuit?, ai sensi del primo comma, quando l?autore ha agito per motivi abietti o futili, o con crudelt?, anche in danno di animali, o ha adoperato sevizie o, ancora, ha profittato delle condizioni di minorata difesa della vittima, anche in riferimento all?et? della stessa ovvero quando la condotta ha cagionato o da essa sono derivate, quali conseguenze non volute, la morte o le lesioni gravissime di una persona.
                          [3] Il comportamento ? abituale nel caso in cui l?autore sia stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza ovvero abbia commesso pi? reati della stessa indole, anche se ciascun fatto, isolatamente considerato, sia di particolare tenuit?, nonch? nel caso in cui si tratti di reati che abbiano ad oggetto condotte plurime, abituali e reiterate.
                          [4] Ai fini della determinazione della pena detentiva prevista nel primo comma non si tiene conto delle circostanze, ad eccezione di quelle per le quali la legge stabilisce una pena di specie diversa da quella ordinaria del reato e di quelle ad effetto speciale. In quest?ultimo caso ai fini dell?applicazione del primo comma non si tiene conto del giudizio di bilanciamento delle circostanze di cui all?articolo 69.
                          [5] La disposizione del primo comma si applica anche quando la legge prevede la particolare tenuit? del danno o del pericolo come circostanza attenuante.

                          _______________
                          L?art. 131 bis del Codice Penale ? stato introdotto dall?art. 1, co. 2, del D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28.




                          al netto di quanto sopra..possiamo tranquillamente tutti andare a rubare o non pagare un conto al ristorante una tantum

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Cio? in pratica dicono "entrate pure a rubare negli appartamenti basta che non li uccidete e sperate che loro tentino di difendersi cosi sarete rimborsati cospicuamente" ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Cio? in pratica dicono "entrate pure a rubare negli appartamenti basta che non li uccidete e sperate che loro tentino di difendersi cosi sarete rimborsati cospicuamente" ?
                              si praticamente ? cosi fantastico,quasi quasi cambio lavoro....forse son piu "tutelato" a fare il ladro...
                              per? asp? li dice che se ? un reato "abituale" cambia...quindi come faccio...lavoro 2gg al mese cosi non ? piu abituale e ho cmq le tutele del caso ahuaha?
                              Last edited by Cryal; 23-02-16, 12:03.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Normale... queste leggi vengono fatte per non incorrere in sanzioni e per (inutilmente) cercare di velocizzare la nostra giustizia.

                                Esempio... l'Europa minaccia sanzioni se non miglioriamo il numero di detenuti per metro quadro.

                                Carceri, in arrivo la stangata europea da 100 milioni. Ma il governo punta a proroga - Il Fatto Quotidiano

                                ... un anno pi? tardi tutto risolto. La popolazione carceraria ? calata. Come sia successo ? facile dirlo. La soluzione pi? semplice di tutte.

                                Carceri: Unione Europea promuove l

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X